music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dove si balla è un singolo del cantautore italiano Dargen D'Amico, pubblicato il 2 febbraio 2022 come secondo estratto dall'ottavo album in studio Nei sogni nessuno è monogamo.[6]

Dove si balla
singolo discografico
Immagine tratta dal video del brano
ArtistaDargen D'Amico
Pubblicazione2 febbraio 2022
Durata3:18
Album di provenienzaNei sogni nessuno è monogamo
GenereDance pop[1][2]
Techno[3]
Urban[4]
EtichettaGiada Mesi, Universal
ProduttoreDana, Edwyn Roberts
Registrazione2021, Karmadillo Studio, Paderno Dugnano (Italia)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia (4)[5]
(vendite: 400 000+)
Dargen D'Amico - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2022)

Il brano è stato eseguito in gara al Festival di Sanremo 2022 durante la prima serata della kermesse musicale.[7] Al termine del Festival il brano si è posizionato alla nona posizione della classifica finale.[8]


Descrizione


Si tratta di una canzone dance pop ispirata alle sonorità eurodance e italo dance degli anni novanta,[2][9] caratterizzata anche da sonorità techno.[3]

Ha raggiunto la 4ª posizione delle classifiche radiofoniche.[10]


Video musicale


Il video, diretto da Matteo Colombo, è stato reso disponibile il 2 febbraio 2022 sul canale YouTube dell'artista.


Tracce


Testi di Jacopo Matteo Luca D'Amico, Edwyn Roberts e Gianluigi Fazio, musiche di Jacopo Matteo Luca D'Amico, Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio e Andrea Bonomo.

  1. Dove si balla – 3:18

Formazione



Classifiche


Classifica (2022) Posizione
massima
Italia[11] 3
Svizzera[11] 70

Note


  1. Nico Donvito, Sanremo 2022, le pagelle delle canzoni in gara, su Recensiamo Musica, 15 gennaio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  2. Cecilia Uzzo, Dargen D'Amico è tutti noi quando si domanda Dove si balla, su GQ Italia, 3 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  3. Francesco Prisco, Sanremo 2022, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle), su Il Sole 24 Ore, 14 gennaio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
    «Il «cantauto-rap» si gioca il passaggio sanremese con un pezzo techno che è un omaggio alla club culture»
  4. SANREMO 2022: pagelle e commenti dei primi ascolti, su newsic.it, 14 gennaio 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  5. Dove si balla (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 settembre 2022.
  6. Claudia Attanasi, Dargen D'Amico - Dove si balla (Radio Date: 02-02-2022), su EarOne, 2 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  7. Alberto Graziola, Dove si balla, Dargen D'Amico: la canzone di Sanremo 2022 un invito a ballare e lasciarsi andare alla leggerezza, su Soundsblog, 1º febbraio 2022. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  8. La classifica definitiva della finale: Elisa al secondo posto, Morandi terzo, su Corriere della Sera, 2 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  9. Gabriele Marino, Dargen D’amico con "Dove Si Balla" a Sanremo ci invita a fottercene del disastro, su Sentireascoltare, 3 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  10. La classifica delle canzoni più passate in radio in Italia: ecco la top 20 dei brani più ascoltati grazie alle nostre radio., su notiziemusica.it, Notizie Musica, 19 febbraio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  11. (NL) Dargen D'Amico – Dove si balla, su Ultratop. URL consultato il 3 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии