Disco dance è un album di Adriano Celentano pubblicato nel 1977.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Disco dance album in studio | |
---|---|
Artista | Adriano Celentano |
Pubblicazione | 1977 |
Durata | 36:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Pop Disco Rock Rock and roll Electronic dance music |
Etichetta | Clan Celentano |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Adriano Celentano - cronologia | |
Album precedente (1976) Album successivo
(1977) |
L'album, che contiene remake di canzoni di Celentano stesso e di successi stranieri, inizia con un frammento della celebre Azzurro suonata da un violinista a guisa di cui si sente la voce di Celentano che dice bei tempi. Ma che freddo stasera era già apparsa col titolo di Such a cold night tonight cantata da Gino Santercole, nell'album colonna sonora di Yuppi du.
![]() |