music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Demolition Man è una canzone scritta da Sting[1], incisa inizialmente dalla cantante giamaicana Grace Jones come singolo nel marzo 1981 e poi inclusa nel suo album Nightclubbing pubblicato a maggio dello stesso anno.

Demolition Man
ArtistaGrace Jones
Tipo albumSingolo
Pubblicazionemarzo 1981
Durata4:04
Album di provenienzaNightclubbing
GenereNew wave
Synth pop
Rock
EtichettaIsland
ProduttoreChris Blackwell, Alex Sadkin
FormatiVinile
Grace Jones - cronologia
Singolo precedente
(1980)

Sting interpretò il proprio brano con The Police nell'album Ghost in the Machine uscito nell'ottobre 1981, quindi di nuovo come solista nel 1993.

Come spiegato da Sting in un'intervista del 2000, il verso: I'm a three-line whip, spesso interpretato come allusione al sadomasochismo per l'uso del termine whip (frustino), è in realtà un'espressione mutuata dal regolamento del parlamento britannico e sta a indicare un'istruzione di voto molto vincolante fornita da un capogruppo parlamentare ai membri del proprio partito.[2]


Versione di Grace Jones



Tracce


  1. Demolition Man – 3:31
  2. Warm Leatherette – 4:25
  1. Demolition Man – 4:56
  2. Bullshit – 5:18

Versione dei Police


Demolition Man
ArtistaThe Police
Autore/iSting
GenereRock
Pubblicazione originale
IncisioneGhost in the Machine
Data2 ottobre 1981
EtichettaA&M
Durata5 min : 57 s

Poco dopo la pubblicazione del singolo di Grace Jones, i Police hanno registrato la loro versione della canzone per l'album Ghost in the Machine pubblicato nell'ottobre del 1981. Essa si contraddistingue per una lunga coda strumentale che include un assolo di chitarra di Andy Summers.


Versione di Sting


Anche come artista solista Sting incise un rifacimento del suo brano, includendola nell'omonimo EP pubblicato nel 1993 in contemporanea con l'uscita del film Demolition Man di Marco Brambilla (1993), nel quale la canzone accompagna i titoli di coda.


Note


  1. Repertoire Search, su repertoire.bmi.com. URL consultato il 19 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  2. Vic Garbarini, Article "I think if we came back...", su scarlet.nl. URL consultato il 19 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  3. Grace Jones - Demolition Man (Vinyl) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 26 aprile 2008.
  4. Demolition Man by Grace Jones : Reviews and Ratings - Rate Your Music, su rateyourmusic.com. URL consultato il 3 febbraio 2012.
  5. Grace Jones - Demolition Man (Vinyl) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 26 aprile 2008.
  6. Demolition Man by Grace Jones : Reviews and Ratings - Rate Your Music, su rateyourmusic.com. URL consultato il 3 febbraio 2012.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Demolition Man (Lied)

Demolition Man ist ein von Sting geschriebenes Lied, das im Februar 1981 von Grace Jones als Single erschien. The Police veröffentlichte es im Oktober 1981 auf ihrem Album Ghost in the Machine.

[en] Demolition Man (song)

"Demolition Man" is a song written by Sting and performed by Grace Jones as the A-side of a 1981 single. Sting's band, the Police, later released their rendition of the song on their album Ghost in the Machine.

[es] Demolition Man (canción)

«Demolition Man» (español: «Hombre Demolición» o «El Demoledor») es una canción interpretada por Grace Jones, lanzada como el primer sencillo de su álbum de 1981 Nightclubbing. La canción fue escrita por Sting de The Police.
- [it] Demolition Man (Grace Jones)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии