music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Don't Save It All for Christmas Day è una canzone dell'artista canadese Céline Dion inclusa nel suo primo album natalizio in inglese, These Are Special Times (1998). Il brano è stato scritto da Peter Zizzo, Ric Wake e dalla stessa Dion, mentre la produzione è stata curata da Wake. La ballata pop fu pubblicata come singolo promozionale radiofonico il 4 dicembre 2000, due anni dopo l'uscita dell'album.

Don't Save It All for Christmas Day
singolo discografico
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione4 dicembre 2000
Durata4:37 (album version)
4:19 (radio edit)
Album di provenienzaThese Are Special Times
GenerePop
Musica natalizia
EtichettaColumbia Records
ProduttoreRic Wake
Registrazione1998
Cove City Sound Studios
Glen Cove (NY)
The Dream Factory
New York City (NY)
Clinton Recording
New York City (NY)
Criteria Recording Studios
(FL)
FormatiDisco promozionale
Céline Dion - cronologia
Singolo precedente
If Walls Could Talk
(2000)
Singolo successivo
(2001)

La canzone è stata anche incisa dal gruppo americano cristiano Avalon, che ha inserito la cover nell'album Joy: A Christmas Collection (2000).[1]


Antefatti e contenuti


Don't Save It All for Christmas Day è uno dei sette inediti registrati per l'album These Are Special Times. La canzone, scritta a sei mani da Ric Wake, Peter Zizzo e Céline Dion, parla della condivisione di buone volontà e dell'amore, non soltanto durante il periodo delle festività natalizie, ma anche durante tutto l'anno:

(EN)

«Don't save it all for Christmas Day Find a way To give a little love everyday Don't save it all for Christmas Day Find your way Cause holidays have come and gone But love lives on If you give on Love...»

(IT)

«Non tenerlo tutto per il giorno di Natale
Trova un modo Per donare un po’ d’amore tutti i giorni Non tenerlo tutto per il giorno di Natale Trova il tuo modo Perché le vacanze sono vanno e vengono Ma l’amore vive ancora Se tu doni Amore...»

(Ric Wake, Peter Zizzo, Céline Dion)

Il brano nasce da un'idea della stessa Dion; a parte Treat Her Like a Lady, cover della canzone di Diana King, di cui aveva parzialmente ri-scritto i testi e inserita nell'album Let's Talk About Love (1997), Don't Save It All for Christmas Day è stata la prima canzone ad essere co-scritta da Céline.[2] Ignara del fatto che il disco non fosse uscito, la Dion aveva in testa la melodia e il testo del pre-ritornello della canzone ("How many people are crying / people are dying / how many people are asking for love") da quasi due anni. Céline dichiarò: "Non mi ero mai spinta a finirla; forse avevo paura della reazione", a quel punto suo marito René le suggerì di cantare quei versi al suo frequente collaboratore e produttore Ric Wake, il quale forse l'avrebbe potuta aiutare. Una notte dopo la sua esibizione al VH1 Divas Live a New York nell'aprile del 1998, Wake convinse Céline durante una cena a cantare il versetto e il ritornello che aveva in mente sulla sua segreteria telefonica di casa: [2][3]

(EN)

«One night, after the Divas Live show, we were all at dinner, having great wine and great food, and Ric and I talked about it. And he called his home, and I left the tune on his [answering machine]. Maybe it was the wine, but I went for it. I sang my idea for the melody and a verse and the chorus. Not long after that, he came to me and said, "Here is your song".»

(IT)

«Una notte, dopo lo show del VH1 Divas Live, eravamo tutti a cena bevendo ottimo vino e ottimo cibo, e io e Ric ne parlammo. Lui chiamò al telefono di casa sua e mi fece lasciare la melodia sulla sua segreteria telefonica. Forse era stato il vino, ma l'ho fatto. Cantai la mia idea che avevo della melodia, del verso e del ritornello. Non molto tempo dopo, lui venne da me e mi disse:"Ecco la tua canzone".»

Mentre le linee guida di Céline Dion ispirarono la canzone e il suo intero approccio, Wake consultò anche Peter Zizzo per delucidare la traccia della cantante. Basato sui testi suggeriti dalla Dion, il cantautore escogitò le linee del ritornello di Don't Save It All for Christmas Day.


Recensioni da parte della critica


Nella sua recensione di These Are Special Times, Paul Verna di Billboard, definì il brano "una composizione originale prodotta con cura".[4]


Formati e tracce


CD Singolo Promo (Columbia)

  1. Don't Save It All for Christmas Day (Album Version) – 4:37 (Ric Wake, Peter Zizzo, Céline Dion)
  2. Don't Save It All for Christmas Day (Radio Version) – 4:19 (Wake, Zizzo, Dion)

Classifiche


Classifica (2011-2017) Posizione massima raggiunta
Corea del Sud (Gaon Download Chart)[5] 94
Stati Uniti (Billboard Holiday 100)[6] 81
Stati Uniti (Billboard Holiday Streaming Songs)[7] 45

Crediti e personale


Registrazione

Personale


Note


  1. Avalon (4) - Joy (A Christmas Collection), su Discogs. URL consultato il 9 settembre 2019.
  2. Billboard 1998-10-17.pdf (PDF), su americanradiohistory.com.
  3. Celine Dion recording Don't Save It All For Christmas Day. URL consultato il 7 settembre 2019.
  4. Billboard 1998-11-14.pdf (PDF), su americanradiohistory.com.
  5. [https:/circlechart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?serviceGbn=S1020&termGbn=month&hitYear=2011&targetTime=12&nationGbn=E gaonchart.co.kr - 2011년 12월 Download Chart].
  6. Hot Holiday Songs - 2017-12-30, su billboard.com.
  7. CELINE DION CHART HISTORY - Holiday Streaming Songs, su billboard.com.

На других языках


[en] Don't Save It All for Christmas Day

"Don't Save It All for Christmas Day" is a song by Canadian singer Celine Dion from her first English-language Christmas album, These Are Special Times (1998). The song was written by Peter Zizzo, Ric Wake and Dion, while Wake also served as its producer. The pop ballad was issued as a promotional single on 4 December 2000, two years after album's original release.[1]
- [it] Don't Save It All for Christmas Day



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии