music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Crest of a Knave è un album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1987.

Crest of a Knave
album in studio
ArtistaJethro Tull
Pubblicazione11 settembre 1987
Durata48:48
Dischi1
Tracce9
GenereRock progressivo
Hard rock
EtichettaChrysalis
ProduttoreIan Anderson
Registrazione1987
NoteRistampato nel 2005 con 1 bonus track
Certificazioni
Dischi d'oro Canada[1]
(vendite: 50 000+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Jethro Tull - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
(1988)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic
Progarchives
George Starostin [4]

«I work in the thunder and I work in the rain. I work at my drinking, and I feel no pain.»

(da "Steel Monkey")

«They say they gave me compensation... That's not what I'm chasing. I was a rich man before yesterday.»

(da "Farm on the Freeway")

Il disco


Crest of a Knave è considerato in un certo senso l'album della rinascita del gruppo. In effetti gli anni ottanta avevano segnato una sorta di declino e in seguito a Under Wraps sembrava che la band dovesse sciogliersi. Ma dopo 3 anni dall'uscita del precedente album Ian Anderson riesce a sfornare finalmente un nuovo disco che mette d'accordo tutti i fans, cosa che non succedeva da ormai una decina d'anni circa. Crest of a Knave non è un album dominato dall'elettronica come lo erano i precedenti. Tornano infatti prepotentemente il flauto traverso e la chitarra elettrica. In seguito all'abbandono di Peter-John Vettese sarà lo stesso Anderson a ricoprire il ruolo di tastierista. Il risultato fu un successo nel vero senso del termine tanto da restituire fama e lustro alla band. Addirittura il disco vinse il Grammy Award per il miglior prodotto hard rock/heavy metal dell'anno, nel 1989. Questo evento creò una certa confusione dal momento che nessuno considerava (giustamente) i Jethro Tull come un gruppo heavy metal (ma Crest of a Knave è comunque un disco hard rock), tanto che la Chrysalis consigliò alla band di non presentarsi nemmeno alla consegna dei premi dato che gli altri concorrenti in corsa per il premio erano i molto più quotati Metallica, Alice Cooper e AC/DC. In particolare i Metallica, con l'album ...And Justice for All erano più che favoriti. All'annuncio della vittoria dei Jethro Tull i fans dei Metallica si scatenarono in fischi e urla di disapprovazione tanto da far nascere una sorta di rivalità (anche se il termine è forse eccessivo) fra i sostenitori delle due band, o quantomeno fra i più sfegatati. In seguito a questo fatto Anderson e soci fecero pubblicare su una rivista musicale britannica la frase: "Il flauto è uno strumento heavy metal!".

Il disco contiene canzoni di ottimo livello, in particolare Budapest, che è la canzone preferita in assoluto dallo stesso Ian Anderson come egli stesso ha dichiarato in un'intervista.


Tracce


Tutte le canzoni sono state scritte da Ian Anderson.

  1. Steel Monkey – 3:40
  2. Farm on the Freeway – 6:31
  3. Jump Start – 4:55
  4. She Said She Was a Dancer – 3:43
  5. Dogs in the Midwinter – 4:38
  6. Budapest – 10:05
  7. Mountain Men – 6:20
  8. The Waking Edge – 4:50
  9. Raising Steam – 4:06
  10. Part of the Machine – 6:55 (bonus track nella ristampa del 2005)

Steel Monkey


L'espressione Steel Monkey ("scimmia d'acciaio") è usata nello slang inglese per indicare quegli operai il cui compito è costruire quelle strutture di acciaio assemblando pezzi di quel materiale o prefabbricati che costituiranno poi gli scheletri di grossi edifici e grattacieli. Nel testo viene messo in rilievo il lavoro di questi operai e la canzone contiene implicitamente una critica contro l'eccessivo sviluppo di città, aree industriali e rurali, il cui simbolo è la continua nascita di grattacieli.


Farm on the Freeway


Lo stesso argomento in dettaglio: Farm on the Freeway.

Il concetto dell'avanzare del progresso e della crescita delle infrastrutture in aree urbane e rurali fa da tema anche per la seconda canzone dell'album in cui vengono illustrati certi suoi lati negativi.


Jump Start


Nella terza canzone dell'album Anderson tocca una tematica comune dell'epoca, tuttora attuale: l'alienazione. Nella moderna società occidentale, dove regna l'individualismo e le comunità locali (dove tutti si conoscono) tendono a disintegrarsi, le persone si sentono sempre più staccate l'una all'altra.


She Said She Was a Dancer


Dopo tre canzoni in stile hard rock Said She Was a Dancer ha un ritmo più "tranquillo". Il testo riguarda le illusioni che le persone hanno (o si fanno) su se stesse e sugli altri, ma anche sui sentimenti, desideri e sogni. Nella fattispecie viene descritto l'incontro fra due persone provenienti da due zone diverse, separate dalla Cortina di Ferro ("eastern steel - western gold"), mentre ciascuno dei due si fa un'immagine personalizzata sull'altro.


Dogs in the Midwinter


La canzone, parecchio pessimista nel testo, è una metafora della società degli anni ottanta, con la piaga della depressione economica. Siamo tutti "cani nel mezzo dell'inverno", morenti, sofferenti per il freddo (metafora dell'individualismo, concetto espresso in Jump Start), sempre più avari, quindi pericolosi. Il significato della canzone può essere ben riassunto nella famosa locuzione latina Homo homini lupus.


Budapest


Lo stesso argomento in dettaglio: Budapest (Jethro Tull).

Il pezzo più lungo dell'album il cui testo non ha però le stesse pretese dei pezzi precedenti. Canzone molto apprezzata dai fans e dallo stesso autore, spesso riproposta dal vivo. L'ispirazione è venuta ad Anderson in occasione di un tour nella capitale ungherese.


Mountain Men


Il pezzo si riferisce alla Scozia, terra natale di Ian Anderson. La piper citata più volte nel testo è la cornamusa, strumento tipico scozzese. La canzone contiene anche un riferimento alle varie guerre combattute dai soldati britannici nel corso della storia e la nostalgia che questi soldati provavano e provano tuttora per la loro terra, concetto già espresso in passato nell'album War Child del 1974.


The Waking Edge


Il testo narra il processo del risveglio dal sonno, quando usciamo da esso e siamo ancora confusi su cosa sia sogno e cosa sia realtà. In particolare il narratore descrive il sogno della donna amata che per ragioni ignote non è più con lui. Il risveglio non è pertanto piacevole e ogni tentativo di continuare il sogno anche nella vita reale risulta vano.


Raising Steam


Per il suo immaginario, questo pezzo evoca associazione di idee con quelle canzoni folk on the road, in cui viene espresso il sentimento di sentirsi rinchiusi nel proprio ambiente e la conseguente urgenza di dover fuggire, liberarsi da esso. Il treno è il simbolo di questa fuga (roll those tracks out oppure You got your locomotive sitting on your track).


Part of the Machine


La canzone era stata esclusa dalla versione originale dell'album per poi essere edita l'anno successivo nella raccolta 20 Years of Jethro Tull e aggiunta in Crest of a Knave nella rimasterizzazione del 2005. Il testo critica la propaganda che precede le elezioni politiche, viene sottolineata la superficialità di molti politici mentre il vero dibattito sulle questioni importanti viene evitato, mentre ciascun candidato preferisce illustrare i propri valori familiari, valori di libertà, progresso e affini. Tutte idee in sé positive ma che vengono istituzionalizzate allo scopo di ottenere qualche voto in più (la machine del titolo).


Formazione



Premi e riconoscimenti


Grammy Award

Note


  1. (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 10 aprile 2016.
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2016.
  3. (EN) Jethro Tull - Crest of a Knave – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2016.
  4. Recensione di George Starostin

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Crest of a Knave

Crest of a Knave ist das sechzehnte Studioalbum der britischen Progressive-Rock-Gruppe Jethro Tull, es erschien am 10. September 1987 in Großbritannien und am 11. September 1987 in den USA.[1] Es gewann den einzigen Grammy Award for Best Hard Rock/Metal Performance Vocal or Instrumental, was wegen der deutlich mehr in Richtung Heavy Metal oder Hard Rock orientierten Bands wie AC/DC und Metallica zu heftigen Diskussionen führte und zu einer Einführung der beiden Kategorien Best Hard Rock Performance und Best Metal Performance führte, um solchen Kontroversen aus dem Weg zu gehen.

[en] Crest of a Knave

Crest of a Knave is the sixteenth studio album by British rock band Jethro Tull, released in 1987. The album was recorded after a three-year hiatus caused by a throat infection of vocalist Ian Anderson, resulting in his changed singing style. Following the unsuccessful electronic rock album Under Wraps, Crest of a Knave had the band returning to a more hard rock sound. The album was their most successful since the 1970s and the band enjoyed a resurgence on radio broadcasts, appearances in MTV specials and the airing of music videos. It was also a critical success, winning the 1989 Grammy Award for Best Hard Rock/Metal Performance Vocal or Instrumental in what was widely viewed as an upset over the favorite, Metallica's ...And Justice for All.[2] The album was supported by "The Not Quite the World, More the Here and There Tour".[citation needed]

[es] Crest of a Knave

Crest of a Knave es el decimosexto álbumde estudio lanzado por la banda inglesa de rock progresivo Jethro Tull en 1987.
- [it] Crest of a Knave

[ru] Crest of a Knave

Crest of a Knave (с англ. — «Плюмаж мошенника») — шестнадцатый студийный альбом британской рок-группы Jethro Tull, выпущенный 11 сентября 1987 года на лейбле Chrysalis Records. Альбом был записан после трехлетнего творческого перерыва группы, вызванного инфекцией горловых связок вокалиста коллектива — Иэна Андерсона. После провального релиза предыдущего диска — Under Wraps, группа вернулась к своему характерному звучанию — комбинации электрического и акустического звука. Crest of a Knave стал самым успешным диском Jethro Tull со времён работ, выпущенных в 1970-х: группу вновь начали транслировать на радио, приглашать на телевидение, кроме того, она получила широкую ротацию на стремительно набирающем популярность MTV. Лонгплей был тепло принят музыкальными критиками и имел высокие финансовые показатели, помимо этого в 1989 году он стал лауреатом «Грэмми» в номинации «Лучшее хард-рок/метал-исполнение вокальное или инструментальное». На волне успеха был организован гастрольный тур в поддержку альбома — The Not Quite the World, More the Here and There Tour.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии