music.wikisort.org - ComposizioneDies Irae è il primo album del gruppo musicale italiano Formula 3, pubblicato dall'etichetta discografica Numero Uno nel febbraio 1970[5].
Dies Irae album in studio |
---|
Artista | Formula 3
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1970 pubblicato in Italia
|
---|
Durata | 36:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Pop rock
|
---|
Etichetta | Numero Uno (ZSLN 55010)
|
---|
Produttore | Lucio Battisti
|
---|
Formati | LP
|
---|
Formula 3 - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Dizionario del Pop-Rock |
    [1] |
24.000 dischi |
    [2] |
Debaser |
    [3] |
Ondarock |
Disco consigliato[4] |
L'album è prodotto da Lucio Battisti, autore di 4 brani insieme a Mogol, presente anche come paroliere di Perché... Perché ti amo (la cui musica è di Edoardo Bennato) e Se non è amore cos'è (firmato anche da Alessandro Colombini ed Elio Isola). La canzone che dà il titolo al lavoro è una rivisitazione in chiave rock progressivo, ad opera dello stesso gruppo, della nota composizione, mentre Walk Away Renée di Michael Brown, Bob Calilli e Tony Sansone è la cover di un brano portato al successo dagli statunitensi The Left Banke nel 1966.
Il disco viene anticipato dall'uscita, nell'anno precedente, del singolo Questo folle sentimento/Avevo una bambola, a cui fa seguito Sole giallo, sole nero/Se non è amore cos'è.
Tracce
- Lato A
- Dies Irae – 7:35 (Isola Amelio)
- Non è Francesca – 3:30 (Lucio Battisti, Mogol)
- Perché... perché ti amo – 6:00 (Mogol, Eugenio Bennato, Edoardo Bennato)
- Questo folle sentimento (Intro) – 1:00 (Lucio Battisti, Mogol)
- Lato B
- Questo folle sentimento – 2:14 (Lucio Battisti, Mogol)
- Walk Away Renée – 4:25 (Michael Brown, Tony Samson)
- Se non è amore cos'è – 5:05 (Elio Isola, Mogol, Sandro Colombini)
- Sole giallo, sole nero – 7:10 (Lucio Battisti, Mogol)
[6]
- Il brano Walk Away Renée sul vinile viene accreditato agli autori Michael Brown e Tony Samson (Tony Sansone) mentre non compare il terzo autore Bob Calilli
Note aggiuntive
- Lucio Battisti - produttore, produttore esecutivo
- Rolandi - disegno copertina album
Note
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 374
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 1205
-
-
-
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili della ristampa LP pubblicato nel 1990 dalla casa discografica Numero UNO, codice NL 74271: NL 74271/A (Lato A) / NL 74271/B (Lato B)
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии