music.wikisort.org - ComposizioneDial Hard è il secondo album in studio della rock band svizzera Gotthard, pubblicato nel gennaio del 1994 dalla BMG/Ariola.[2]
Dial Hard album in studio |
---|
Artista | Gotthard
|
---|
Pubblicazione | 21 gennaio 1994
|
---|
Durata | 51:01
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Hard rock Blues rock Heavy metal
|
---|
Etichetta | BMG/Ariola
|
---|
Produttore | Chris Von Rohr
|
---|
Registrazione | 1993 – Fortress Recorders, Hollywood (California)
|
---|
Formati | CD, MC
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Svizzera[1] (vendite: 50 000+)
|
---|
Gotthard - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
L'album ha debuttato alla seconda posizione della classifica svizzera il 30 gennaio 1994[2] e ha raggiunto il primo posto la settimana successiva, mantenendolo per cinque settimane consecutive.[2] Si è trattato del primo di una lunga serie di album dei Gotthard arrivati fino al numero 1 in patria.[3]
È stato ristampato il 23 febbraio 1994 con l'aggiunta di due tracce bonus per il mercato asiatico.[2] Per l'occasione, è stato anche pubblicato il singolo Higher esclusivamente in Giappone.
Tracce
Tutte le canzoni sono state composte da Steve Lee, Leo Leoni e Chris von Rohr, eccetto dove indicato.
- Higher – 4:32
- Mountain Mama – 3:52
- Here Comes the Heat – 3:01
- She Goes Down – 4:53
- I'm Your Travellin' Man – 5:25 (Mandy Meyer)
- Love For Money – 3:40
- Get It While You Can – 5:42
- Come Together – 4:47 (Lennon-McCartney)
- Dirty Devil Rock – 4:15
- Open Fire – 4:56
- I'm On My Way – 5:58
- Tracce bonus della versione asiatica
- Good Time Lover (Live) – 5:16
- Rock and Roll (Live) – 4:45 (Jimmy Page, John Paul Jones, Robert Plant, John Bonham)
- La traccia 5 è stata originariamente registrata dai Cobra per l'album First Strike
- La traccia 8 è stata originariamente registrata dai Beatles per l'album Abbey Road
- La traccia 13 è stata originariamente registrata dai Led Zeppelin per l'album Led Zeppelin IV
- Steve Lee – voce
- Leo Leoni – chitarre
- Marc Lynn – basso
- Hena Habegger – batteria
Altri musicisti
- Pat Regan – tastiere
- Steve Bishop – chitarre (tracce 5, 11)
- Steve Bailey – basso (tracce 9, 11)
- Igor Gianola – secondo chitarrista durante il tour
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1994) |
Posizione massima |
Germania[4] |
60 |
Giappone[5] |
66 |
Svizzera[2] |
1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1994) |
Posizione |
Svizzera[6] |
14 |
Note
- (DE) The Official Swiss Charts and Music Community, su Hung Medien. URL consultato il 17 settembre 2014.
- (DE) Swiss Charts – Gotthard – Dial Hard, su hitparade.ch. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- (DE) Swiss Charts – Gotthard, su Hitparade.ch, Hung Medien. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- (DE) German Charts – Gotthard – Dial Hard, su offiziellecharts.de, GfK Entertainment. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- (DE) Schweizer Jahreshitparade 1994, su Hitparade.ch, Hung Medien. URL consultato il 2 ottobre 2014.
Collegamenti esterni
- (EN) Dial Hard, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Dial Hard, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Heavy metal | Portale Rock |
На других языках
[en] Dial Hard
Dial Hard is the second studio album released by the hard rock band Gotthard.
- [it] Dial Hard
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии