music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Driving Rain è un album di Paul McCartney, registrato e pubblicato nel 2001. È il suo primo album da quando ha pubblicamente annunciato la sua relazione con la ex-modella attivista Heather Mills, che avrebbe sposato l'anno successivo alla pubblicazione di quest'album.

Driving Rain
album in studio
ArtistaPaul McCartney
Pubblicazione12 novembre 2001
Durata67:17
Dischi1
Tracce16
GenereRock
EtichettaParlophone/EMI
ProduttoreDavid Kahne
Noten. 26
n. 46
n. 17
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oro Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Paul McCartney - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
Back in the U.S.
(2002)

Il disco



Origine e storia


Paul McCartney, tre anni dopo la morte della moglie Linda, pare vivere un periodo di ritrovata felicità. Driving Rain presenta molti brani ispirati a Heather. Chiaramente creato sull'esempio allegro del precedente Run Devil Run (fatta eccezione per 2 brani) è stato preparato con David Kahne, che svolse il ruolo di co-produttore in due settimane, iniziando nel febbraio del 2001 con un gruppo di musicisti che avrebbero poi seguito McCartney in tour.

L'11 settembre 2001, McCartney era seduto su un aereo a New York City, quando iniziarono gli attentati, e poté osservare gli eventi dal suo posto. Fortemente colpito dalla tragedia e determinato a reagire, compose Freedom (la quale semplicità richiama la canzone di John Lennon Give Peace a Chance) e aiutò a organizzare il Concerto per New York City, uno show con grandi artisti di fama internazionale, tenutosi al Madison Square Garden il 20 ottobre, dove Freedom venne eseguita davanti a un pubblico molto partecipe. Impulsivamente, McCartney fece fermare la stampa di Driving Rain in modo che Freedom potesse apparire nel disco almeno come traccia nascosta (dato che il booklet era già stato stampato). La canzone appena pubblicata From a Lover to a Friend (che raggiunse solo la 45ª posizione nel Regno Unito), venne inserita in un singolo abbinata con Freedom, ma esso non riuscì a finire in classifica.

Nel maggio 2007, McCartney decise di non eseguire più dal vivo Freedom poiché era stata definita da qualcuno come estremista. Riguardo alla canzone, McCartney disse: «Credevo esprimesse un bel sentimento, e, subito dopo l'11 settembre, il giusto sentimento. Ma è stato frainteso. Le hanno attaccato l'etichetta di militarista, e avete sentito George Bush usare questa espressione; in questo modo ho sentito alterato il significato intrinseco della canzone».[3]

Nel novembre del 2001 Driving Rain stupì a causa delle sue basse vendite, considerando che l'album precedente di McCartney, Flaming Pie, era arrivato secondo in classifica sia nel Regno Unito che negli USA. Probabilmente, il flop commerciale, fu dovuto alla mancanza di singoli in supporto al disco, Driving Rain si accontentò di un misero 46º posto in classifica nel Regno Unito, e divenne l'album meno venduto di McCartney in patria. Negli Stati Uniti, la reazione fu leggermente migliore, e l'album arrivò alla posizione numero 26 in classifica, diventando disco d'oro. Il riscontro maggiore lo ebbe tuttavia in Italia, dove arrivò fino al 17º posto in classifica.

Cominciato nell'aprile del 2002, il "Driving USA Tour" riscosse invece un grande successo di pubblico e critica.


Registrazione


Driving rain fu registrato a spron battuto nel corso di due sole settimane (16 febbraio-2 marzo 2001) agli Henson Studios di Los Angeles. Venne terminato nel mese di giugno con l'incisione di Your Loving Flame. Tra i brani rimasti inediti, Washington, "un pezzo in stile blue-grass"[4].


Tracce


  1. Lonely Road – 3:16 (Paul McCartney)
  2. From a Lover to a Friend – 3:48 (Paul McCartney)
  3. She's Given Up Talking – 4:57 (Paul McCartney)
  4. Driving Rain – 3:26 (Paul McCartney)
  5. I Do – 2:56 (Paul McCartney)
  6. Tiny Bubble – 4:21 (Paul McCartney)
  7. Magic – 3:59 (Paul McCartney)
  8. Your Way – 2:55 (Paul McCartney)
  9. Spinning On An Axis – 5:16 (Paul McCartney, James McCartney)
  10. About You – 2:54 (Paul McCartney)
  11. Heather – 3:26 (Paul McCartney)
  12. Back In The Sunshine Again – 4:21 (Paul McCartney, James McCartney)
  13. Your Loving Flame – 3:43 (Paul McCartney)
  14. Riding Into Jaipur – 4:08 (Paul McCartney)
  15. Rinse The Raindrops – 10:08 (Paul McCartney)
  16. Freedom (Traccia nascosta) – 3:34 (Paul McCartney)


A causa dell'aggiunta all'ultimo minuto di Freedom a Driving Rain, la canzone non fu inserita nella lista dei brani in copertina, e appare come traccia nascosta. Freedom è stata registrata dal vivo durante il Concerto per New York City, con successive sovraincisioni in studio. Esistono alcuni esemplari del disco con una scatola esterna e una copertina differente, e Freedom appare come traccia ufficiale.


Formazione



Note


  1. (EN) Driving Rain, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 luglio 2016.
  2. (EN) Paul Mc Cartney - Driving Rain – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 luglio 2016.
  3. Dahlen, Chris, Interview:Sir Paul McCartney, su pitchforkmedia.com, Pitchfork Media, 21 maggio 2007. URL consultato il 9 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).
  4. Luca Perasi, Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011), 2012. ISBN 9788891014399

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Driving Rain

Driving Rain (englisch für „Schlagregen“) ist das 13. Soloalbum von Paul McCartney. Gleichzeitig ist es einschließlich der Wings-Alben, der Fireman-Alben, der klassischen Alben, der Livealben und Kompilationsalben das 34. Album von Paul McCartney nach der Trennung der Beatles. Es wurde am 12. November 2001 in Großbritannien und in den USA veröffentlicht.

[en] Driving Rain

Driving Rain is the twelfth studio album by English musician Paul McCartney, released on 12 November 2001 as a double LP, a single cassette, and single CD.

[es] Driving Rain

Driving Rain es el duodécimo álbum de estudio del músico británico Paul McCartney, publicado por la compañía discográfica Parlophone en noviembre de 2001.[1]
- [it] Driving Rain

[ru] Driving Rain

Driving Rain — двенадцатый сольный студийный альбом Пола Маккартни, записанный и выпущенный 12 ноября 2001 года, за 17 дней до смерти его друга из The Beatles Джорджа Харрисона, умершего от рака лёгких. Это первый альбом после публичного объявления об отношениях Маккартни с бывшей моделью и активисткой движения против противопехотных мин Хизер Миллс, на которой он женился в 2002. Обложка альбома сделана на основе фотографии, снятой Полом встроенной фотокамерой его наручных часов. Две песни в альбоме написаны совместно Полом и его сыном Джеймсом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии