music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dedicated to the Moon è il primo album della cantante italiana Ivana Spagna, pubblicato nel 1987 dall'etichetta discografica CBS su LP, MC e CD, anticipato dal singolo Easy Lady dell'anno precedente[2][3].

Dedicated to the Moon
album in studio
ArtistaIvana Spagna, (pubblicato a nome Spagna)
Pubblicazione1987
Durata44:42
Dischi1
Tracce10
GenereItalo disco
Synth pop
Disco
EtichettaCBS
ProduttoreTheo Spagna, Larry Pignagnoli, Ivana Spagna
ArrangiamentiTheo Spagna, Larry Pignagnoli
vocali: Ivana Spagna
RegistrazioneSimple Studios, 1987
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni
Dischi d'oro Finlandia[1]
(vendite: 28 032+)
Ivana Spagna - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1988)
Singoli
  1. Easy Lady
    Pubblicato: 1986
  2. Call Me
    Pubblicato: 1987
  3. Dance Dance Dance
    Pubblicato: 1987
  4. Dedicated to the Moon
    Pubblicato: 1987
  5. Sarah (solo 12")
    Pubblicato: 1987

Il disco


Album d'esordio della cantante, che ufficializza il definitivo pseudonimo e nome d'arte Spagna, registrato in studio nella primavera del 1987, contiene solo brani cantati in inglese ed è stato in assoluto tra i primi ad essere stampato anche su supporto CD[2].

Nel 2010 è stata pubblicata l'edizione rimasterizzata del CD denominata "expanded edition" con ulteriori 6 tracce aggiuntive.


Successo e classifiche


Ha superato le 500 000 copie vendute, ricevendo un premio internazionale per le vendite annuali sul nuovo supporto CD[2][3], anche grazie al grande successo dei singoli in esso contenuti: Easy Lady, Call Me e Dance Dance Dance.

Classifica (1987) Posizione
massima
Settimane
in classifica
Svizzera[4] 18 4
Svezia[4] 38 4

Tracce


Gli autori di testi e musiche sono Ivana Spagna, Giorgio 'Theo' Spagna e 'Al'fredo 'Larry' Pignagnoli, eccetto Easy Lady e il suo lato B Jealousy[5].

1987 - LP (CBS 450646 1 / E 40988) e MC (CBS 450646 4) originali
Lato A

  1. Call Me – 4:05
  2. Sarah – 5:09
  3. Dedicated to the Moon – 4:35
  4. So Easy – 3:53
  5. The Power of Money – 4:05

Lato B

  1. Easy Lady (album version) – 4:50 (testo: Ivana Spagna – musica: Ivana Spagna, Giorgio Spagna, Alfredo Pignagnoli)
  2. Dance Dance Dance (album version) – 4:15
  3. Why Can't I Say (I Love You Babe) – 4:52
  4. Baby Blue – 4:43
  5. Girl, It's Not the End of the World – 4:15

Bonus tracks del 2010 - CD expanded edition

  1. Easy Lady (extended version) – 6:57
  2. Jealousy – 3:58 (testo: Giorgio Spagna – musica: Ivana Spagna, Alfredo Pignagnoli)
  3. Call Me (special Viva mix) – 5:43
  4. Every Girl and Boy (special Bang Bang remix) – 5:19
  5. Don't Call It Love – 4:22
  6. Every Girl and Boy (7" single version) – 3:40

Note


  1. (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 14 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  2. Biografia anni '80 e Discografia, su ivanaspagna.com, Ivana Spagna, sito ufficiale. URL consultato il 16 giugno 2014.
  3. Discografia album, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 giugno 2014.
  4. (EN) Classifiche album e formati, su italiancharts.com, ItalianCharts. URL consultato il 16 giugno 2014.
  5. Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 17 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Dedicated to the Moon

Dedicated to the Moon is debut album by Italian singer Spagna, released in 1987 the CBS record label. It featured the European hits "Easy Lady" and "Call Me".[1]
- [it] Dedicated to the Moon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии