music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Don't Wake Me Up è un brano musicale del cantante statunitense Chris Brown scritto da Brown, Alain Whyte, Alessandro Benassi, Brian Kennedy, Jean-Baptiste, Marco Benassi, Michael McHenry, Nick Marsh, Priscilla Hamilton e William Orbit. Il brano, pubblicato sul web il 18 maggio 2012 ed estratto come singolo dall'album Fortune.

Don't Wake Me Up
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaChris Brown
Pubblicazione18 maggio 2012
Durata3:42
Album di provenienzaFortune
GenereDance
EtichettaRCA Records
ProduttoreBenny Benassi, Alle Benassi, Free School, William Orbit, Brian "BK" Kennedy
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[2]
(vendite: 15 000+)
 Germania[3]
(vendite: 150 000+)
 Giappone[4]
(vendite: 100 000+)
 Messico[5]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platino Australia (4)[6]
(vendite: 280 000+)
 Danimarca[7]
(vendite: 18 000+)
 Nuova Zelanda[8]
(vendite: 15 000+)
 Regno Unito[9]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (2)[10]
(vendite: 2 000 000+)
 Svezia[11]
(vendite: 40 000+)
Chris Brown - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2012)

Descrizione


Don't Wake Me Up è un brano dance della durata di 3 minuti e 42 secondi.[12] La base del brano è costituita da una chitarra acustica e da sintetizzatori.[13][14] Brown nel ritornello del brano presenta una vocalità caratterizzata da una particolare potenza vocale caratterizzata dall'uso dell'Auto-Tune.[13]


Video musicale


Il video musicale, diretto dal regista statunitense Colin Tilley, rappresenta Chris Brown in tre sogni differenti in ciascuno dei quali è coinvolto in strane situazioni con una donna misteriosa (interpretata dalla modella Araya Nicks). È stato girato in un deserto il 14 maggio 2012 ed è comparso per la prima volta nel Web l'11 giugno 2012.

Il video inizia con Chris Brown che canta da solo in un deserto. In seguito, viene raffigurato mentre si sveglia su un letto e nota una ragazza misteriosa che apre una delle tre porte presenti nella stanza. Sull'estremità di ogni porta sono incisi dei geroglifici dorati. La prima porta introduce Brown e la ragazza in un labirinto di siepi, la seconda è l'ingresso di una città sospesa nel cielo immersa nelle nuvole e la terza, porta i due protagonisti in un deserto. Ogni volta che Brown segue la ragazza, o non la trova o muore, e questo lo riporta nello stesso letto da cui si era svegliato. Nella prima stanza, cioè il suddetto labirinto di siepi, Chris è convinto di seguire la ragazza,ma non sa che essa è un fantasma, visto che riesce a passare attraverso il muro. Nella seconda, troviamo sempre Brown a seguire la ragazza,ma un'onda anomala lo investe. Nella terza, lo vediamo mentre è intento a fare una corsa d'auto sempre con la ragazza e,sbagliando strada, si ritrova a precipitare in un burrone. Nel finale troviamo Brown e la ragazza guardarsi dolcemente, sparendo subito dopo.


Classifiche


Classifica (2012-13) Posizione
massima
Australia[15] 2
Austria[16] 1
Belgio (Fiandre)[17] 12
Belgio (Vallonia)[18] 17
Brasile[19] 55
Canada[20] 22
Danimarca[21] 16
Francia[22] 11
Germania[23] 11
Giappone[24] 9
Irlanda[25] 4
Italia[26] 66
Lussemburgo[27] 6
Norvegia[28] 8
Nuova Zelanda[29] 2
Paesi Bassi[30] 34
Regno Unito[31] 2
Slovacchia[32] 27
Spagna[33] 31
Stati Uniti[34] 10
Svezia[35] 20
Svizzera[36] 12
Ungheria[37] 8

Note


  1. (DE) Chris Brown - Don't Wake Me Up – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 1º marzo 2021.
  2. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2013, su Ultratop. URL consultato il 1º marzo 2021.
  3. (DE) Chris Brown - Don´t Wake Me Up – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 1º marzo 2021.
  4. (JA) クリス・ブラウン - ドント・ウェイク・ミー・アップ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
  5. http://www.amprofon.com.mx/certificaciones-amprofon.php?key=Chris+Brown&action=Buscar&anio=&disquera=&tipoAlbum=&tipoCertificacion=[collegamento interrotto]
  6. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 16 settembre 2019.
  7. (DA) Don't Wake Me Up, su IFPI Danmark. URL consultato il 1º marzo 2021.
  8. nztop40.co.nz, http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1960.
  9. (EN) Don't Wake Me Up, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 agosto 2020.
  10. (EN) Chris Brown - Don't Wake Me Up – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º marzo 2021.
  11. (SV) Chris Brown – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 31 maggio 2021.
  12. http://www.allmusic.com/album/fortune-mw0002329610
  13. http://www.4music.com/news/news/Chris-Brown-Dont-Wake-Me-Up?url=/index.php
  14. http://www.digitalspy.com/music/album-reviews/review/a390657/chris-brown-fortune-album-review/
  15. http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  16. http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  17. http://www.ultratop.be/nl/song/fb51e/Chris-Brown-Don't-Wake-Me-Up
  18. http://www.ultratop.be/fr/song/fb51e/Chris-Brown-Don't-Wake-Me-Up
  19. Copia archiviata, su billboard.com.br. URL consultato il 12 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2015).
  20. Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018).
  21. Copia archiviata, su danishcharts.com. URL consultato il 5 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  22. http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  23. https://www.offiziellecharts.de/
  24. Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2018).
  25. Copia archiviata, su chart-track.co.uk. URL consultato il 5 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2013).
  26. http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/year:2015/id:1042/page:1
  27. Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2018).
  28. http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  29. http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1953
  30. http://www.top40.nl/zoeken?search=Chris+Brown
  31. http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20120708/7501/
  32. Copia archiviata, su ifpicr.cz. URL consultato il 5 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  33. http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  34. Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2016).
  35. http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Chris+Brown&titel=Don%27t+Wake+Me+Up&cat=s
  36. http://www.swisscharts.com/song/Chris-Brown/Don't-Wake-Me-Up-1029406
  37. https://slagerlistak.hu/magyar-radios-top-40-slagerlista/2012/37

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Don’t Wake Me Up

Don’t Wake Me Up ist ein Contemporary-R&B-Song[1] des US-amerikanischen Sängers Chris Brown. Das Stück wurde von Brown, Alain White, Brian „BK“ Kennedy und dem italienischen DJ Benny Benassi geschrieben und im Mai 2012 als vierte Singleauskopplung aus Browns fünftem Studioalbum Fortune veröffentlicht.

[en] Don't Wake Me Up (Chris Brown song)

"Don't Wake Me Up" is a song by American recording artist Chris Brown, taken from his fifth studio album, Fortune (2012). It was written by Brown, Alain Whyte, Alessandro Benassi, Brian Kennedy, Jean-Baptiste, Marco Benassi, Michael McHenry, Nick Marsh, Ryan Buendia and William Orbit. The song was written in its entirety in one night to an instrumental created by producer Nick Marsh. From there, additional production was done by Marsh, Orbit, Whyte, and members of Free School. Further production was done by Benny and Alle Benassi in the songs final stages. Free School, Orbit and Kennedy, released digitally on May 18, 2012, as the fourth single from the album. "Don't Wake Me Up" is an EDM song that features heavy bass and a repetitive chorus. The lyrics of the song describe a lost loved one who exists only in a dream.
- [it] Don't Wake Me Up (Chris Brown)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии