music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Could It Be Magic è un brano musicale scritto da Adrienne Anderson e Barry Manilow nel 1973, e originariamente registrato da Manilow per il suo album di debutto Barry Manilow I. In seguito il brano è stato oggetto di numerose cover, di cui si ricordano fra le più importanti quella di Donna Summer del 1976 e quella dei Take That nel 1992.


Versione di Barry Manilow


Could It Be Magic
singolo discografico
ArtistaBarry Manilow
Pubblicazione1975
Durata3:37
Album di provenienzaBarry Manilow I
GenerePop
EtichettaArista Records
ProduttoreBarry Manilow, Ron Dante
Registrazione1973

Could It Be Magic fu registrata da Barry Manilow nel 1973 ed inclusa nel suo album di debutto Barry Manilow I, tuttavia il singolo contenente il brano non fu pubblicato prima del 1975.

La canzone è costruita intorno al Preludio in do minore, opus 28, numero 20 di Fryderyk Chopin. Il brano ebbe un notevole successo e raggiunse la posizione numero sei nella Billboard Hot 100.

La canzone è stata successivamente riproposta nel 1993 in un nuovo remix.


Tracce


  1. Could It Be Magic - 3:37
  2. I Am Your Child - 2:14

Versione di Donna Summer


Could It Be Magic
singolo discografico
ArtistaDonna Summer
Pubblicazione11 marzo 1976
Durata3:37
Album di provenienzaA Love Trilogy
GenereDance pop
EtichettaCasablanca Records
ProduttoreGiorgio Moroder, Pete Bellotte
Registrazione1976
Certificazioni
Dischi di platino Filippine[1]
(vendite: 40 000+)
Donna Summer - cronologia
Singolo precedente
(1975)
Singolo successivo
Try Me, I Know We Can Make It
(1976)

Appena un anno dopo la versione di Manilow fu pubblicato il singolo contenente la cover di Could It Be Magic di Donna Summer, inclusa anche nell'album A Love Trilogy. Anche in questa nuova versione dance, il brano ebbe molto successo arrivando alla terza posizione della US Dance Chart.


Tracce


7" single
  1. Could It Be Magic — 3:15
  2. Whispering Waves — 4:50
7" single
  1. Could It Be Magic — 5:20
  2. Come with Me — 4:20

Classifiche


Classifica (1976) Posizione
più alta
Austria[2] 14
Germania[3] 23
Regno Unito[4] 40
U.S. Billboard Black Singles[5] 21
U.S: Billboard Hot 100 52

Versione dei Take That


Could It Be Magic
singolo discografico
ArtistaTake That
Pubblicazione1992
Durata3:30
Album di provenienzaTake That & Party
Dischi1
Tracce2
GenerePop
EtichettaRCA
ProduttoreIan Levine, Billy Griffin, The Rapino Brothers
Take That - cronologia
Singolo precedente
A Million Love Songs
(1992)
Singolo successivo
(1993)

Could It Be Magic è un singolo dei Take That pubblicato nel 1992, settimo ed ultimo estratto dall'album d'esordio del gruppo inglese Take That & Party.

È il primo singolo del gruppo a raggiungere la Top 3 inglese, ed a entrare nelle classifiche di diversi paesi europei, rendendo i Take That popolari al di fuori del loro paese d'origine.


Tracce


U.K. 12" Promo Vinyl
  1. Could It Be Magic Deep In Rapino's Club Mix - 5:56
  2. "Take That Club Megamix"
  3. Could It Be Magic Mr. F. Mix
U.K. Promo CD Single
  1. Could It Be Magic Rapino Radio Mix /Album Version - 3:30
  2. "Take That Radio Megamix" - 4:38
U.K. Maxi-CD
  1. Could It Be Magic Rapino Radio Mix /Album Version - 3:30
  2. Could It Be Magic Deep In Rapino's Club Mix - 5:56
  3. Could It Be Magic Acapella - 3:12
  4. Could It Be Magic Ciao Baby Mix - 7:19
  5. Could It Be Magic Rapino Dub - 3:44
  6. Could It Be Magic Paparazzo Mix - 5:27
  7. Could It Be Magic Deep In Rapino's Dub - 5:57
  8. Could It Be Magic Club Rapino Mix - 3:43
E.U. Maxi-CD
  1. Could It Be Magic Rapino Radio Mix /Album Version - 3:30
  2. Could It Be Magic Deep In Rapino's Club Mix - 5:56
  3. Could It Be Magic Ciao Baby Mix - 7:19
  4. Could It Be Magic Paparazzo Mix - 5:27
French 12" Promo Vinyl
  1. Could It Be Magic Paparazzo Mix - 5:27
  2. Could It Be Magic Club Rapino Mix - 3:43
  3. Could It Be Magic Ciao Baby Mix - 7:19

Classifiche


Classifica (1993) Posizione
più alta
Australia[6] 30
Francia 42
Germania[7] 37
Irlanda[8] 3
Svezia 30
Regno Unito[9] 3

Note


  1. (FR) worldradiohistory.com, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/70s/1977/CB-1977-10-08.pdf.
  2. "Could It Be Magic" by Donna Summer, in Austrian Singles Chart Lescharts.com (ultimo accesso: 30 luglio 2008)
  3. German Singles Chart Charts-surfer.de Archiviato il 2 luglio 2007 in Internet Archive. (ultimo accesso: 30 luglio 2008)
  4. UK Singles Chart (Donna Summer version) Chartstats.com (ultimo accesso: 30 luglio 2008)
  5. Billboard, Donna Summer version allmusic.com (ultimo accesso: 30 luglio 2008)
  6. "Could It Be Magic", in various singles charts Lescharts.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  7. German Singles Chart Charts-surfer.de Archiviato il 2 luglio 2007 in Internet Archive. (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  8. Irish Single Chart Irishcharts.ie (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  9. UK Singles Chart Chartstats.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Could It Be Magic

"Could It Be Magic" is a song with lyrics by Adrienne Anderson and music by Barry Manilow, inspired by Frédéric Chopin's Prelude in C minor, Opus 28, Number 20.
- [it] Could It Be Magic

[ru] Could It Be Magic

«Could It Be Magic» (с англ. — «Возможно, это магия») — песня, написанная Эдриенн Андерсон  (англ.) (рус. и Барри Манилоу. Мелодия песни основана на Прелюдии до минор номер 20, опус 28  (англ.) (рус. из произведения Фредерика Шопена



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии