music.wikisort.org - ComposizioneDangerous è un album discografico della cantante statunitense Natalie Cole, pubblicato dall'etichetta discografica Modern Records nel maggio del 1985.
Dangerous album in studio |
---|
Artista | Natalie Cole
|
---|
Pubblicazione | maggio 1985[1]
pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 36:33
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rhythm and blues Soul
|
---|
Etichetta | Modern Records (90270-1)
|
---|
Produttore | Gary Paul Skardina e Marti Sharron (A1, A3, A4, B2 e B5) Harold Beatty M.D.A.P. (A2, B1 e B3) Natalie Cole e Eddie Cole (B4)
|
---|
Registrazione | Los Angeles al Music Grinder Recording Studios Tarzana al Can Am Studio North Hollywood al One on One Studios
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Note | L'album fu pubblicato, sempre nel 1985, anche dalla Atco Records (7 90270-2)
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | 0
|
---|
Dischi di platino | 0
|
---|
Natalie Cole - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
Tracce
LP
- Lato A
- Dangerous – 3:47 (Marti Sharron, Stephen Mitchell, Gary Paul Skardina)
- Billy the Kid Next Door – 4:39 (Harold Beatty, Eddie Holland)
- Secrets – 4:11 (Marti Sharron, Diane Steinberg)
- Nobody's Soldier – 4:06 (David Lasley, Willie Wilcox)
- Lato B
- Opposites Attract – 3:43 (Harold Beatty, Eddie Holland, R. David, B. Holland)
- A Little Bit of Heaven – 4:01 (Richard Kerr, Graham Lyle)
- Your Car (My Garage) – 4:04 (Harold Beatty, Eddie Holland)
- Love Is on the Way – 4:51 (Kevin Craighead, Michael Craighead, Eddie Cole, Natalie Cole)
- The Gift – 3:11 (Mark Davis, Marti Sharron)
Musicisti
Dangerous
- Natalie Cole - voce solista
- Michael Boyd - chitarra solista
- Paul Jackson, Jr. - chitarra ritmica
- Rony Kaplan - sintetizzatore
- Jamie Sheriff - sintetizzatore
- Paul Fox - sintetizzatore
- Charles Judge - sintetizzatore
- Stephen Mitchell - sintetizzatore basso, drum machine, programmatore
- Gary Paul Skardina - tamburello
- Nathan East - basso
- Paulinho da Costa - percussioni
- Marti Sharron, Gary Paul Skardina e Stephen Mitchell - arrangiamento
- Alex Brown - cori di sottofondo, arrangiamento coro
- Portia Griffin - cori di sottofondo, arrangiamento coro
- Van Ross Redding - cori di sottofondo, arrangiamento coro
- Marti Sharron - arrangiamento coro
- Registrato al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Gary Paul Skardina - ingegnere delle registrazioni
- Casey McMackin e Jon Ingoldsby - ingegneri delle registrazioni aggiunti
- Mixaggio effettuato al Sound Castle Recording Studios di Los Angeles da Billy Bottrell
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttori
Billy the Kid Next Door
- Natalie Cole - voce solista, arrangiamento vocale
- Josh Sklar - chitarra ritmica, chitarra solista
- Sheldon Sondheim - chitarra ritmica
- Greg Wright - sintetizzatore, arrangiamento
- Michael Rochelle - programmatore sintetizzatore
- Craig Burbidge e Larry Talbert - drum programming
- Registrazioni effettuate al: Can Am Studio di Tarzana, California; Flores Productions di North Hollywood, California; Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Craig Burbidge - ingegnere delle registrazione
- Stan Katayama e Peggy Jay McAfee - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Mixato al Yamaha Recorders di Glendale, California / Studio Masters di Hollywood, California
- Taavi Monte (Mote) - ingegnere del mixaggio
- Harold Beatty M.D.A.P. - produttore
- Karin Patterson - coordinatrice alla produzione
Secrets
- Natalie Cole - voce solista
- Charles Judge - basso, batteria, sintetizzatore, programmatore
- Greg Phillinganes - sintetizzatore
- Roland Batista - chitarra ritmica, chitarra sintetizzatore
- Paulinho da Costa - percussioni
- Steve Foreman - percussioni
- Alex Brown - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Portia Griffin - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Van Ross Redding - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Marti Sharron - arrangiamento cori
- Registrazioni effettuate al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Gary Paul Skardina - ingegnere delle registrazioni
- Casey McMackin, Jon Ingoldsby e Robert Feist - ingegneri delle registrazioni aggiunti
- Mixato al Conway Recording Studios da Mick Gazouski, Daren Klein, assistente ingegnere del mixaggio
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttori
- Charles Judge - arrangiamento
Nobody's Soldier
- Natalie Cole - voce solista, cori di sottofondo
- Dean Parks - chitarra
- Randy Kerber - tastiere, piano acustico
- Robbie Buchanan - sintetizzatore
- Jamie Sheriff - sintetizzatore
- Nathan East - basso
- John Robinson - batteria
- Paulinho da Costa - percussioni
- Jerry Hey - flicorno (solo)
- Alex Brown - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Portia Griffin - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Van Ross Redding - cori di sottofondo, arrangiamento cori
- Eddie Cole - cori di sottofondo
- Marti Sharron - arrangiamento cori, arrangiamenti
- Gary Paul Skardina - arrangiamenti
- Gene Page - arrangiamenti, arrangiamento strumenti a corda
- Registrazioni effettuate al Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Gary Paul Skardina - ingegnere delle registrazioni
- Casey McMackin, Jon Ingoldsby e Robert Feist - ingegneri delle registrazioni aggiunti
- Mixaggio effettuato al Conway Recording Studios di Los Angeles, California
- Mick Gazouski - ingegnere del mixaggio
- Daren Klein - assistente ingegnere del mixaggio
- Strumenti a corda registrati al Devonshire Recording Studio, Mike Mancini ingegnere delle registrazioni
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttore
Opposites Attract
- Natalie Cole - voce solista, cori di sottofondo, arrangiamento parti vocali
- Josh Sklar - chitarra
- Keith Nelson - basso
- Nolan Smith - tromba
- Ray Brown - tromba
- Fred Wesley - trombone
- Ron Brown - sassofono
- David Li - sassofono
- Greg Wright - sintetizzatori
- Eddie Cole - cori di sottofondo
- Michael Rochelle - programmatore sintetizzatore
- Craig Burbidge e Larry Talbert - drum programming
- Registrazioni effettuate al: Can Am Studio di Tarzana, California; Flores Productions di North Hollywood, California; Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Craig Burbidge - ingegnere delle registrazioni
- Stan Katayama e Peggy Jay McAfee - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Mixato al Yamaha Recorders di Glendale, California / Studio Masters di Hollywood, California
- Taavi Monte (Mote) - ingegnere del mixaggio
- Greg Wright - arrangiamento
- Harold Beatty M.D.A.P. - produttore
- Karin Patterson - coordinatrice alla produzione
A Little Bit of Heaven
- Natalie Cole - voce solista
- Dean Parks - chitarra
- Randy Kerber - tastiere
- Robbie Buchanan - sintetizzatori
- Nathan East - basso
- John Robinson - batteria
- Paulinho da Costa - percussioni
- Gene Page - arrangiamento
- Registrazioni effettuate al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Mixato al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Gary Paul Skardina - ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Casey McMackin e Jon Ingoldsby - ingegneri delle registrazioni aggiunti
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttori
Your Car (My Garage)
- Natalie Cole - voce solista, arrangiamento parti parti vocali
- Josh Sklar - chitarra
- Greg Wright - sintetizzatori, arrangiamento
- Eddie Cole - sassofono (solo)
- Robert Jacobs - batteria Simmons
- Michael Rochelle - programmatore sintetizzatore
- Craig Burbidge e Larry Talbert - drum programming
- Registrazioni effettuate al: Can Am Studio di Tarzana, California; Flores Productions di North Hollywood, California; Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Craig Burbidge - ingegnere delle registrazioni
- Stan Katayama e Peggy Jay McAfee - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Mixato al Yamaha Recorders di Glendale, California / Studio Masters di Hollywood, California
- Taavi Monte (Mote) - ingegnere del mixaggio
- Harold Beatty M.D.A.P. - produttore
- Karin Patterson - coordinatrice alla produzione
