music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Criminal è un singolo della cantante statunitense Fiona Apple, pubblicato il 16 settembre 1997 come terzo estratto dal primo album in studio Tidal.

Criminal
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFiona Apple
Pubblicazione16 settembre 1997
Durata5:41 (Versione dell'album)
4:22 (Versione del video)
4:46 (Radio Edit)
Album di provenienzaTidal
GenereRock alternativo
EtichettaWork Records, Epic Records
ProduttoreAndrew Slater
Note Miglior interpretazione vocale rock femminile 1998
Certificazioni
Dischi di platino Stati Uniti[1]
(vendite: 1 000 000+)
Fiona Apple - cronologia
Singolo precedente
(1997)
Singolo successivo
Never Is a Promise
(1998)

Il brano, scritto dalla stessa interprete e prodotto da Andrew Slater, si è rivelato un successo sia di pubblico che di critica: è entrato nella top 5 della Alternative Airplay di Billboard e nella top 40 della Billboard Hot 100,[2] e ha vinto ai Grammy Awards 1998 come Miglior interpretazione vocale femminile rock,[3] oltre ad aver ricevuto una nomination come Miglior canzone rock. Il videoclip del singolo, diretto da Mark Romanek, ha vinto agli MTV Video Music Awards del 1998 nella categoria Miglior fotografia.[4] La canzone è inserita spesso in classifiche stilate da riviste e canali musicali dedicate alle migliori canzoni.


Video


Il video del singolo è stato diretto da Mark Romanek, con la fotografia di Harris Savides. Il video è ambientato in un'abitazione lussuosa arredata secondo uno stile che ricorda gli anni 1970, in seguito alla fine di una festa o di un'orgia sessuale. Gli ambienti vengono mostrati dalla camera seconda l'ottica di un voyerista, con lo stile di un video amatoriale ma una fotografia patinata. La regia si concentra molto sui dettagli dell'ambientazione (mobili, oggetti, vestiti, suppellettili) e sulle posizioni in cui viene trovata la cantante. L'immagine che apre il video è quella di Apple che scatta una foto verso la cinepresa con una piccola macchina fotografica. L'artista viene mostrata in molti angoli della casa (in salotto sotto un tavolo da caffè, in garage dentro un'automobile, in cucina, dentro un armadio, su un letto matrimoniale, dentro la vasca da bagno) spesso circondata dai corpi seminudi di modelli e modelle dei quali non viene mai mostrato il volto (l'unico volto ad apparire per tutta la durata del video è quello di Apple). La cantante indossa abiti succinti in tutto il video, e spesso appare nuda di schiena o nell'acqua di una piscina o di una vasca.

Il video è stato accusato di promuovere l'immagine "heroin chic" (eroina chic) lanciata dai famigerati spot di Calvin Klein del 1996[5] e pornografia infantile (la cantante, che subì uno stupro all'età di 12 anni, appare con biancheria visibile e di una taglia superiore nel video, oltre che con le trecce in una scena; inoltre vengono mostrati molti peluche).[6] Sasha Frere-Jones del New Yorker ha definito l'immagine della cantante nel video come "[una ragazza] che si muove furtivamente con aria malinconica nella sua biancheria e appare come una modella sottonutrita di Calvin Klein".[7]


Riconoscimenti


Il brano ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards del 1998: Miglior canzone rock e Miglior interpretazione vocale femminile rock, vincendo in quest'ultimo caso. Il videoclip del brano ha ricevuto due nomination agli MTV Video Music Awards del 1998 nelle categorie Miglior video femminile e Miglior fotografia, vincendo in quest'ultima categoria. Inoltre ha ricevuto una nomination ai VH1 Fashion Awards come "Video più stiloso".

Blender ha inserito la canzone al 71º posto nella classifica delle "500 migliori canzoni da quando sei nato". Il canale musicale VH1 ha posizionato il brano al 55º posto nella lista delle 100 migliori canzoni degli anni novanta[8] e il video al 63º posto nella lista dei 100 migliori video mai girati.[9] Il canale MTV invece ha posizionato il video al numero 79 nella sua lista dei migliori video mai fatti. I lettori della rivista Rolling Stone hanno votato la canzone come il Miglior singolo del 1997.[10]


Tracce


  1. Criminal – 5:41
  2. Sleep to Dream (Live) – 4:36

Successo commerciale


Il singolo è finora l'unico nella carriera di Apple a essere entrato nella Billboard Hot 100 statunitense, dove ha raggiunto la posizione numero 21 e ha passato venti settimane in classifica.[11] Anche nella classifica dedicata esclusivamente al passaggio radiofonico ha raggiunto il numero 21, passando però ventisei settimane in classifica.[12] Nella Alternative Airplay il singolo è stato il primo della cantante a entrare in top 10,[13] entrandovi il 6 settembre 1997 alla posizione numero 9.[14] Il 4 ottobre il singolo giunse alla quarta posizione,[15] per poi riscendere. Il singolo ha passato ventisei settimane nella classifica alternative rock.[16] Nella classifica canadese il brano ha debuttato alla posizione numero 50,[17] per poi arrivare alla posizione numero 31 il 1º dicembre 1997, durante la settima settimana di permanenza in classifica.[18] Il 26 gennaio 1998 il singolo risale fino alla posizione numero 28.[19] Il singolo ha passato ventidue settimane nella classifica canadese.[20]


Classifiche


Classifica (1997)[21] Posizione
massima
Canada 28
Stati Uniti 21
Stati Uniti (adult top 40) 17
Stati Uniti (alternative) 4
Stati Uniti (pop) 18

Note


  1. (EN) Fiona Apple - Criminal – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 marzo 2020.
  2. Fiona Apple | Awards | AllMusic
  3. Past Winners Search | GRAMMY.com
  4. MTV Video Music Awards | 1998 | Highlights, Winners, Performers and Photos from the 1998 MTV Video Music Awards | MTV.com
  5. Copia archiviata, su csrn.camden.rutgers.edu. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2014).
  6. entertainment
  7. Extraordinary Measures : The New Yorker
  8. The 100 Greatest Songs Of the '90s, su blog.vh1.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2012).
  9. Rock On The Net: Fiona Apple
  10. Rocklist.net Rolling Stone (USA) End Of Year Lists
  11. Fiona Apple - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2019).
  12. Fiona Apple - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2017).
  13. Fiona Apple - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).
  14. Alternative Songs : Sep 06, 1997 | Billboard Chart Archive
  15. Alternative Songs : Oct 04, 1997 | Billboard Chart Archive
  16. Alternative Songs : Oct 18, 1997 | Billboard Chart Archive
  17. Item Display - RPM - Library and Archives Canada Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  18. Item Display - RPM - Library and Archives Canada Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  19. Item Display - RPM - Library and Archives Canada Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  20. Item Display - RPM - Library and Archives Canada Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  21. "Tidal > Charts & Awards > Billboard Singles".

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Criminal (Fiona Apple song)

"Criminal" is a song by American recording artist Fiona Apple, released in July 1997 as the third single from her debut studio album, Tidal. Apple has stated that the song is about "feeling bad for getting something so easily by using your sexuality".[3] Apple's highest-charting single, it peaked at number 21 on the Billboard Hot 100 (her only entry to date), as well as number four on the Billboard Modern Rock Tracks.

[es] Criminal (canción de Fiona Apple)

«Criminal» es una canción de rock alternativo interpretado por la cantante estadounidense Fiona Apple, lanzado como el tercer sencillo de su álbum debut Tidal en septiembre de 1997, siendo su mayor éxito alcanzando el puesto 21 en el Hot 100, así como el 4 en el Modern Rock Tracks de los Estados Unidos.[1] Apple describió la canción como una sensación de "sentirse mal por conseguir algo tan fácilmente mediante el uso de su sexualidad".[2] La canción ganó el Premio Grammy a la Mejor Interpretación Vocal Rock Femenina en la edición de los Grammy en 1998 donde también recibió una nominación a la Mejor Canción de Rock. En 2005, fue incluida en el número 71 en la lista de "Las 500 mejores canciones desde que naciste" de la revista Blender.[2] Alcanzó el puesto # 55 de "Las 100 mejores canciones de VH1 de los años 90.[3] En 2014, la actriz estadounidense Sarah Paulson realizó una versión de la canción para la serie American Horror Story: Freak Show.
- [it] Criminal (Fiona Apple)

[ru] Criminal (песня Фионы Эппл)

«Criminal» (с англ. — «Преступница») — песня, написанная американской певицы Фионой Эппл, выпущенная в качестве третьего сингла с её дебютного альбома Tidal. Композиция является самой известной у автора-исполнителя и наиболее успешной в репертуаре. Главная тема и проблематика — сексуальная девиация в подростковом возрасте — была положительно принята музыкальным сообществом и принесла Фионе «Грэмми» за лучшее женское рок-исполнение на 40-й церемонии «Грэмми»[1]. Музыкальное видео авторства Марк Романека укрепило популярность певицы и получило премию MTV Video Music Awards за лучшую работу оператора. Музыкальный канал «VH1», подводя итоги 1990-х, поместил Criminal на 55 позицию, а журнал Blender включил в список «500 песен, которые Вы должны послушать с рождения»[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии