music.wikisort.org - ComposizioneCuore-Stomaco-Cervello è il secondo album della rock band italiana Clan Destino, pubblicato originariamente nel 1995 e in seguito ristampato nel 2011[1] da Target Music.
Cuore-Stomaco-Cervello album in studio |
---|
Artista | Clan Destino
|
---|
Pubblicazione | 1995
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | TARGET
|
---|
Produttore | Angelo Carrara
|
---|
Arrangiamenti | Clan Destino
|
---|
Registrazione | studio Psycho di Milano
|
---|
Formati | CD
|
---|
Clan Destino - cronologia |
---|
Album precedenteClan Destino (1994) Album successivoIl giorno che verrà (2010)
|
Il disco
Un disco dalle sonorità Rock vero e proprio manifesto di quel sound che ha reso il gruppo inconfondibile, già dal loro debutto al fianco di Luciano Ligabue. Nel loro viaggio come solisti però i Clan Destino spingono l'acceleratore sul loro imprinting rock, senza dimenticare aperture verso atmosfere più acustiche. Tra i brani più significativi : Alza la radio, uscito come singolo; Per sempre sei con una struttura rock-classico; Cuore e cervello con un riff di chitarra distorto con ritmiche marcatamente funky.
Tracce
- Alza la radio
- Sono un bastardo
- Fidati di me
- L'uragano
- La testa che fa bum bum
- Per sempre sei
- Che tu possa avere rabbia
- Io sto qui
- Cuore e cervello
- C'è un film
- Dio della campagna
- Alza la radio (remix)
- Gigi Cavalli Cocchi - batteria e percussioni, cori in La testa che fa bum-bum e C'è un film
- Max Cottafavi - chitarre elettriche ed acustiche, banjo in C'è un film
- Gianfranco Fornaciari - voce, minimoog, mellotron, organo Hammond
- Fabrizio Palermo - basso, chitarra acustica in Dio della campagna, cori in La testa che fa bum-bum e C'è un film
Note
- Clandestino, in targetmusic.it, 27 settembre 2011. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии