music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dogs è un brano musicale del gruppo rock britannico Pink Floyd contenuto nell'album Animals del 1977.[1] Scritto e composto da Roger Waters e da David Gilmour, dura 17 minuti ed è la traccia più lunga dell'album e una delle più lunghe del gruppo[2].

Dogs
ArtistaPink Floyd
Autore/iRoger Waters, David Gilmour
GenereRock progressivo
Art rock
Edito daHarvest Records (UK)

Columbia Records (US)

Pubblicazione originale
IncisioneAnimals
Data1977
Durata17:08

Storia


Il brano risale ad alcuni anni prima della sua pubblicazione sull'album Animals ed era noto con un diverso titolo, Gotta Be Crazy, con il quale venne eseguito dal gruppo dal vivo durante il tour invernale del 1974 assieme a un altro brano che poi verrà pubblicato sempre sullo stesso album, Sheep, anch'esso noto con un diverso titolo. Entrambi vennero registrati in studio nel 1975 e avrebbero dovuto essere inseriti nell'album Wish You Were Here ma Waters non ne era sufficientemente convinto e preferì concentrarsi su Shine On You Crazy Diamond e, nonostante la contrarietà di Gilmour, decise di non inserirli nell'album.[3][4][5][6][7]

Non compare in nessun altro album antologico del gruppo; avrebbe dovuto essere inserita nella raccolta Echoes: The Best of Pink Floyd ma fu scartata.[senza fonte]

Nel 2018 è stata realizzata una nuova versione del brano, all'interno della nuova edizione dell'album nota come Animals 2018 Remix con l'audio in 5.1 Surround che è stata pubblicata nel 2022.[1][8][9]


Composizione


Il brano, lungo circa 17 minuti, inizia con la chitarra acustica di David Gilmour che dopo un giro d'accordi iniziale inizia a cantare; l'ultimo verso della quarta strofa che dice "dragged down by the stone" segna la fine della prima parte cantata e l'inizio della parte centrale che è senza voce ma si sente il verso di alcuni cani. La parte centrale finisce col ritorno del giro d'accordi di chitarra iniziale a cui dopo si aggiunge la voce questa volta di Roger Waters.


Significato


Il brano fa parte di un concept album basato sulle condizioni socio-politiche della Gran Bretagna della metà degli anni settanta; le singole canzoni che compongono l'album sono accomunate fra loro dal fatto di esprimere il decadimento sociale e morale della società, paragonando la condizione umana a quella degli animali similmente a quanto fatto dallo scrittore George Orwell nel suo romanzo distopico La fattoria degli animali; il brano, come altri due presenti sull'album, Pigs e Sheep, descrive una delle classi nelle quali è divisa la società come una razza di animali.[1][3] Questa parla dei cani, ossia tutti gli arrampicatori sociali, disposti a commettere ogni genere di crimine fino ad arrivare all' omicidio ("così quando ti voltano le spalle avrai la possibilità di affondare il coltello") pur di arrivare in cima alla gerarchia sociale.[senza fonte] I testi sono stati scritti da Roger Waters con il quale mostra il suo disgusto verso tali persone sin dal primo verso della canzone:

(EN)

«You gotta be crazy, gotta have a real need»

(IT)

«Devi essere pazzo, devi davvero aver bisogno [di cure]»

La fine dei cani è già preannunciata dal loro stesso agire: moriranno di cancro da soli in qualche isola tropicale, saranno trovati morti al telefono o verranno trascinati in fondo al mare da una pietra.


Formazione



Note


  1. Pink Floyd, pubblicata la nuova versione di Dogs dall'atteso remix dell'album Animals. Ascoltala qui, su www.virginradio.it. URL consultato il 23 settembre 2022.
  2. Pink Floyd: Le cinque canzoni più lunghe della band | R3M, su www.r3m.it, 14 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2022.
  3. (EN) admin, Animals - New mix update, su Roger Waters, 31 maggio 2021. URL consultato il 23 settembre 2022.
  4. L'album del giorno: Pink Floyd, Wish You Were Here, su Panorama, 19 ottobre 2020. URL consultato il 23 settembre 2022.
  5. Schaffner, 1991, p. 178.
  6. Mason, 2005, p. 204.
  7. Pink Floyd: il remix di Animals dà nuova vita a un capolavoro, su Panorama, 16 settembre 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  8. Il remix di ‘Animals’ dei Pink Floyd dimostra che si possono ritoccare anche i capolavori | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 21 settembre 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
  9. Alla fine i Pink Floyd si sono accordati sulla ristampa di ‘Animals’, con una nuova copertina | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 1º luglio 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Dogs (Lied)

Dogs ist ein Lied der britischen Rockband Pink Floyd. Es steht an zweiter Stelle des Albums Animals und ist mit 17:05 Minuten das längste Lied dieses Werks. Zudem ist es das einzige Stück auf dem Album, welches nicht von Bassist Roger Waters alleine geschrieben und gesungen wurde.

[en] Dogs (Pink Floyd song)

"Dogs" (originally composed as "You've Got to Be Crazy") is a song by English progressive rock band Pink Floyd, released on the album Animals in 1977. This song was one of several to be considered for the band's 2001 compilation album Echoes: The Best of Pink Floyd.[2]

[es] Dogs (canción de Pink Floyd)

"Dogs", originalmente compuesta como "You Gotta Be Crazy" ("Debes estar loco"), es una canción del grupo de rock progresivo Pink Floyd, para el álbum Animals (1977).[1][2][3]
- [it] Dogs (Pink Floyd)

[ru] Dogs

«Dogs» (с англ. — «Собаки») — музыкальная композиция британской рок-группы Pink Floyd с альбома 1977 года Animals. Представлена в оригинальном издании на первой стороне LP вторым по счёту треком[2][3][4]. Авторы музыки «Dogs» — Дэвид Гилмор и Роджер Уотерс, текст написан Роджером Уотерсом, вокальную партию в первой части исполнил Дэвид Гилмор, во второй — Роджер Уотерс[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии