Djevojka sa sela è il sesto studio album di Severina Vučković.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Djevojka sa sela album in studio | |
---|---|
Artista | Severina Vučković |
Pubblicazione | 1998 |
Durata | 38:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | Tutico, Croatia Records |
Severina Vučković - cronologia | |
Album precedente Moja stvar (1996)Album successivo
Paloma nera uživo (1999) |
L'album segna una svolta decisiva nella carriera di Severina; è grazie ad esso, infatti, che diventa la più grande star croata di tutti tempi. La canzone Djevojka sa sela diventa l'inno della Nazionale di calcio Croata, che nel 1998 ai Mondiali di calcio conquista la medaglia di bronzo. Severina è la star più acclamata e ricercata dell'anno e il suo successo perdurerà fino ai giorni nostri.
I disaccordi con Zrinko Tutić, produttore dell'album, durante la lavorazione del disco si fanno sempre più grandi, tant'è che Tutić non voleva nemmeno includere la canzone Djevojka sa sela sull'album. Notevole è l'impegno di Severina che compone cinque canzoni per il nuovo disco, caratterizzato da un genere musicale pop. Diventano grandi successi le canzoni: Djevojka sa sela, Sija sunce trava miriše, Prijateljice e Rastajem se od života duetto con Željko Bebek, ex cantante del gruppo rock Bijelo Dugme.
![]() |