music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dove c'è musica è il settimo album in studio realizzato dal cantautore romano Eros Ramazzotti, pubblicato il 13 maggio 1996[13] dall'etichetta DDD[14] e prodotto dallo stesso Ramazzotti.[15] L'album è stato pubblicato anche in una versione in spagnolo, intitolata Donde hay música.[16]

Dove c'è musica
album in studio
ArtistaEros Ramazzotti
Pubblicazione13 maggio 1996
Durata57:00
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaDDD
ProduttoreEros Ramazzotti
ArrangiamentiCelso Valli
RegistrazioneLCD Studio
(Inverigo, Italia)
A&M Studios
(Los Angeles, California)
Fonoprint Studio
(Bologna, Italia)
Certificazioni
Dischi d'oro Brasile[1]
(vendite: 100 000+)
 Rep. Ceca[2]
(vendite: 5 000+)
 Polonia[2]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platino Argentina (2)[2]
(vendite: 120 000+)
 Austria (3)[3]
(vendite: 150 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 50 000+)
 Europa (4)[4]
(vendite: 4 000 000+)
 Finlandia[5]
(vendite: 40 000+)
 Francia[6]
(vendite: 300 000+)
 Paesi Bassi[7]
(vendite: 100 000+)
 Spagna (3)[8]
(vendite: 300 000+)
 Belgio (3)[2]
(vendite: 150 000+)
 Svizzera (4)[9]
(vendite: 200 000+)
 Colombia (2)[2]
(vendite: 20 000+)
 Messico[2]
(vendite: 150 000+)
 Portogallo[2]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti (2)[10]
(vendite: 120 000+)
 Uruguay[2]
(vendite: 5 000+)
 Venezuela (2)[2]
(vendite: 20 000+)
 Svezia[11]
(vendite: 100 000+)
Dischi di diamante Italia (3)[12]
(vendite: 1 500 000+)
Eros Ramazzotti - cronologia
Album precedente
Tutte storie
(1993)
Album successivo
Eros
(1997)

Ha riscosso un ottimo successo commerciale sia in Italia, dove ha venduto oltre 1 500 000 copie,[12] restando alla prima posizione della classifica degli album per 16 settimane consecutive,[17] sia in diversi Paesi europei. L'album ha infatti raggiunto il primo posto anche in Germania per due settimane (dove rimane in classifica per 76 settimane),[18] Svizzera per otto settimane, Austria, Belgio (tre settimane nelle Fiandre e due in Vallonia) e Svezia per due settimane,[19] ed ha venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo.[20][21].


Il disco


Tra le canzoni del disco, Più bella cosa è dedicata alla musica e anche all'allora compagna Michelle Hunziker, mentre L'aurora alla figlia che nacque pochi mesi dopo. Lettera al futuro è invece ispirata al racconto di Edgar Allan Poe La maschera della morte rossa.[22]

Il 16 luglio 2016 è uscita la versione in doppio vinile con tre tracce per ogni lato[23].


Tracce


Dove c'è musica[24]

Lato A


  1. Dove c'è musica – 4:44 (Maurizio Fabrizio, Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
  2. Stella gemella – 4:38 (Mario Lavezzi, Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)
  3. Più bella cosa – 4:24 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
  4. L'aurora – 5:35 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  5. Lettera al futuro – 4:17 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  6. Io amerò – 5:07 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)

Lato B


  1. Questo immenso show – 5:27 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  2. Quasi amore – 5:07 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  3. Yo sin tì – 4:12 (Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti, Nacho Mañó)
  4. Lei però – 4:50 (Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)
  5. L'uragano Meri – 4:46 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  6. Buona vita – 3:51 (Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)

Durata totale: 28:13

Donde hay música[16]

Lado A


  1. Donde hay música – 4:44 (Maurizio Fabrizio, Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
  2. Estrella gemela – 4:38 (Mario Lavezzi, Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)
  3. La cosa más bella – 4:24 (Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti)
  4. La aurora – 5:37 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  5. Carta al futuro – 4:17 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  6. Yo amaré – 5:07 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)

Lado B


  1. Este inmenso show – 5:27 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  2. Casi amor – 5:07 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  3. Yo sin tì – 4:12 (Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti, Nacho Maño) – Versione in spagnolo
  4. Pero ella – 4:50 (Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)
  5. Huracán Meri – 4:46 (Adelio Cogliati, Eros Ramazzotti)
  6. Buena vida – 3:51 (Adelio Cogliati, Giuseppe Tosetto, Eros Ramazzotti)

Formazione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1996) Posizione
massima
Austria[25] 1
Belgio (Fiandre)[26] 1
Belgio (Vallonia)[27] 1
Canada[28] 23
Danimarca[29] 4
Europa[30] 2
Finlandia[31] 6
Francia[32] 4
Islanda[33] 14
Italia[34] 1
Germania[18] 1
Norvegia[35] 8
Paesi Bassi[36] 5
Portogallo[37] 2
Spagna[38] 2
Svezia[39][40] 1
Svizzera[19] 1
Stati Uniti (latin)[41] 20
Stati Uniti (latin pop)[42] 12
Ungheria[43] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (1996) Posizione
Austria[44] 1
Europa[45] 6
Francia[46] 26
Germania[47] 3
Italia[48] 1
Paesi Bassi[49] 10
Spagna[50] 8
Svezia[51] 7
Svizzera[52] 5
Classifica (1997) Posizione
Austria[53] 13
Europa[54] 38
Germania[55] 32
Svizzera[56] 23

Note


  1. (PT) Eros Ramazzotti – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  2. Dove c’è musica (album) - Donde hay musica (album), su erosramazzotti.tv. URL consultato il 23 dicembre 2015.
  3. (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 10 aprile 2011.
  4. (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 1997 Awards, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
  5. (FI) Tilastot - Eros Ramazzotti, su ifpi.fi, IFPI Finlandia. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2012).
  6. (FR) Certifications Albums Platine - année 1997, su disqueenfrance.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2012).
  7. (NL) Goud/Platina, su ifpi.nl, NVPI. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2011).
  8. Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1991–1995, prima edizione, ISBN 84-8048-639-2.
  9. (EN) AWARDS 1998, su swisscharts.com. URL consultato il 10 aprile 2011.
  10. (EN) Eros Ramazzotti - Donde hay música – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 settembre 2021.
  11. (SV) Eros Ramazzotti – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 giugno 2021.
  12. Giancarlo Radice, Spaghetti Pop, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 28 aprile 1997 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
  13. Luca Dondoni, Lunedì esce il suo «Dove c'è musica» Eros: attenti al botto, arriva il super-disco. Una campagna promozionale kolossal «Ora canto Poe e posso decidere da solo», su archivio.lastampa.it, La Stampa, 11 maggio 1996. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  14. Dove c'è musica - Eros Ramazzotti - Pop e Rock Italiano - Dischi, su wuz.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
  15. Giacomo Pellicciotti, EROS, RAGAZZO SEMPLICE DAL CUORE COSMOPOLITA, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 11 maggio 1996.
  16. (EN) Donde Hay Musica, su amazon.com, Amazon. URL consultato il 10 aprile 2011.
  17. ALBUM - I NUMERI UNO (1995-2006), su it-charts.150m.com. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  18. (DE) RAMAZZOTTI, EROS: Dove C'e Musica (Longplay), su musicline.de. URL consultato il 9 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2016).
  19. (EN) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su hitparade.ch. URL consultato il 9 aprile 2011.
  20. Michele Monina, p. 45.
  21. Stilelibero, su italica.rai.it, Italica RAI. URL consultato il 1º febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  22. Edgar Allan Poe, La maschera della morte rossa Archiviato il 22 marzo 2013 in Internet Archive.
  23. Versione doppio vinile https://www.discogs.com/it/Eros-Ramazzotti-Dove-Ce-Musica/release/8595240
  24. Dove c'è musica - EROS RAMAZZOTTI [collegamento interrotto], su mondadorishop.it, www.mondadorishop.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
  25. (DE) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su austriancharts.at. URL consultato il 9 aprile 2011.
  26. (NL) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 9 aprile 2011.
  27. (FR) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su ultratop.be, www.ultratop.be. URL consultato il 9 aprile 2011.
  28. (EN) Top Albums/CDs - Volume 63, No. 26, August 12 1996, su collectionscanada.gc.ca, RPM. Collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2012).
  29. (EN) Top National Sellers (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag.15). URL consultato il 12 dicembre 2021.
  30. (EN) Hits of the World - Eurochart Hot 100, su books.google.it, Billboard. Nielsen Business Media, Inc., 22 giugno 1996, p. 60. URL consultato il 27 giugno 2012.
  31. (EN) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su finnishcharts.com. URL consultato il 9 aprile 2011.
  32. (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr. URL consultato il 9 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016). Selezionare Eros Ramazzotti e premere OK.
  33. Pepsi - Listinn (pag. 25), su timarit.is. URL consultato il 5 agosto 2020.
  34. Brevi, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 4 giugno 1996. URL consultato il 9 aprile 2011.
  35. (EN) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su norwegiancharts.com. URL consultato il 9 aprile 2011.
  36. (NL) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su dutchcharts.nl. URL consultato il 9 aprile 2011.
  37. (EN) Hits of the World - Portugal, su books.google.it, Billboard. Nielsen Business Media, Inc., 8 giugno 1996, p. 81. URL consultato il 27 giugno 2012.
  38. (EN) Hits of the World - Spain, su books.google.it, Billboard. Nielsen Business Media, Inc., 8 giugno 1996, p. 80. URL consultato il 27 giugno 2012.
  39. (SV) Veckolista Album, vecka 22, 1996, su sverigetopplistan.se. URL consultato il 12 novembre 2020.
  40. (EN) Eros Ramazzotti - Dove c'è musica (album), su swedishcharts.com. URL consultato il 9 aprile 2011.
  41. (EN) Eros Ramazzotti Album & Song Chart History - Latin Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).
  42. (EN) Eros Ramazzotti Album & Song Chart History - Latin Pop Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).
  43. Top 40 album- és válogatáslemez-lista - 1996.08.26. - 1996.09.01., su mahasz.hu, Mahasz. URL consultato il 20 ottobre 2012.
  44. (DE) JAHRESHITPARADE 1996, su austriancharts.at. URL consultato il 9 aprile 2011.
  45. (EN) European top 100 year 1996 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag.14). URL consultato l'11 gennaio 2020.
  46. (FR) Les Albums (CD) de 1996 par InfoDisc, su infodisc.fr. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2012).
  47. (DE) Album - Jahrescharts 1996, su offiziellecharts.de, offiziellechart.de. URL consultato il 10 aprile 2011.
  48. Hit Parade Italia – Gli album più venduti del 1996, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
  49. (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1996, su dutchcharts.nl. URL consultato il 10 aprile 2011.
  50. Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spain, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  51. (SV) Årslista Album – År 1996, su hitlistan.se, Sverigetopplistan. Swedish Recording Industry Association. URL consultato l'11 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2016).
  52. (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 1996, su hitparade.ch. URL consultato il 10 aprile 2011.
  53. (DE) JAHRESHITPARADE 1997, su austriancharts.at. URL consultato il 9 aprile 2011.
  54. (EN) European top 100 1997 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag.7). URL consultato il 5 gennaio 2020.
  55. (DE) Album - Jahrescharts 1997, su offiziellecharts.de, offiziellechart.de. URL consultato il 10 aprile 2011.
  56. (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 1997, su hitparade.ch. URL consultato il 10 aprile 2011.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Album al numero uno della Classifica FIMI Album (1996) Successore
To the Faithful Departed - Cranberries 9 maggio 1996 - 28 agosto 1996 (16 settimane) Prendere e lasciare - Francesco De Gregori
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Dove c’è musica

Dove c’è musica ist das siebte Studioalbum von Eros Ramazzotti. Es wurde in Europa am 13. Mai 1996 und in Nordamerika am 21. Mai 1996 veröffentlicht und ist das erste Album, das der Künstler selbst produzierte. In Deutschland erhielt es 1996 Platin, in den USA im Jahr 2000. Es verkaufte sich bislang rund sieben Millionen Mal. Neben der italienischen Version erschien unter dem Titel Donde Hay Musica eine spanische Version.[2]

[en] Dove c'è musica

Dove c'è musica (Where There Is Music) is the seventh studio album by Italian pop/rock singer Eros Ramazzotti, released in 1996 on the BMG label. It is Ramazzotti's first self-produced album and the first without any involvement from long-time collaborator Piero Cassano. Dove c'è musica was Ramazzotti's most successful album to that point, topping the Albums chart in six countries including Italy and Germany.

[es] Donde hay música

Dove c'è musica (conocida en su versión española como Dónde hay música) es el nombre del séptimo álbum de estudio grabado por el cantautor italiano de los géneros pop/rock Eros Ramazzotti. Fue lanzado al mercado bajo el sello discográfico BMG el 21 de mayo de 1996. Es el primer trabajo que el intérprete produce y el primero sin la participación de Piero Cassano. Dove c'è musica resultó ser su disco más exitoso hasta ese momento, donde entró a las listas de álbumes en seis países que incluyen Italia y Alemania y vendió 7 000 000 copias. Jose F. Promis del sitio AllMusic le dio cuatro estrellas de cinco.[1] Forma parte de la lista de los 100 discos que debes tener antes del fin del mundo, publicada en 2012 por Sony Music.
- [it] Dove c'è musica

[ru] Dove c’è musica

Dove c’è musica (с итал. — «Там, где музыка») — восьмой студийный альбом итальянского певца и композитора Эроса Рамаццотти, который был выпущен 13 мая 1996 года лейблом Bertelsmann Music Group[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии