music.wikisort.org - ComposizioneDi terra e di vento è un 33 giri di inediti di Fiorella Mannoia, pubblicato il 28 novembre 1989 dalla Epic Records (Catalogo: EPC 4661361 - Matrici: CI EPC 466136-1L/CI EPC 466136-2L) e distribuito dalla CBS[2].
Di terra e di vento album in studio |
---|
Artista | Fiorella Mannoia
|
---|
Pubblicazione | 28 novembre 1989
|
---|
Durata | 38:48
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Epic Records, CBS
|
---|
Produttore | Piero Fabrizi
|
---|
Arrangiamenti | Fio Zanotti
|
---|
Formati | 33 giri, CD
|
---|
Note | Pubblicato in digitale nel 2001 dalla Sony BMG
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 300 000+)
|
---|
Fiorella Mannoia - cronologia |
---|
Album successivoCanto e vivo (1990)
|
Singoli |
---|
|
Dal 2001 è disponibile la versione in download digitale pubblicata per la Sony BMG[3]. L'album è prodotto da Piero Fabrizi ed arrangiato da Fio Zanotti.
Tracce
- Lato A
- Baia senza vento – 4:58 (Ivano Fossati; edizioni musicali SBK Songs, Il Volatore, Il Ponte)
- Oh che sarà (feat. Ivano Fossati) – 2:55 (Chico Buarque e Ivano Fossati; edizioni musicali Maracanà)
- Cuore di cane – 6:21 (Francesco De Gregori; edizioni musicali Serraglio)
- La giostra della memoria – 4:24 (Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone; edizioni musicali SBK Songs, Penelope, Il Ponte)
Durata totale: 18:38
- Lato B
- Le canzoni – 6:07 (testo: Enrico Ruggeri – musica: Piero Fabrizi; edizioni musicali SBK Songs, Penelope, Il Ponte)
- Gli amanti – 3:53 (testo: Enrico Ruggeri – musica: Riccardo Cocciante; edizioni musicali SBK Songs, Il Ponte, Gelsomino)
- Ascolta l'infinito – 5:29 (testo: Enrico Ruggeri – musica: Piero Fabrizi; edizioni musicali SBK Songs, Penelope, Il Ponte)
- Lunaspina – 4:41 (Ivano Fossati; edizioni musicali SBK Songs, Il Volatore, Il Ponte)
Durata totale: 20:10
Durata totale: 38 min : 48 s
- Fiorella Mannoia – voce
- Paolo Gianolio – chitarra, programmazione, tastiera
- Piero Fabrizi – chitarra acustica, chitarra elettrica
- Alfredo Golino – batteria
- Pier Michelatti – basso
- Lele Melotti – batteria
- Rilly – tastiera, programmazione
- Fio Zanotti – pianoforte, tastiera
- Claudio Pascoli – sax
- Giulia Fasolino, Lalla Francia, Naimy Hackett, Silvio Pozzoli – cori
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1990) |
Posizione massima |
Italia[4] |
3 |
Accoglienza
Di terra e di vento raggiunge come massima posizione la terza nella classifica italiana degli album più venduti, risultando anche essere il 32º album più venduto in Italia. Viene certificato disco di platino, con oltre 200 000 copie vendute.
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии