Don't You Worry Child è un singolo del supergruppo svedese Swedish House Mafia, pubblicato il 14 settembre 2012.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Don't You Worry Child singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Swedish House Mafia |
Featuring | John Martin |
Pubblicazione | 14 settembre 2012 |
Durata | 3:32 (versione radiofonica) 6:43 (versione estesa) |
Genere | Progressive house |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Swedish House Mafia |
Registrazione | 2012 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 5 322+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 450 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 770 000+) ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) ![]() (vendite: 5 000 000+) ![]() (vendite: 360 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Swedish House Mafia - cronologia | |
Singolo precedente (2012) Singolo successivo
(2021) | |
John Martin - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
Reload (2013) |
Il singolo ha visto la partecipazione vocale del cantante svedese John Martin, che già aveva collaborato con il trio nel singolo Save the World pubblicato l'anno precedente. Il brano è stato successivamente incluso nella raccolta Until Now e ha ricevuto una candidatura nella categoria miglior brano dance ai Grammy Awards 2013.
Il video del singolo ha ottenuto la certificazione Vevo.
Testi e musiche di Axel "Axwell" Hedfors, Sebastian Ingrosso, Steve Angello, Michel Zitron e John Martin.
Classifica (2012) | Posizione massima |
---|---|
Australia[16] | 1 |
Austria[16] | 5 |
Belgio (Fiandre)[16] | 4 |
Belgio (Vallonia)[16] | 10 |
Canada[17] | 10 |
Danimarca[16] | 2 |
Finlandia[16] | 4 |
Francia[16] | 37 |
Germania[16] | 9 |
Irlanda[18] | 2 |
Italia[16] | 8 |
Norvegia[16] | 2 |
Nuova Zelanda[16] | 2 |
Paesi Bassi[16] | 5 |
Regno Unito[19] | 1 |
Regno Unito (dance)[20] | 1 |
Repubblica Ceca[21] | 8 |
Slovacchia[22] | 2 |
Spagna[16] | 11 |
Stati Uniti[17] | 7 |
Stati Uniti (dance/electronic)[17] | 2 |
Svezia[16] | 1 |
Svizzera[16] | 7 |
Classifica (2013) | Posizione |
---|---|
Italia[23] | 62 |
![]() |