music.wikisort.org - ComposizioneDon't Answer Me è un singolo del gruppo musicale britannico The Alan Parsons Project, pubblicato nel 1984 ed estratto dal settimo album Ammonia Avenue.[1][2][3]
Don't Answer Me singolo discografico |
---|
Artista | The Alan Parsons Project
|
---|
Pubblicazione | 1984
|
---|
Durata | 4:11
|
---|
Album di provenienza | Ammonia Avenue
|
---|
Genere | Pop Soft rock New wave
|
---|
Etichetta | Arista Records
|
---|
Produttore | Alan Parsons
|
---|
The Alan Parsons Project - cronologia |
---|
Singolo precedenteYou Don't Believe (1984) Singolo successivoPrime Time (1984)
|
Autori del brano Don't Answer Me sono Alan Parsons (autore della melodia) e Eric Woolfson (autore del testo).[1][3] Il singolo, prodotto dallo stesso Alan Parsons, uscì su etichetta Arista Records.[3]
Descrizione
L'esecuzione del brano Don't Answer Me fu affidata principalmente alla voce di Eric Woolfson.[1] Nel brano è presente un assolo al sassofono eseguito da Mel Collins.[1]
Il singolo raggiunse la Top Ten delle classifiche in Belgio, Germania, Paesi Bassi e Svizzera.[3]
Don't Answer Me fu il primo brano degli Alan Parsons Project per il quale venne registrato un videoclip.[1]
Tracce
- 7"[3]
- Don't Answer Me – 4:11
- You Don't Believe Me
Staff artistico
- Eric Woolfson (voce principale, tastiere)[1]
- Chris Rainbow (coro, tastiere)[1]
- David Paton (basso)[1]
- Alan Parsons (sintetizzatore)[1]
- Stuart Elliott (batteria)[1]
- Mel Collins (sassofono)[1]
Video musicale
Il video musicale è composto interamente da vignette nello stile di Dick Tracy disegnate da Michael Kaluta.[1] Regista del video fu Peter Rosenthal.[1]
Il video ricevette una nomination all'MTV Video Music Award nel 1984.[1]
Classifiche
Cover (lista parziale)
Tra gli artisti che hanno inciso o eseguito pubblicamente una cover del brano Don't Answer Me, figurano (in ordine alfabetico)[2]:
- The BB Band (1999)
- Alex Bollard Assembly (1990)
- Cary Brothers (2016)
- The Eight Group (2010)
- Space 2000 (1992)
- Up to Date (1993)
- Lenny Valentino (2011)
Adattamenti in altre lingue
- Il brano Don't Answer Me è stato adattato in lingua tedesca da Michael Kunze con il titolo Kein Wort zuviel: questa versione è stata incisa nel 1984 da Jürgen Renfordt & Denise, nel 2002 da Bernhard Brink e Ireen Sheer e nel 2003 da High Class[2][3][5][6][7]
- Il brano Don't Answer Me è stato adattato in lingua ceca da Zdeněk Borovec con il titolo Strom lásky mý: questa versione è stata incisa nel 1986 da Stanislav Hložek[2]
- Il brano Don't Answer Me è stato adattato in lingua catalana da Jordi Campoy con il titolo Si em tens aqui: questa versione è stata incisa nel 2009 dagli OBK[2]
Note
Bibliografia
- Francesco Ferrua, The Alan Parsons Project, L'Occhio Nel Cielo, Arcana Edizioni, marzo 2015, p. 336, ISBN 9788862317832.
- Christophe Carrafang, The Alan Parsons Project Anthology, Camion Blanc, ottobre 2015, p. 214, ISBN 9781541118881.
- Francesco Ferrua, The Alan Parsons Project, Sul Viale Dell'Ammoniaca, Amazon, settembre 2019, p. 304, ISBN 9791220051880.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Don’t Answer Me
Don’t Answer Me ist ein Titel aus dem Album Ammonia Avenue (1984) der Band The Alan Parsons Project. Das Musikvideo des Stückes wurde im Comic-Stil entwickelt und stammt von MW Kaluta. Es war der erste Videoclip, den die Band veröffentlichte, und zugleich das erste vollständig animierte Musikvideo überhaupt.
[en] Don't Answer Me
"Don't Answer Me" is a 1984 song by the Alan Parsons Project from the album Ammonia Avenue. It reached number 15 on the Billboard charts in the United States and was the final Billboard Top 20 hit for the group. It also reached number 58 in the United Kingdom, the group's highest chart placing in their native country.[2] The music video was rendered in comic book style, with art and animation by Michael Kaluta.
[es] Don't Answer Me
«Don't Answer Me» es una canción del grupo británico The Alan Parsons Project, publicada en marzo de 1984.
- [it] Don't Answer Me
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии