music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

David Watts è un brano musicale del gruppo rock britannico The Kinks, scritto dal leader della band Ray Davies ed originariamente incluso nell'album Something Else by the Kinks pubblicato nel 1967.[1] Negli Stati Uniti e in Europa (tranne che nel Regno Unito) la canzone apparve anche come B-side del singolo Autumn Almanac.

David Watts
ArtistaThe Kinks
Autore/iRay Davies
GenereRock
Pop rock
Mod
Edito daPye Records
Reprise Records
Pubblicazione originale
IncisioneSomething Else by the Kinks
Data1967
Durata2'32"

Il brano


Il testo del brano si riferisce alla grande ammirazione del cantante verso un suo compagno di scuola chiamato David Watts, il quale sembra avere una "vita affascinante". Nel decantare le lodi del personaggio in questione, sembra emergere dalle parole del narratore un sentimento di profonda gelosia o, di sottile "attrazione omosessuale". A conferma di questa ipotesi, lo scrittore Jon Savage definì la canzone uno dei brani dai connotati più apertamente omoerotici tra quelli scritti da Ray Davies. Come confermò lo stesso Davies nel libro The Kinks: The Official Biography di Savage: «David Watts è una persona reale. Era un promotore di concerti nella zona del Rutland». Ray mise in relazione il fatto di come il vero Watts fosse gay e avesse dimostrato qualche attrazione romantica verso suo fratello Dave. Sotto questa luce, frasi del testo come: «he is so gay and fancy free» ("lui è così gaio e senza complessi"); e «the girls of the neighbourhood [who] try to go out with David Watts... but can't succeed» ("le ragazze del vicinato [che] cercano di uscire con David Watts... ma senza successo") acquistano un'ironica seconda chiave di lettura.[2]


Cover



Cover dei Jam


David Watts
ArtistaThe Jam
Tipo albumSingolo
Pubblicazione26 agosto 1978
Durata2:56
Album di provenienzaAll Mod Cons
GenereRock
Mod revival
Punk rock
EtichettaPolydor Records
ProduttoreVic Smith & Chris Parry
Registrazione1978
Noten. 25
The Jam - cronologia
Singolo precedente
News of the World
(1978)
Singolo successivo
Down in the Tube Station at Midnight
(1978)

La canzone venne successivamente reinterpretata dai The Jam negli anni settanta, che pubblicarono la loro versione su 45 giri il 26 agosto 1978 come primo singolo estratto dal loro terzo album di studio All Mod Cons. La versione dei Jam, che raggiunse la posizione numero 25 nella classifica britannica Official Singles Chart, vede la presenza del bassista Bruce Foxton alla voce solista al posto dell'abituale cantante Paul Weller, perché il brano non era nell'intonazione corretta per il frontman dei Jam.[3]


Tracce singolo The Jam

  1. David Watts (Ray Davies) - 2:56
  2. 'A' Bomb in Wardour Street (Paul Weller) - 2:37

Note


  1. Kinks Song List
  2. Savage, Jon. The Kinks:The Official Biography, Londra, Faber and Faber, 1984, pp.94-96
  3. David Watts Songfacts

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] David Watts (song)

"David Watts" is a song written by Ray Davies that originally appeared on the Kinks' 1967 album Something Else by the Kinks.[3] It was also the American and Continental Europe B-side to "Autumn Almanac". It has been included on several compilation albums, including The Kink Kronikles (1972) and a live version recorded at Landmark Theatre (Syracuse, New York), Syracuse, New York, 4 March 1980 was included on One for the Road (The Kinks album) a double live album released June 1980.
- [it] David Watts (brano musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии