Don't Forget About Us è una canzone scritta da Mariah Carey, Jermaine Dupri, Johntá Austin e Bryan-Michael Cox, e registrato dalla Carey per la ristampa del suo decimo album The Emancipation of Mimi del 2005.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli R&B e singoli hip hop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Don't Forget About Us singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Mariah Carey |
Pubblicazione | 12 dicembre 2005 ![]() 13 dicembre 2005 ![]() |
Durata | 3:53 |
Album di provenienza | The Emancipation of Mimi |
Genere | Hip hop soul Contemporary R&B |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Mariah Carey, Jermaine Dupri, Johnta Austin, G Daoud |
Registrazione | 2004 |
Formati | CD singolo 45 giri vinile Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Mariah Carey - cronologia | |
Singolo precedente (2005) Singolo successivo
(2006) |
Il brano è stato coprodotto dalla Carey, Dupri ed Austin e pubblicato come quinto singolo estratto dall'album (il quarto negli Stati Uniti) negli ultimi periodi del 2005.
Il singolo ha raggiunto la posizione numero uno in Finlandia e negli Stati Uniti, riuscendo ad ottenere buoni piazzamenti in quasi tutti i paesi in cui è stato commercializzato. È stato nominato per due Grammy Award nel 2006.
il video prodotto per Don't Forget About Us è stato diretto da Paul Hunter e alterna le sue sequenze in due diversi periodi. Nel primo viene mostrata Mariah Carey in lacrime nel presente, mentre il secondo periodo rievoca memorie in cui la Carey era insieme al suo compagno (interpretato da Christian Monzon, modello di Dolce e Gabbana). Il video rende omaggio all'attrice Marilyn Monroe; in una scena la Carey è mostrata in piscina con la gamba che fuoriesce dall'acqua, in una identica posa assunta dalla Monroe nel film Something's Got to Give del 1962. La Carey già in un altro video (I Still Believe) aveva citato l'attrice.
Classifica (2005) | Posizione più alta |
---|---|
U.S. Billboard Hot 100 | 1 |
U.S. Billboard Pop 100 | 2 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks | 1 |
U.S. Billboard Mainstream Top 40 | 3 |
Finlandia | 1[3] |
Italia[4] | 6 |
Regno Unito | 11 |
Australia | 12 |
Nuova Zelanda | 12 |
Canada | 17 |
Svizzera | 19 |
Irlanda | 25 |
Danimarca | 25 |
Germania | 41 |
Paesi Bassi | 43 |
Austria | 61 |
Predecessore | Primo posto nella Billboard Hot 100 ![]() |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Run It! - Chris Brown | 31 dicembre 2005 - 28 gennaio 2006 | Laffy Taffy - D4L |
![]() |