Love Is on the Way
- Natalie Cole - voce solista, cori di sottofondo
- Paul Jackson - chitarra
- David Joyce - tastiere, programmatore tastiere
- Freddy "Ready" Washington - basso
- Robert Shipley - batteria (sovraincisione)
- Katrina Perkins - cori di sottofondo
- Yasmin "Sissy" Peoples - cori di sottofondo
- David Joyce - cori di sottofondo
- Eddie Cole - cori di sottofondo
- Bill Boydstun - programmatore sintetizzatore Lynn 9000
- Registrazioni effettuate al: One on One Studios, Master Control Studios e Red Wing Studios
- Mark Wolfson - ingegnere delle registrazioni
- Peter T. Lewis, Steve Hug e Kirk Butler - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Mixato da Mark Wolfson al Cam Am Studios
- Peggy Jay McAfee - assistente ingegnere mixaggio
- Eddie Cole e Gene Page - arrangiamento
- Eddie Cole e Natalie Cole - produttore
The Gift
- Natalie Cole - voce solista
- Dean Parks - chitarra ritmica
- Randy Kerber - tastiere
- Robbie Buchanan - sintetizzatori
- Freddie "Ready" Washington - basso
- John Robinson - batteria
- Paulinho da Costa - percussioni
- Marti Sharron, Gary Paul Skardina e Gene Page - arrangiamento parte ritmica
- Gene Page - arrangiamento strumenti a corda
- Registrazioni (strumenti a corda) effettuate al One on One Recording Studios
- Mark Wolfson - ingegnere delle registrazioni
- Peter T. Lewis - secondo ingegnere delle registrazioni
- Registrazioni effettuate al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Mixaggio effettuato al Music Grinder Recording Studios di Los Angeles, California
- Gary Paul Skardina - ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Casey McMackin, Greg Penny, Jon Ingoldsby, Robert Feist - assistenti ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttori
- Note aggiuntive
- Gary Paul Skardina e Marti Sharron - produttori (brani: Dangerous, Secrets, Nobody's Soldier, A Little Bit of Heaven e The Gift)
- Harold Beatty M.D.A.P. - produttore (per la The Holland Group Productions Inc.) (brani: Billy the Kid Next Door, Opposites Attract e Your Car (My Garage))
- Eddie Cole e Natalie Cole - produttori (brano: Love Is on the Way)
- Paul E. Fishkin - produttore esecutivo
- Steve Thompson - produttore aggiunto (brani: Dangerous e Opposites Attract)
- Michael Barbiero e Steve Thompson - mixaggio (al Media Sound di New York City)
- Aaron Rapoport - foto copertina album[4]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1985 |
Billboard 200  |
140[5] |
1985 |
Top R&B/Hip-Hop Albums  |
48[6] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1985 |
Dangerous |
Billboard Hot 100  |
57[7] |
1985 |
A Little Bit of Heaven |
Billboard Hot 100  |
81[7] |
1985 |
Dangerous |
Hot R&B/Hip-Hop Songs  |
16[8] |
1985 |
A Little Bit of Heaven |
Hot R&B/Hip-Hop Songs  |
28[8] |
1985 |
A Little Bit of Heaven |
Adult Contemporary  |
11[9] |
Note
- (EN) Billboard (PDF), New York, Adam White, 25 maggio 1985, p. 74. URL consultato il 3 giugno 2019.
- (EN) Dangerous, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 giugno 2019.

- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 219.
- Note di copertina di Dangerous, Natalie Cole, Modern Records, 90270-1, 1985.
- Natalie Cole Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 3 giugno 2019.
- Natalie Cole Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 3 giugno 2019.
- Natalie Cole Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 3 giugno 2019.
- Natalie Cole Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 3 giugno 2019.
- Natalie Cole A Little Bit of Heaven Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 3 giugno 2019.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Dangerous (Natalie Cole album)
Dangerous is a 1985 album by American singer Natalie Cole released on May 15, 1985 through the Atco Records-distributed Modern Records label. The album reached peak positions of number 140 on the Billboard 200 and number 48 on Billboard's R&B Albums chart.[1]
- [it] Dangerous (Natalie Cole)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии