music.wikisort.org - ComposizioneDoot-Doot è l'album d'esordio del gruppo musicale britannico Freur, pubblicato dall'etichetta discografica CBS su LP nel 1983, anticipato dal singolo omonimo[1].
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Doot-Doot album in studio |
---|
Artista | Freur
|
---|
Pubblicazione | 1983
|
---|
Durata | 39:27
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Synth pop[1] New wave[1] Punk rock[1]
|
---|
Etichetta | CBS
|
---|
Produttore | Alex Burak (tracce 1 e 11) John Hudson (altre tracce)
|
---|
Registrazione | studi The Point, Ridge Far, Jam, Abbey Road, Mayfair
|
---|
Formati | LP, CD
|
---|
Freur - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Doot-Doot/Hold Me Mother
Pubblicato: 1983 (7" e 12")
- Runaway/You're a Hoover
Pubblicato: 1983
- Matters of the Heart/You're a Hoover
Pubblicato: 1983
- Riders in the Night/Innocence
Pubblicato: 1984 (7" e 12")
|
L'album è stato promosso soprattutto dal grande successo del singolo Doot-Doot.
Nel 2000 è stato ristampato su CD per il mercato europeo dalle etichette Rewind e Columbia, con l'aggiunta come bonus track delle versioni provenienti dal singolo 12" di Doot-Doot e del suo lato B Hold Me Mother[1].
Tracce
Testi e musiche di: Karl Hyde, Rick Smith, Alfie Thomas[2].
LP (catalogo CBS 25522)
Lato A
- Doot-Doot – 4:03
- Runaway – 4:03
- Riders in the Night – 5:37
- Theme from the Film of the Same Name – 3:24
- Tender Surrender – 3:00
Lato B
- Matters of the Heart – 4:01
- My Room – 3:23
- Whispering – 4:07
- Steam Machine – 2:56
- All Too Much – 4:53
CD - 2000 (catalogo COLUMBIA 498247 2)
- Doot-Doot (versione estesa 12" mix) – 6:05
- Hold Me Mother (versione estesa 12" mix) – 5:47
Durata totale 50:19[3]
Gruppo
- Karl Hyde - voce, chitarre
- Richard David 'Rick' Smith - tastiere
- Alfred John 'Alfie' Thomas - basso, tastiere
- Bryn Burrows - tamburi
- John Warwicker - tastiere
Altri musicisti
- Alan Sheppard - sassofono tenore e sassofono soprano in Runaway
- Pino Palladino - basso fretless e basso Chapman Stick in Theme from the Film of the Same Name
Note
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Recensione e scheda album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 17 marzo 2014.
- Autori e compositori, su iswcnet.cisac.org, ISWC.
- Durate dei brani effettive ricavate direttamente dal supporto CD, diverse da quelle stampate su libretto e copertine ufficiali.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Doot-Doot, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Doot-Doot, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Doot-Doot, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Doot-Doot album: pubblicazioni, immagini copertine, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 10 gennaio 2014.
- (EN) Doot-Doot singolo: recensione, testo, pubblicazioni come brano di album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 gennaio 2014.
- (EN) Doot-Doot singolo: pubblicazioni, immagini copertine, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 10 gennaio 2014.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Doot-Doot
Doot-Doot is the debut studio album by Welsh new wave and synth-pop band Freur, released in 1983 by CBS Records.[3] The cassette version of the album included four extra tracks. The lead single, "Doot-Doot", peaked at No. 59 on the UK Singles Chart and No. 17 in New Zealand.
- [it] Doot-Doot
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии