music.wikisort.org - ComposizioneCrescere un figlio per educarne cento è il quinto album studio del gruppo italiano Casa, pubblicato nel 2012.
Crescere un figlio per educarne cento album in studio |
---|
Artista | Casa
|
---|
Pubblicazione | 2012
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rock sperimentale Art rock
|
---|
Etichetta | Dischi Obliqui
|
---|
Registrazione | 2012
|
---|
Formati | CD
|
---|
Casa - cronologia |
---|
|
Il disco
È il primo album con il nuovo chitarrista Marco Papa, entrato nel gruppo a sostituzione di Marco Ferrari meno di quattro mesi prima delle registrazioni dell'album. È stato pubblicato il videoclip della canzone Non lasciarmi mai.
Tracce
- Morton – 4:40
- Blues morto – 5:40
- Whodunit! – 4:00
- Vangelo secondo Alessandro – 4:50
- Interludio a forma di croce – 4:25
- Il terzo stile – 2:40
- Madonna con cilicio – 3:40
- Beba la moldava – 3:15
- Non lasciarmi mai – 4:00
- Filippo Bordignon - voce
- Filippo “Fefè” Gianello - basso
- Ivo Tescaro - batteria
- Marco Papa - chitarra
Ospiti
- Gianpaolo Bordignon - sassofono tenore in Morton
- Marco Ferrari - armonica a bocca in Blues morto
- Nicola Riato - clarinetto basso in Interludio a forma di croce
- Matteo Scalchi - chitarra assolo in Beba la moldava
- Rigon (percussionista degli Eterea Post Bong Band) - percussioni in Beba la moldava
- Marco Girardin - flauto traverso in Non lasciarmi mai
- Marco Penzo - contrabbasso in Non lasciarmi mai
- Irene Bianco - vibrafono in Non lasciarmi mai
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии