music.wikisort.org - ComposizioneDaughter è un singolo del gruppo grunge statunitense Pearl Jam, secondo estratto dall'album Vs. del 1993. Daughter esordì al primo posto della Mainstream Rock Tracks e della Modern Rock Tracks di Billboard, aumentando il successo della band in seguito al celebre Ten. La canzone raggiunse la posizione 28 nella US Top 40 Mainstream, divenendo anche il primo singolo ad entrare in questa classifica; nel 1995 la canzone fu nominata ai Grammy Award per la categoria Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo. Daughter continua ad essere una pietre miliari delle radio di rock alternativo e tutt'oggi la band la suona quasi ad ogni show, allungando la parte finale con una improvvisazione di un segmento di un'altra canzone; questo segmento viene chiamato Daughter tag.
Daughter singolo discografico |
---|
Artista | Pearl Jam
|
---|
Pubblicazione | 1993
|
---|
Durata | 3:55
|
---|
Album di provenienza | Vs.
|
---|
Genere | Rock alternativo
|
---|
Etichetta | Epic Records
|
---|
Produttore | Brendan O'Brien, Pearl Jam
|
---|
Registrazione | marzo–maggio 1993 a The Site, Nicasio (California)
|
---|
Formati | CD, cassetta, 3", 7", 12"
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Australia[1] (vendite: 35 000+)
|
---|
Pearl Jam - cronologia |
---|
|
Una versione dal vivo fu proposta dalla band nell'aprile 1994 al Saturday Night Live, solo otto giorni dopo la morte di Kurt Cobain, icona del grunge e leader e frontman dei Nirvana. Questa versione fu un tributo a Cobain e viene chiamata Daughter/Hey Hey, My My, in quanto l'estensione della canzone è una parte di Hey Hey, My My (Into the Black) di Neil Young, canzone che Kurt Cobain citò nella sua lettera d'addio.
Significato del testo
Eddie Vedder su questa canzone:
«La bambina in questa canzone ha chiaramente dei problemi di apprendimento. Ed è solo negli ultimi anni che sono stati effettivamente in grado di diagnosticare questi problemi di apprendimento, che prima venivano considerati solo come cattivi comportamenti, come se fossero soltanto una forte volontà ribelle. Ma nessuno sapeva cosa fossero in realtà. E questi ragazzi, solo perché sembravano incapaci o riluttanti a imparare, ottenevano solo di essere pestati a sangue. La canzone, sai, finisce con questa immagine delle tapparelle che si chiudono, così che i vicini non possano vedere ciò che accade in seguito. Quel che fa male è che questa merda finisce col rovinare le vite delle persone definitivamente. Dovranno vivere con quell'abuso per tutto il resto delle loro vite. Persone buone, creative vengono semplicemente distrutte.[2]»
|
- Compact Disc Single (USA, Europa, Australia, Austria e Regno Unito)
- "Daughter" (Dave Abbruzzese, Jeff Ament, Stone Gossard, Mike McCready, Eddie Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- "Yellow Ledbetter" (live) (Ament, McCready, Vedder) – 5:16
- Registrata dal vivo a Mesa il 6 novembre 1993.
- Compact Disc Single (Holland and Austria)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- 3" Compact Disc Single (Japan)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:55
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:33
- "Yellow Ledbetter" (live) (Ament, McCready, Vedder) – 5:16
- Registrata dal vivo a Mesa il 6 novembre 1993.
- 7" Vinyl Single (UK and Holland)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- 7" Vinyl Single (Philippines)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:53
- "Animal" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 2:46
- 12" Vinyl Single (UK and Holland)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- "Yellow Ledbetter" (live) (Ament, McCready, Vedder) – 5:16
- Registrata dal vivo a Mesa il 6 novembre 1993.
- Cassette Single (UK)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- Cassette Single (Australia)
- "Daughter" (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:54
- "Blood" (live) (Abbruzzese, Ament, Gossard, McCready, Vedder) – 3:34
- "Yellow Ledbetter" (live) (Ament, McCready, Vedder) – 5:16
- Registrata dal vivo a Mesa il 6 novembre 1993.
Note
- (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
- (EN) Allan Jones, Pearl Jam - The Illustrated Story, Hal Leonard Publishing Company, 1995, ISBN 0-7935-4035-6.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Daughter (song)
"Daughter" is a song by the American rock band Pearl Jam, released in 1993 as the second single from the band's second studio album, Vs. (1993). Although credited to all members of Pearl Jam, it features lyrics written by vocalist Eddie Vedder and music primarily written by guitarist Stone Gossard.
[es] Daughter (sencillo)
«Daughter» es una de las canciones más destacadas del grupo de grunge Pearl Jam. Fue utilizada en 1993 como el tercero de cuatro sencillos del álbum Vs., alcanzando el número 1 en las listas de Rock Moderno y Mainstream de Billboard. También alcanzaría el lugar 28 en la lista Top 40 Mainstream de Billboard, siendo su primer sencillo en entrar en dicha lista.[1] En 1995, "Daughter" sería nominada al premio Grammy por "Mejor interpretación de Rock hecha por un Dúo o Grupo Vocal". Con esto la canción se convertiría en aquella que consolidaría su carrera después del éxito obtenido por Ten.
- [it] Daughter (Pearl Jam)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии