Dalla pace del mare lontano è il primo album in studio del cantautore italiano Sergio Cammariere, pubblicato il 20 agosto 2001 dalla Via Veneto Jazz.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album jazz non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dalla pace del mare lontano album in studio | |
---|---|
Artista | Sergio Cammariere |
Pubblicazione | 20 agosto 2001 |
Durata | 61:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Jazz |
Etichetta | Via Veneto Jazz |
Produttore | Biagio Pagano |
Registrazione | febbraio 2001, Millesuoni Studio |
Formati | CD |
Altri formati | MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) |
Sergio Cammariere - cronologia | |
Album precedente (1993) Album successivo
(2004) | |
Singoli | |
|
Anticipato dal singolo Sorella mia, Cammariere ha dichiarato che l'album è liberamente ispirato a I figli del mare del poeta Carlo Michelstaedter. La realizzazione del disco è avvenuta mediante la collaborazione del paroliere Roberto Kunstler, autore anche di alcune delle musiche dei brani; all'interno del libretto, gli autori delle musiche di Vita d'artista e Cantautore piccolino vengono erroneamente attribuite rispettivamente a Cammariere/Kunstler e Cammariere: il primo brano è in realtà musicato dal solo Kunstler, mentre il secondo a entrambi gli artisti.[2]
Nel 2002 la EMI Italiana ha ristampato il disco, mentre l'anno seguente è uscita una nuova versione con l'aggiunta del singolo Tutto quello che un uomo, terzo classificato al Festival di Sanremo 2003 e che ha permesso all'album di raggiungere la vetta della classifica dopo quasi due anni dalla prima pubblicazione.
Testi di Roberto Kunstler, eccetto dove indicato, musiche di Sergio Cammariere, eccetto dove indicato.
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 1 |
![]() |