music.wikisort.org - ComposizioneCurb è l'album di esordio della rock band canadese Nickelback. Registrato ai Turtle Recording Studios di Richmond, nella Columbia Britannica, con il produttore Larry Anschell, fu rilasciato nel 1996 soltanto in Canada. Dopo la firma della band per la Roadrunner Records nel 1999, Curb fu pubblicato nel resto del mondo il 25 giugno 2002.
Dopo il rilascio del primo EP, Hesher, precedentemente nello stesso anno, i Nickelback registrarono il loro primo album in studio. Parte del materiale fu prodotto a partire dal 1993, e fu scritto principalmente dal cantante e chitarrista della band Chad Kroeger, nonostante siano accreditati tutti e quattro i membri. Sono presenti quattro tracce già pubblicate nel precedente EP: Where?, Left, Fly e Window Shopper.
Al suo rilascio internazionale, nel 2002, Curb esordì alla posizione 182 nella Billboard 200 e alla 185 nella UK Albums Chart. Il disco è stato certificato oro in Canada e argento nel Regno Unito. Fly fu l'unico singolo, accompagnato anche da un video musicale, dell'album.
Il disco
La maggior parte del materiale dell'album di esordio fu scritto dal leader della band Chad Kroeger, a partire dal 1993, che fu notevolmente influenzato dalla musica popolare a Seattle in quel periodo, il grunge.[4]
La traccia omonima all'album fu scritta dopo che un amico dei fratelli Kroeger, di nome Kirby, fu coinvolto in un incidente stradale nel quale il guidatore dell'altro veicolo era la propria fidanzata dell'epoca, che rimase uccisa nell'impatto. Parlando dell'incidente, Kroeger ha ricordato: "Lui si trovava su una collina nel bel mezzo del nulla, su una strada sterrata, e ha avuto un impatto frontale con un altro veicolo. Kirby è saltato fuori dalla propria auto sanguinante, picchiando piuttosto male a terra, dopodiché ha aperto la porta dell'altra auto e si è trovato di fronte la sua ragazza. [...] Ho provato a immaginare come poteva sentirsi in quel momento, ed è da lì che venuta questa canzone."[4]
Curb fu registrato nel gennaio 1996 ai Turtle Recording Studios di Richmond, nella Columbia Britannica.[5]
"Fly" e "Window Shopper" sono stati ripresi direttamente dal primo EP della band Hesher, registrato ai Crosstown Studios di Vancouver, nella Columbia Britannica, e rilasciato precedentemente nello stesso anno.[6]
"Where?" e "Left" furono anch'essi rilasciati su Hesher, ma sono stati registrati nuovamente per il nuovo album. "Just For" fu riproposta nell'album del 2001 Silver Side Up.[7]
Tracce
Testi scritti da Chad Kroeger; musica composta da Nickelback, eccetto dove segnato.
- Little Friend – 3:48
- Pusher – 4:00
- Detangler – 3:41
- Curb – 4:51
- Where? (Nickelback, Jeff Boyd) – 4:27
- Falls Back On – 2:57
- Sea Groove – 3:58
- Fly (Nickelback, Boyd) – 2:53
- Just For – 3:54
- Left (Nickelback, Boyd) – 4:03
- Window Shopper (Nickelback, Boyd) – 3:42
- I Don't Have – 4:07
Durata totale: 46:24
Nickelback
- Chad Kroeger - voce, chitarra solista
- Ryan Peake - chitarra ritmica, seconda voce
- Mike Kroeger - basso
- Brandon Kroeger - batteria
Altri musicisti
- Jeff Boyd - chitarra ritmica (in Where?, Fly, Left e Windows Shopper)
- Ariel Watson - violoncello in Curb
- Boyd Grealy - batteria e percussioni in Curb
Cast tecnico
- Larry Anschell – produzione, ingegnere del suono, missaggio, masterizzazione
- Jeff Boyd – produzione, ingegnere del suono (Fly e Window Shopper)
- George Leger – masterizzazione
- George Marino – masterizzazione (Ristampa 2002)
Classifiche
Classifica (2002) |
Posizione massima |
Germania[8] |
79 |
Regno Unito[9] |
185 |
Stati Uniti[10] |
182 |
Svizzera[11] |
72 |
Note
- (EN) Curb, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 21 aprile 2016.
-
Nickelback's Next Single Inspired By 'How You Remind Me' Girl, su idobi.com, idobi Radio, 17 luglio 2002. URL consultato il 31 luglio 2020.
-
Curb - Nickelback: Songs, Reviews, Credits, in AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 luglio 2020.
-
Hesher - Nickelback: Songs, Reviews, Credits, su allmusic.com, All Media Network. URL consultato il 31 luglio 2020.
- Nickelback Curb (CD), su store.roadrunnerrecords.com, Roadrunner Records. URL consultato il 31 luglio 2020.
- Dettagli album Curb, su offiziellecharts.de.
- Storico Nickelback, su zobbel.de.
- Nickelback Chart History, su billboard.com.
- Nickelback - Curb, su swisscharts.com.
Collegamenti esterni
- (EN) Curb, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Curb, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Punk | Portale Rock |
На других языках
[en] Curb (album)
Curb is the debut studio album by Canadian rock band Nickelback. Recorded at Turtle Recording Studios in Richmond, British Columbia with producer Larry Anschell, it was originally released exclusively in Canada by FACTOR (the Foundation Assisting Canadian Talent on Recordings) in 1996. The album was reissued locally later in the year by Shoreline Records. After Nickelback signed with Roadrunner Records in 1999, Curb was released internationally on June 25, 2002.
[es] Curb
Curb es el álbum debut de la banda canadiense de grunge, Nickelback publicado en 1996 de manera independiente. Es un álbum bastante valorado. El nombre del disco y el título de la canción del mismo nombre fueron llamados así por Chad Kroeger, ya que un amigo suyo llamado Kirby había ido a visitar a su novia, pero estrelló su automóvil contra el vehículo de su novia, ya que ella también iba a verlo, sin el conocimiento suyo. Esta es la razón de que aparezca la imagen de un coche destrozado en la versión original del álbum, y el camino en la imagen del relanzamiento. En 1996 se vendieron 100 000 ejemplares de forma independiente, y cuando la producción fue republicada en 2002, trazó en los álbumes del Billboard 200, en el puesto 182.
- [it] Curb (album)
[ru] Curb
Curb — дебютный студийный альбом канадской рок-группы Nickelback. Выпущен 1 мая 1996 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии