music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dignity è il quarto album in studio della cantante Hilary Duff.

Dignity
album in studio
ArtistaHilary Duff
Pubblicazione23 marzo 2007
26 marzo 2007
3 aprile 2007
Durata48:36
Dischi1
Tracce14+1
GenereElettropop
Dance rock
Techno
EtichettaHollywood Records
Certificazioni
Dischi d'oro Irlanda[1]
(vendite: 7 500+)
 Italia[2]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Hilary Duff - cronologia
Album precedente
4Ever Hilary
(2006)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Play with Fire
    Pubblicato: 21 agosto 2006
  2. With Love
    Pubblicato: 20 febbraio 2007
  3. Stranger
    Pubblicato: 25 giugno 2007

Descrizione


Il disco è stato annunciato durante la trasmissione radiofonica di Ryan Secrest, KiisFm, il 25 gennaio 2007. L'album è stato pubblicato in Italia il 23 marzo in anteprima mondiale, e successivamente in Regno Unito, Spagna, Germania e Stati Uniti. Ad oggi l'album ha venduto 1 700 000 copie in tutto il mondo.[senza fonte]

L'album è molto diverso dai precedenti, con sonorità più dance pop e suoni elettronici. Hanno collaborato grandi nomi della musica tra cui Kara DioGuardi. Tutte le canzoni tranne Outside of You sono state co-scritte da Hilary. Il primo singolo estratto è stato Play with Fire, pubblicato il 18 agosto 2006 negli Stati Uniti. In Italia il primo singolo è stato With Love. Il secondo singolo, Stranger, è uscito nelle radio il 25 maggio 2007.

Gypsy Woman era stata accreditata come quarto singolo ufficiale e la decisione presa dalla Duff era questa, ma la sua casa discografica le impose di non rilasciarlo. Dignity ottenne ottime recensioni anche se non venne ufficialmente pubblicato come singolo. Danger è uno dei brani preferiti della cantante perché parla di una storia vera vissuta tra lei e un uomo ma non venne mai nemmeno proposta l'idea di lanciarlo come singolo. Secondo alcune indiscrezioni, Outside of You avrebbe dovuto essere il secondo singolo al posto di With Love, ma poi sostituito da quest'ultima. Happy e Dreamer erano state inizialmente scelte per essere singoli ma il progetto venne subito scartato.

A seguito della pubblicazione dell'album, Hilary ha intrapreso una tournée dal nome Dignity World Tour. Inoltre è uscito un EP promozionale dell'album in edizione rara con cinque remix ufficiali. L'EP è intitolato Dignity Remix ed è pubblicato solo in America.


Dignity Deluxe Edition


L'album è stato pubblicato in due versioni: una versione standard e una versione deluxe (Hilary Duff: Dignity Deluxe Edition) contenente materiale bonus e un DVD con tutta la videografia. A meno da una settimana dall'uscita del disco in Italia, l'album ha ricevuto la certificazione come disco d'oro per essere arrivato a 40 000 copie vendute.[senza fonte]


Parti autobiografiche


Hilary durante la promozione dell'album Dignity.
Hilary durante la promozione dell'album "Dignity".

Molte canzoni dell'album sono ispirate a fatti realmente accaduti alla cantante nel periodo in cui lavorava al disco e precedente, come ad esempio la rottura del fidanzamento con il cantante dei Good Charlotte Joel Madden. La prima traccia, Stranger, rivela un complicato rapporto fra la madre di Hilary e un uomo, la seconda, Dignity, è una riflessione su come la tormentata vita di Hollywood rovini le persone, With Love si riferisce alle affinità amorose della cantante con i ragazzi, Danger parla dei rapporti con differenza d'età; la Gypsy Woman è una donna con cui il padre della stessa Duff ebbe una relazione, Dreamer riprende il periodo in cui Hilary fu ossessivamente inseguita da un suo fan russo che minacciava di ucciderla.


Tracce


  1. Stranger – 4:10 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Vada Nobles, Derrick Haruin, Julius Diaz)
  2. Dignity – 3:12 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Chico Bennett, Richard Vission)
  3. With Love – 3:01 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Vada Nobles, Derrick Haruin, Julius Diaz)
  4. Danger – 3:31 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Vada Nobles, Derrick Haruin, Julius Diaz, Mateo Camargo)
  5. Gypsy Woman – 3:14 (Hilary Duff, Haylie Duff, Ryan Tedder)
  6. Never Stop – 3:13 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Chico Bennett, Richard Vission)
  7. No Work, All Play – 4:17 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Greg Wells)
  8. Between You and Me – 3:05 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Chico Bennett, Richard Vission)
  9. Dreamer – 3:10 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Farid Karam Nassar)
  10. Happy – 3:28 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Mitch Allan, Rhett Lawrence)
  11. Burned – 3:21 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Farid Karam Nassar)
  12. Outside of You – 4:03 (Alecia Moore, Chantal Kreviazuk, Raine Maida)
  13. I Wish – 3:51 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Tim Kelley, Bob Robinson)
  14. Play with Fire – 3:00 (Hilary Duff, Kara DioGuardi, Rhett Lawrence, William Adams)

Dignity - Walmart edition (bonus CD – Dignity Remixes EP)


Versione dell'album che comprende un bonus CD coi remix ufficiali dei singoli, riservato solo agli ipermercati Walmart e commercializzato solamente in America. L'EP dal giorno della sua pubblicazione ha venduto circa 125 000 copie. Il disco è disponibile anche su iTunes negli Stati Uniti. Il remix di Come Clean compare anche nell'album Most Wanted.


Tracce EP

  1. "With Love" (Richard Vission Remix)" — 6:08
  2. "Play with Fire" (Richard Vission Remix) — 3:13
  3. "Dignity" (Richard Vission Remix) — 3:45
  4. "Play with Fire" (Vada Mix) — 3:17
  5. "Come Clean" (Chris Cox Dance Mix) - 3:43

Classifiche


classifiche (2007) Massima
posizione
Argentina[4] 15
Australia[5] 17
Canada[6] 3
Francia[5] 133
Irlanda[7] 10
Italia[5] 8
Messico[5] 22
Nuova Zelanda[5] 31
Regno Unito[8] 25
Spagna[5] 12
Svizzera[5] 64
U.S. Billboard 200[6] 3

Andamento nella classifica degli album italiani


ITA album chart
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Posizione
8
10
15
17
29
26
22
40
39
61
43
79
-
-
61
82
-
-
-
-
-
-
-
81

Note


  1. http://www.fireballmedia.ie+(1962-10-01).&/#32[collegamento interrotto]
  2. Copia archiviata, su oltremoda.rai.it. URL consultato il 20 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  3. RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 01, 2013, su riaa.com (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. http://www.capif.org.ar/Default.asp?PeriodoPublicado_AA=2007&PeriodoPublicado_MM=4&CO=6&CODOP=ESCM&ACCION=+Listar+[collegamento interrotto]
  5. australian-charts.com - Hilary Duff - Dignity
  6. Hilary Duff | AllMusic
  7. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 24 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2011).
  8. Chart Stats - Hilary Duff - Dignity

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Dignity (album)

Dignity is the fourth studio album by American recording artist Hilary Duff. It was released on March 21, 2007, by Hollywood Records. After launching her third studio album Hilary Duff (2004), she experienced an eventful personal life, including a stalking incident, her parents getting divorced and her breakup with her boyfriend Joel Madden after two years of dating. Consequently, Duff assumed an integral position in its production, co-writing almost every track with longtime collaborator Kara DioGuardi instead of her previously-limited involvement.

[es] Dignity

Dignity (Dignidad) es el cuarto álbum de estudio de la cantante estadounidense Hilary Duff, lanzado el 3 de abril de 2007 en Estados Unidos y en días anteriores en todo el mundo. Hilary coescribió todas las canciones junto a Kara DioGuardi, quien coprodujo el álbum junto a Chico Bennett, Richard Vission, Vada Nobles, entre otros.
- [it] Dignity (Hilary Duff)

[ru] Dignity

Dignity — четвёртый студийный альбом Хилари Дафф, выпущенный 26 марта 2007 года на лейбле Hollywood Records. После релиза своего второго альбома в личной жизни Дафф произошло много крупных событий, в том числе преследование, развод родителей и расставание с её молодым человеком. Ввиду этих причин, Дафф взялась руководить записью альбома, участвуя в написании всех песен с альбома вместе с её давней подругой и напарницей Карой Диогуарди. Альбом включает 14 песен, из них три песни были выпущены в виде синглов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии