music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cowgirl in the Sand è un brano musicale scritto ed interpretato dal musicista canadese Neil Young, contenuto nel suo album Everybody Knows This Is Nowhere del 1969.

Cowgirl in the Sand
ArtistaNeil Young
Autore/iNeil Young
GenereRock
Rock progressivo
Hard rock
Country rock
Edito daReprise Records
Pubblicazione originale
IncisioneEverybody Knows This Is Nowhere
Data1969
Durata10'06"

Brano tra i più noti dell'artista, anche se mai pubblicato su singolo negli Stati Uniti o in Gran Bretagna, Young ha incluso diverse versioni dal vivo della canzone in alcuni suoi album e nel celebre live dei Crosby, Stills, Nash & Young Four Way Street.[1]


Il brano


Come per altre due canzoni presenti in Everybody Knows This Is Nowhere, Cinnamon Girl e Down by the River, Young ha raccontato di aver composto Cowgirl in the Sand mentre era immobilizzato a letto con la febbre a 40° nella sua casa di Topanga Canyon, in California.[1][2]


Testo e musica


Il testo del brano parla di una donna dallo stile di vita promiscuo, o forse di tre donne differenti se ogni strofa descrive una ragazza diversa.[3] Il giornalista Nigel Williamson descrisse le parole del testo definendole "oscure e trasognate, indirizzate a qualche figura femminile idealizzata".[1] Il critico musicale Johnny Rogan definì il testo dal significato "ambiguo", dato che la donna veniva descritta dal cantante sia come "idealista" che "idealizzata", riferendosi in particolare alla strofa: «When so many love you, is it the same?» ("Quando così tanti ti amano, è sempre lo stesso?").[4] In proposito, David Downing aggiunse che quest'ultima frase del testo poteva essere intesa sia come una celebrazione della crescente libertà sessuale dell'epoca, ma anche come una critica alla stessa.[3]

Infine, Ken Bielen suggerì una diversa interpretazione del testo, nella quale Young starebbe cantando di se stesso. La sabbia ("sand") nel titolo della canzone sarebbe un riferimento ai giovani che arrivavano ai tempi in California, dove ci sono molte spiagge. La donna nominata nel primo verso potrebbe essere un velato riferimento a Young, poiché egli si era trasferito dal Canada alla California. Secondo questa interpretazione, frasi del testo come: «Old enough to change your name» e «Has your band begun to rust» sarebbero riferimenti all'uscita di Young dai Buffalo Springfield. La strofa: «When so many love you, is it the same?» sarebbe quindi da interpretarsi come il riflesso dell'ambivalenza dello stesso Neil Young nei confronti della fama e del successo, del suo rapporto amore/odio con la popolarità.[5]

La musica di Cowgirl in the Sand, come quella di Down by the River, consiste in una lunga cavalcata elettrica con ampio spazio alle improvvisazioni chitarristiche basate su una progressione di accordi discendente. Inoltre, come anche in Down by the River, la canzone include diversi assoli di chitarra che furono descritti con i termini "distorsione e caos" dal critico Toby Creswell.[2]


Altre apparizioni


Dopo l'iniziale inclusione sull'album Everybody Knows This is Nowhere, Cowgirl in the Sand è stata inserita in svariate compilation e raccolte di Neil Young, inclusi gli album Decade, Greatest Hits e The Archives Vol. 1 1963–1972.[6] Versioni live del pezzo sono rintracciabili nel box set The Archives Vol. 1 1963–1972, e negli album Live at Massey Hall 1971 e Live at the Fillmore East.[6][7]


Cover


Il gruppo folk rock statunitense The Byrds reinterpretò Cowgirl in the Sand sull'album del 1973 intitolato Byrds. La canzone è stata inoltre eseguita da The Magic Numbers, City and Colour e Josie Cotton, tra gli altri.[8]


Note


  1. Williamson, N., Journey Through the Past: The Stories Behind the Classic Songs of Neil Young, Hal Leonard, 2002, pp. 27–29, ISBN 978-0-87930-741-7.
  2. Creswell, T., 1001 Songs: The Great Songs of All Time, Thunder's Mouth Press, 2006, p. 372, ISBN 1-56025-915-9.
  3. Downing, D., A Dreamer Of Pictures: Neil Young: The Man And His Music, Da Capo, 1995, pp. 50–51, ISBN 978-0-306-80611-7.
  4. Rogan, J., The Complete Guide to the Music of Neil Young, Omnibus Press, 1996, p. 21, ISBN 0-7119-5399-6.
  5. Bielen, K., The Words and Music of Neil Young, Praeger, 2008, pp. 12–13, ISBN 0-275-99902-5.
  6. Neil Young: Cowgirl in the Sand, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 6 agosto 2012.
  7. Erlewine, S.T., Live at the Fillmore East, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 6 agosto 2012.
  8. Song search results for 'Cowgirl in the Sand' [collegamento interrotto], su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 6 agosto 2012.
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Cowgirl in the Sand

"Cowgirl in the Sand" is a song written by Neil Young and first released on his 1969 album Everybody Knows This Is Nowhere. Young has included live versions of the song on several albums and on the Crosby, Stills, Nash and Young album 4 Way Street.[2] It has also been covered by The Byrds on their self-titled album.[3][4] Like three other songs from Everybody Knows This Is Nowhere, "Cinnamon Girl", "Down by the River" and the title track, Young wrote "Cowgirl in the Sand" while he was suffering from the flu with a high fever at his home in Topanga, California.[2][5]

[es] Cowgirl in the Sand

«Cowgirl in the Sand» es una canción del músico canadiense Neil Young, publicada en el álbum de estudio Everybody Knows This Is Nowhere. Al igual que «Down by the River» y «Cinnamon Girl», Young compuso «Cowgirl in the Sand» mientras sufría una gripe y guardaba cama en su casa de Topanga con 39,5 °C de fiebre.[1] Varias versiones en directo aparecen en otros álbumes del músico, así como en el disco en directo de Crosby, Stills, Nash & Young Four Way Street.[2]
- [it] Cowgirl in the Sand



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии