music.wikisort.org - Composizionedi20 è il secondo album in studio della cantante italiana Francesca Michielin, pubblicato il 23 ottobre 2015 dalla Sony Music.[4]
di20 album in studio |
---|
Artista | Francesca Michielin
|
---|
Pubblicazione | 23 ottobre 2015
|
---|
Durata | 39:16
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere[1] | Pop Elettropop
|
---|
Etichetta | Sony Music
|
---|
Produttore | Michele Canova Iorfida
|
---|
Registrazione | 2014-15 Kaneepa Studios, Milano, Italia Kaneepa Studio, Hollywood, California Officine Meccaniche Recording Studios, Milano, Italia
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Italia[2] (vendite: 25 000+)
|
---|
Francesca Michielin - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- L'amore esiste
Pubblicato: 6 marzo 2015
- Battito di ciglia
Pubblicato: 10 luglio 2015
- Lontano
Pubblicato: 25 settembre 2015
- Nessun grado di separazione
Pubblicato: 11 febbraio 2016
- Un cuore in due
Pubblicato: 3 giugno 2016
- Almeno tu
Pubblicato: 23 settembre 2016
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
All Music Italia[3] |
          |
Rockol[1] |
6/10 |
Descrizione
L'album è stato anticipato il 6 marzo 2015 con l'uscita del primo singolo L'amore esiste, dopo i brani di successo Cigno nero e Magnifico in duetto con il rapper Fedez, oltre anche alla partecipazione come unica artista italiana tra star internazionali alla colonna sonora del film The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro con il brano Amazing, quest'ultimo inserito nell'album.
Il 21 ottobre 2015, prima dell'uscita ufficiale, la cantante ha presentato l'album a un concerto tenuto a Milano. Il titolo del disco di20 è un gioco di parole che la cantante ha scelto per raccontare la crescita dal debutto discografico con Riflessi di me e il percorso dai suoi 16 ai 20 anni.[5] Il 13 dicembre 2015 ha pubblicato il video per la traccia conclusiva 25 febbraio.[6]
Il 5 febbraio 2016 è stata annunciata la riedizione dell'album, intitolata di20are e uscita il 19 dello stesso mese.[7] Le differenze rispetto all'edizione originale risiedono nella copertina e nella lista tracce, quest'ultima caratterizzata dalla presenza di altri quattro brani inediti, tra cui il singolo Nessun grado di separazione, presentato dalla cantante al Festival di Sanremo 2016 e classificatosi secondo alla manifestazione stessa.[8] Il 3 giugno è stato invece pubblicato come quinto singolo complessivo il brano Un cuore in due.[9]
Tracce
di20
- diVento – 3:36 (testo: Francesca Michielin – musica: Francesca Michielin, Patrizio Simonini)
- L'amore esiste – 3:32 (testo: Fortunato Zampaglione – musica: Fortunato Zampaglione, Michele Canova Iorfida)
- Almeno tu – 3:24 (testo: Francesca Michielin – musica: Colin Munroe, April Bender)
- Lontano – 3:06 (Fortunato Zampaglione)
- Amazing – 3:31 (testo: Francesca Michielin, Negin Djafari – musica: Francesca Michielin, Fausto Cogliati)
- Tutto questo vento – 3:47 (testo: Francesca Michielin, Giovanni Caccamo, Federica Abbate, Gianclaudia Franchini – musica: Federica Abbate, Gianclaudia Franchini)
- Battito di ciglia – 3:38 (testo: Francesca Michielin, Fortunato Zampaglione – musica: Fortunato Zampaglione, Michele Canova Iorfida)
- Un cuore in due – 3:32 (testo: Francesca Michielin, Ermal Meta – musica: Federica Abbate, Matteo Buzzanca)
- Io e te – 3:28 (testo: Francesca Michielin, Massimiliano Pelan, Fabio De Martino – musica: Massimiliano Pelan, Fabio De Martino)
- Sons and Daughters – 3:55 (Viktoria Hansen)
- 25 febbraio – 3:47 (Francesca Michielin)
di20are
- Nessun grado di separazione – 3:39 (testo: Francesca Michielin, Cheope, Fabio Gargiulo – musica: Federica Abbate)
- L'amore esiste – 3:32 (testo: Fortunato Zampaglione – musica: Fortunato Zampaglione, Michele Canova Iorfida)
- Lontano – 3:06 (Fortunato Zampaglione)
- Amazing – 3:27 (testo: Francesca Michielin, Negin Djafari – musica: Francesca Michielin, Fausto Cogliati)
- È con te – 3:39 (testo: Cheope – musica: Federica Abbate)
- Almeno tu – 3:24 (testo: Francesca Michielin – musica: Colin Munroe, April Bender)
- Tutto questo vento – 3:47 (testo: Francesca Michielin, Giovanni Caccamo, Federica Abbate, Gianclaudia Franchini – musica: Federica Abbate, Gianclaudia Franchini)
- Tutto è magnifico – 3:24 (testo: Roberto Casalino – musica: Roberto Casalino, Dario Faini)
- Un cuore in due – 3:32 (testo: Francesca Michielin, Ermal Meta – musica: Federica Abbate, Matteo Buzzanca)
- Battito di ciglia – 3:38 (testo: Francesca Michielin, Fortunato Zampaglione – musica: Fortunato Zampaglione, Michele Canova Iorfida)
- 25 febbraio – 3:45 (Francesca Michielin)
- Io e te – 3:28 (testo: Francesca Michielin, Massimiliano Pelan, Fabio De Martino – musica: Massimiliano Pelan, Fabio De Martino)
- Sons and Daughters – 3:54 (Viktoria Hansen)
- diVento – 3:35 (testo: Francesca Michielin – musica: Francesca Michielin, Patrizio Simonini)
- Nice to Meet You (Acoustic Live Solo) – 4:18 (Francesca Michielin)
- Musicisti
- Francesca Michielin – voce, cori, pianoforte, sintetizzatore aggiuntivo
- Tim Pierce – chitarra acustica ed elettrica
- Patrizio "Pat" Simonini – chitarra, sintetizzatore, programmazione aggiuntiva
- Alex Alessandroni, Jr. – pianoforte, rhodes, clavinet, basso synth
- Christian "Noochie" Rigano – tastiera, sintetizzatore, programmazione
- Michele Canova Iorfida – sintetizzatore, sintetizzatore modulare, programmazione
- Fortunato Zampaglione – programmazione, tastiera aggiuntiva (tracce 2 e 7)
- Fausto Cogliati – programmazione, sintetizzatore (traccia 5)
- GnuQuartet – strumenti ad arco (traccia 5)
- Michael Landau – chitarra acustica ed elettrica (traccia 10)
- Jeff Babko – pianoforte, hammond (traccia 10)
- Sean Hurley – basso (traccia 10)
- Victor Indrizzo – batteria (traccia 10)
- Produzione
- Francesca Michielin – produzione vocale
- Michele Canova Iorfida – registrazione, produzione, missaggio (Kaneepa Studio)
- Patrizio "Pat" Simonini – registrazione (Kaneepa Studios)
- Christian "Noochie" Rigano – registrazione (Kaneepa Studios)
- Alberto Gaffuri – registrazione, assistenza tecnica (Kaneepa Studios)
- Giuseppe Salvadori – registrazione (Officine Meccaniche Recording Studios)
- Antonio Baglio – mastering
- Fausto Cogliati – registrazione, missaggio, produzione (traccia 5; Isola Studios)
- Gabriele Gigli – assistenza tecnica, missaggio (traccia 5; Isola Studios)
- Geoff Neal – registrazione (traccia 10; Sunset Sound Studio 3)
Classifiche
- di20
Classifica (2015) |
Posizione massima |
Italia[10] |
5 |
- di20are
Classifica (2016) |
Posizione massima |
Italia [11] |
3 |
Note
- Mattia Marzi, Francesca Michielin - di20 (Recensione), su Rockol, 24 ottobre 2015. URL consultato l'8 giugno 2022.
- CERTIFICAZIONI: L'album Di FRANCESCA MICHIELIN È Disco D'oro; Nei Singoli Arriva Il Platino Per ALESSANDRA AMOROSO E L'oro Per "Vorrei Ma Non Posto", su All Music Italia, 23 maggio 2016. URL consultato il 23 maggio 2016.
- Fabio Fiume, Di20 – FRANCESCA MICHIELIN – RECENSIONE, su All Music Italia, 7 dicembre 2015. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- Esce oggi "di20", il nuovo album di Francesca Michielin, su Sony Music. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- Federica Palladini, Francesca Michielin: perché il nuovo album di20 è da ascoltare, su Elle. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- Claudio Molino, Francesca Michielin, guarda il nuovo video 25 febbraio, su AllSongs, 15 dicembre 2015. URL consultato il 4 luglio 2022.
- "di20are" di Francesca Michielin è in pre-order; esce il 19 febbraio, su Radio Italia, 5 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- Sanremo 2016, la classifica completa e gli altri premi, su Leggo, 14 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- Eleonora Romanò, Francesca Michielin - Un cuore in due (Radio Date: 03-06-2016), su EarOne, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016.
- Classifica settimanale WK 43 (dal 2015-10-23 al 2015-10-29), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 novembre 2015.
- Classifica settimanale WK 8 (dal 2016-02-19 al 2016-02-25), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 27 febbraio 2016.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Di20, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Di20, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Di20
di20 (to be read diventi, Italian for "you become", a pun on the age of the artist on its release date) is the second studio album by Italian singer Francesca Michielin, released by Sony Music Italy on 23 October 2015 and produced by Michele Canova.[1] A new edition of the album was released on 19 February 2016 with the title di20are and four new tracks, including the single Nessun grado di separazione.[2][3]
[es] Di20
di20 —leído como diventi, traducido en español: te conviertes, un juego de palabras referente a la edad de la artista en su fecha de lanzamiento— es el segundo álbum de estudio de la cantante italiana Francesca Michielin, lanzado el 23 de octubre de 2015 y producido por Michele Canova.[3] Una reedición del álbum fue publicada el 19 de febrero de 2016 bajo el título de di20are junto a cuatro nuevas canciones, incluyendo el sencillo «Nessun grado di separazione», con el que participó en el Festival de la Canción de Eurovisión 2016.[4]
- [it] Di20
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии