music.wikisort.org - ComposizioneDead Letters è il quinto album in studio del gruppo musicale finlandese The Rasmus, pubblicato il 21 marzo 2003 dalla Playground Music Scandinavia.
Ha venduto più di un milione e 700 mila di copie e ha ricevuto otto dischi d'oro e sei di platino[senza fonte], grazie anche al successo del primo singolo estratto In the Shadows. Grazie all'album, il gruppo ha vinto cinque Emma Awards finlandesi (Miglior Gruppo, Miglior Album, Miglior Video (In My Life), Miglior Artista, Emma Export) ed il premio "'Best Nordic Act" agli MTV Europe Music Awards 2003.
Descrizione
Composto da dieci brani, il titolo dell'album è stato spiegato dal gruppo all'interno del relativo libretto:
«Una lettera morta è una lettera mai consegnata, poiché la persona per la quale era stata scritta non può essere rintracciata, e la lettera stessa non può essere restituita a chi l'ha scritta.»
|
Il cantante Lauri Ylönen ha brevemente aggiunto sul sito web della band: «Ogni canzone è una lettera a qualcuno. Può essere una scusa, una confessione o una disperata richiesta di aiuto».[9]
Accoglienza
Il sito AllMusic, nella sua valutazione, ha assegnato 3 stelle su 5 all'album, scrivendo: «Questo gruppo finlandese è più che in grado di scrivere canzoni rock dall'atmosfera cupa ed evocativa ma melodicamente ben rifinite».[10] Come migliori tracce sono state indicate Time to Burn, Not Like The Other Girls e il riarrangiamento del singolo del 2001 F-F-F-Falling, incluso come bonus track dell'edizione britannica.[10]
Tracce
Testi e musiche di The Rasmus.
- First Day of My Life – 3:44
- In the Shadows – 4:06
- Still Standing – 3:32
- In My Life – 4:02
- Time to Burn – 4:32
- Guilty – 3:46
- Not Like the Other Girls – 5:44
- The One I Love – 3:14
- Back in the Picture – 3:42
- Funeral Song – 3:21
- CD bonus nell'edizione limitata
- Everything You Say – 2:46
- In the Shadows (Meadows Remix) – 4:40
- In the Shadows (Video) – 3:56
- The Making of the Video "In the Shadows" – 13:16
- Tracce bonus nelle edizioni canadese e statunitense del 2004
- F-F-F-Falling – 3:55
- In the Shadows (Video) – 3:56
- Tracce bonus nell'edizione britannica del 2004
- F-F-F-Falling – 3:55
- If You Ever – 3:48
- What Ever – 3:13
- Tracce bonus nell'edizione giapponese del 2004
- Everything You Say – 2:46
- In the Shadows (Video) – 3:56
- First Day of My Life (Video)
- Contenuto bonus nella Fan Edition del 2019
- Everything You Say – 2:45
- What Ever – 3:11
- Since You've Been Gone – 3:03
- If You Ever – 3:52
- Bullet – 4:09
- Livin' in a World Without You – 3:50
- F-F-F-Falling – 3:52
- Night After Night (Out of the Shadows) – 3:44
- Sail Away – 3:49
- No Fear – 4:07
- Lucifer's Angel – 4:01
- Dead Promises – 3:39
- Liquid – 4:18
- Last Waltz – 4:38
- Gruppo
- Lauri Ylönen – voce
- Pauli Rantasalmi – chitarra
- Eero Heinonen – basso
- Aki Hakala – batteria
- Altri musicisti
- Martin Hansen – programmazione, tastiera, suoni aggiuntivi
- Mikael Nord Andersson – programmazione, tastiera, suoni aggiuntivi
- Ylva Nilsson – violoncello
- Håkan Westlund – violoncello
- Anna Wallgren – violoncello
- Rutger Gunnarsson – arrangiamento strumenti ad arco
- Jörgen Ingeström – tastiera aggiuntiva
- Produzione
- Mikael Nord Andersson – produzione, registrazione
- Martin Hansen – produzione, registrazione, missaggio
- Leif Allansson – missaggio
- Claes Persson – mastering
Classifiche
Classifica (2003/04) |
Posizione massima |
Australia[11] |
49 |
Austria[11] |
1 |
Belgio (Fiandre)[11] |
25 |
Belgio (Vallonia)[11] |
20 |
Danimarca[11] |
32 |
Finlandia[11] |
1 |
Francia[11] |
3 |
Germania[11] |
1 |
Italia[11] |
22 |
Nuova Zelanda[11] |
16 |
Paesi Bassi[11] |
29 |
Regno Unito[12] |
10 |
Stati Uniti (heatseekers)[13] |
18 |
Svezia[11] |
17 |
Svizzera[11] |
1 |
Date di pubblicazione
Paese |
Data di pubblicazione |
Etichetta |
Danimarca[14] |
17 marzo 2003 |
Playground Music Scandinavia |
Svezia[14] |
21 marzo 2003 |
Norvegia[14] |
24 marzo 2003 |
Finlandia[14] |
28 marzo 2003 |
Germania[15] |
14 luglio 2003 |
Motor Music |
Italia[16] |
3 ottobre 2003 |
Note
- (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 febbraio 2018. Digitare "Dead Letters" in "Título".
- (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- (EN) Dead Letters, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- (SV) Guld- och Platinacertifikat − År 2004 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 27 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2004, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
- (FI) The Rasmus, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
- (DE) The Rasmus - Dead Letters – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 4 marzo 2018.
- (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- (EN) Biography, su therasmus.com, The Rasmus. URL consultato il 14 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2004).
- (EN) Jason MacNeil, Dead Letters, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- (NL) The Rasmus - Dead Letters, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 18 April 2004 - 24 April 2004, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- (EN) The Rasmus - Chart history, su Billboard. URL consultato l'8 febbraio 2018.
- (EN) Events, su therasmus.com, The Rasmus. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2003).
- (EN) Album out in Germany!, su therasmus.com:80, The Rasmus, 16 luglio 2003. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2004).
- (EN) News From Italy, su therasmus.com:80, The Rasmus, 12 settembre 2003. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2004).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Dead Letters
Dead Letters is the fifth album by Finnish band The Rasmus released in 2003. It was released later in 2004 in the US, UK and Australia. Their previous album, Into, had seen some success in some parts of Europe, particularly Scandinavia and Germany, but Dead Letters signified the band's major break-through. The album received 8 Gold and 6 Platinum music certification awards. Lead single "In the Shadows" received 6 gold and 2 platinum awards,[3] selling over 1 million copies and breaking the record for performance royalties received abroad on a Finnish composition (overtaking the works of Jean Sibelius).[4]
[es] Dead Letters
Dead Letters (Conocido como Feeling Guilty en E.U.) es el título del quinto álbum de estudio de la banda finlandesa de Rock Alternativo The Rasmus lanzado en el año 2003. Su álbum anterior Into había sido un éxito en algunas partes de Europa, en particular los países escandinavos y Alemania, pero fue "Dead Letters" quién catapultó a la banda a la fama internacional. "Dead Letters", recibió 8 discos de oro y 6 discos de platino, mientras que "In the Shadows", recibió seis discos de oro y 2 discos de platino. [1] "In the Shadows", que vendió más de 1 millón de copias alcanzado históricamente el número uno en las listas de Finlandia, además de ganar regalías de rendimiento en el extranjero y así superó las obras de Jean Sibelius.
- [it] Dead Letters
[ru] Dead Letters
Dead Letters (с англ. — «Мёртвые письма») — пятый студийный альбом финской рок-группы The Rasmus, релиз которого состоялся 21 марта 2003 года. По всему миру было продано более 1,5 млн копий альбома[1], что является самым продаваемым и коммерчески успешным альбомом The Rasmus.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии