music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Counting Stars è un singolo del gruppo musicale statunitense OneRepublic, pubblicato il 14 giugno 2013 come terzo estratto dal terzo album in studio Native.

Counting Stars
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOneRepublic
Pubblicazione14 giugno 2013
Durata4:17
Album di provenienzaNative
GenerePop rock
EtichettaMosley, Interscope
ProduttoreRyan Tedder, Noel Zancanella
Registrazione2012
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 15 000+)
 Germania (3)[3]
(vendite: 450 000+)
Dischi di platino Australia (14)[4]
(vendite: 980 000+)
 Austria (2)[5]
(vendite: 60 000+)
 Italia (4)[6]
(vendite: 200 000+)
 Messico (2)[7]
(vendite: 120 000+)
 Nuova Zelanda (2)[8]
(vendite: 30 000+)
 Paesi Bassi (2)[9]
(vendite: 60 000+)
 Portogallo (2)[10]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (4)[11]
(vendite: 2 400 000+)
 Svezia (5)[12]
(vendite: 200 000+)
 Svizzera[13]
(vendite: 30 000+)
Dischi di diamante Canada[14]
(vendite: 800 000+)
 Stati Uniti[15]
(vendite: 10 000 000+)
OneRepublic - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

Nel Regno Unito è stato pubblicato come primo singolo ufficiale.


Descrizione


Il brano è stato scritto da Ryan Tedder e prodotto dallo stesso Tedder e da Noel Zancanella.


Successo commerciale


La canzone ha ottenuto un grande successo internazionale, diventando il singolo di maggior successo della band, superando Apologize. Ha raggiunto la posizione numero due della Billboard Hot 100 e il primo posto nel Regno Unito, arrivando anche nei primi dieci posti in altri venti paesi, tra cui Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Italia e Nuova Zelanda.


Video musicale


Il videoclip è stato girato il 10 maggio 2013 a New Orleans ed è stato pubblicato il 31 maggio 2013. Nel video si vede la band eseguire la canzone in una stanza cupa al piano terra di un edificio, circondata da lampadine appese - ripresa alternata con scene di alcune persone che stanno partecipando a una funzione religiosa di una Chiesa del Risveglio in un luogo simile ad un ufficio al piano superiore. Alla fine del video, il pavimento dell'ufficio crolla e uno dei fedeli cade, finendo nella stanza sottostante dove la band stava eseguendo la canzone. Nel video sono inoltre presenti alcune scene in cui si vede un alligatore spostarsi da una stanza all'altra del piano terra. Il video musicale di accompagnamento della canzone è stato diretto da James Lees.

Il video musicale è uno dei più visti su YouTube, con il raggiungimento del miliardo di visualizzazioni, ed è la prima band a raggiungere questo traguardo. L'8 novembre 2017 e l'8 luglio 2020 il video raggiunge rispettivamente i due e i tre miliardi di visualizzazioni.


Tracce


  1. Counting Stars – 4:17
  2. Counting Stars (Lovelife Remix) – 3:55

Formazione



Classifiche


La canzone ha raggiunto le prime posizioni in classifica in numerosi paesi.

Classifiche settimanali

Classifica (2013-22) Posizione
massima
Australia[16] 2
Austria[17] 4
Belgio (Fiandre)[18] 22
Belgio (Vallonia)[19] 18
Canada[20] 1
Danimarca[21] 3
Finlandia[22] 1
Francia[23] 7
Germania[24] 3
Grecia[24] 4
Italia[25] 8
Irlanda[26] 2
Messico[27] 1
Norvegia[28] 4
Nuova Zelanda[27] 2
Paesi Bassi[29] 3
Polonia[29] 1
Portogallo[30] 156
Regno Unito[31] 1
Repubblica Ceca[32] 2
Slovacchia[33] 1
Slovenia 5
Spagna[34] 4
Stati Uniti[35] 2
Stati Uniti (adult contemporary)[35] 1
Stati Uniti (adult alternative)[35] 4
Stati Uniti (adult pop)[35] 1
Stati Uniti (dance)[35] 30
Stati Uniti (pop)[35] 1
Stati Uniti (digital)[35] 2
Stati Uniti (radio)[35] 1
Svezia[36] 6
Svizzera[37] 9
Ungheria[38] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (2014) Posizione
Italia[39] 13
Classifica (2021) Posizione
Portogallo[40] 191

Cover


Il brano è stato reinterpretato nel 2014 dall'attore Skylar Astin nella serie TV Glee nell'episodio La città degli angeli, della quinta stagione.

Il gruppo pop rock e alternative rock statunitense R5, nello stesso anno, ha realizzato una cover di Counting Stars contenuta nell'EP Live in London, che è stata inoltre eseguita durante un concerto londinese del Louder World Tour con i The Vamps.

Sempre nel 2014, ad aprile, il cantante statunitense Secondhand Serenade ha pubblicato una sua cover di Counting Stars nell'album The Cover Up, della Destiny Nashville.[41]


Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2014, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  2. (DA) Counting Stars, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 decembre 2022.
  3. (DE) OneRepublic - Counting Stars – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 marzo 2021.
  4. (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2022 and 30-04-2022 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 7 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2022).
  5. (DE) OneRepublic - Counting Stars – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 agosto 2021.
  6. Counting Stars (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 marzo 2021.
  7. (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 novembre 2022. Digitare "Counting Stars" in "Título".
  8. (EN) Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2013).
  9. (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022.
  10. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 23 de 2021 - De 4 de Junho a 10 de Junho de 2021 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 16 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2021).
  11. (EN) Counting Stars, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 luglio 2021.
  12. (SV) OneRepublic – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  13. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
  14. (EN) OneRepublic – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 settembre 2021.
  15. (EN) OneRepublic - Counting Stars – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 marzo 2021.
  16. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su australian-charts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  17. (DE) OneRepublic - Counting Stars, su austriancharts.at, austriancharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  18. (NL) OneRepublic - Counting Stars, su ultratop.be. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  19. (FR) OneRepublic - Counting Stars, su ultratop.be. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  20. (EN) OneRepublic Albums & Songs Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2018).
  21. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su danishcharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  22. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su finnishcharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  23. (FR) OneRepublic - Counting Stars, su lescharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  24. (DE) OneRepublic - Counting Stars, su officialcharts.de, Media Control Charts. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  25. Classifica settimanale WK 5 (dal 27-01-2014 al 02-02-2014), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  26. (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 8 August 2013, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  27. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su charts.org.nz. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  28. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su norwegiancharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  29. (NL) OneRepublic - Counting Stars, su dutchcharts.nl. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  30. (EN) ONEREPUBLIC - COUNTING STARS (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  31. (EN) 2013 Top 40 Official Singles Chart UK Archive 12th October 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  32. (CS) OneRepublic - Counting Stars, su ifpicr.cz, IFPI. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  33. (SK) OneRepublic - Counting Stars, su ifpicr.cz, IFPI. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  34. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su spanishcharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  35. (EN) OneRepublic - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2014).
  36. (EN) OneRepublic - Counting Stars, su swedishcharts.com. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  37. (DE) OneRepublic - Counting Stars, su hitparade.ch. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  38. (HU) Archívum – Slágerlisták – MAHASZ – Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége, su zene.slagerlistak.hu, MAHASZ. URL consultato il 22 gennaio 2014.
  39. CLASSIFICHE ANNUALI 2014 "TOP OF THE MUSIC" FIMI-GfK: UN ANNO DI MUSICA ITALIANA, su fimi.it. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
  40. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  41. (EN) Destiny Nashville Launches Label with 'The Cover Up' feat. Secondhand Serenade, Amy Stroup, Elenowen & more, su ventsmagazine.com, 16 aprile 2014. URL consultato il 23 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Counting Stars

"Counting Stars" is a song by American pop rock band OneRepublic from their third studio album, Native (2013). The song was written by lead singer Ryan Tedder, and produced by Tedder and Noel Zancanella. It was released as the album's second single on June 14, 2013.

[es] Counting Stars

«Counting Stars» – en español: "Contando estrellas" – es una canción realizada por la banda estadounidense de pop rock OneRepublic, incluida en su tercer álbum de estudio Native. Fue lanzado el 14 de junio de 2013 como el tercer sencillo del álbum. Fue compuesta por Ryan Tedder, y producida por el mismo Tedder y Noel Zancanella.
- [it] Counting Stars (OneRepublic)

[ru] Counting Stars

«Counting Stars» — песня американской группы OneRepublic, изданная в качестве третьего сингла с их третьего студийного альбома Native. Автором песни стал солист группы Райан Теддер[1]. Композицию можно причислить к жанрам поп и фолк[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии