music.wikisort.org - ComposizioneDrowing in the Sea of Love è un brano composto da Kenny Gamble e Leon Huff[1]. La versione originale è stata interpretata da Joe Simon, ed è stata pubblicata come singolo nel 1971, arrivando all'undicesimo posto della classifica di Billboard[2]. L'anno successivo Simon pubblicò un album omonimo[3]. Sono state numerose le covers del brano: esistono versioni di Ronnie Foster, dei Section, delle Shirelles e di Boots Randolph del 1972, una di Ringo Starr del 1977, una di B.B. King del 1988, una di Boz Scaggs del 1991, una di Paul Young e Liane Foly del 1996, una di B.J. Emery del 1988 ed una di Eva Cassidy del 2003[1].
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Drowning in the Sea of Love (disambigua).
Drowning in the Sea of Love |
---|
Artista | Joe Simon
|
---|
Autore/i | Kenny Gamble, Leon Huff
|
---|
Genere | Rock Pop Disco
|
---|
Esecuzioni notevoli | Ringo Starr, Eva Cassidy, Ronnie Foster, The Section, The Shirelles, Boots Randolph, B.B. King, Boz Scaggs, Paul Young e Liane Foly, B.J. Emery
|
---|
Pubblicazione originale |
---|
Incisione | Drowing in the Sea of Love
|
---|
Data | 1971
|
---|
Etichetta | Spring Records
|
---|
Durata | 3:22
|
---|
La cover di Ringo Starr
Drowing in the Sea of Love singolo discografico |
---|
Artista | Ringo Starr
|
---|
Pubblicazione | 1977
|
---|
Album di provenienza | Ringo the 4th
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Disco Hard rock Rock Pop
|
---|
Etichetta | Polydor Records, Atlantic Records
|
---|
Produttore | Arif Mardin
|
---|
Formati | 45 giri
|
---|
Note | #0
|
---|
Singoli di Ringo Starr negli USA - cronologia |
---|
Singolo precedenteWings (1977) Singolo successivoLipstick Traces (On a Cigarette) (1978)
|
Singoli di Ringo Starr nel Regno Unito - cronologia |
---|
Singolo precedenteHey! Baby (1976) Singolo successivoLipstick Traces (On a Cigarette) (1978)
|
Un singolo, contenente al lato A Drowing in the Sea of Love, è stato pubblicato in numerosi stati. Negli USA il singolo è stato pubblicato inizialmente con il brano anche sul lato B. Negli altri stati in cui è stato pubblicato aveva al lato B Just a Dream, chiamato in Francia All Just a Dream[4], composto da Ringo Starr e Vini Poncia[5]. Il lato B non è stato incluso nell'album Ringo the 4th, a differenza di Drowing in the Sea of Love, che uscì nel Regno Unito due settimane prima del long playing[2]. In Germania il brano è stato anche incluso nella raccolta A Collection of Hits 1970-1978[6].
Pubblicazione
- Nei Paesi Bassi il singolo è stato pubblicato dalla Polydor Records con il numero di serie Polydor 2001 734
- Nel Regno Unito è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001 734[4] il 16 settembre 1977; venne pubblicato senza copertina[2]
- Negli Stati Uniti, il singolo contenente il brano in ambedue le facciate aveva il numero di serie Atlantic 3412, mentre l'edizione con Just a Dream con il numero di serie 3412
- In Francia è stato pubblicato dalla Polydor Records con il numero di serie Polydor 2001 734
- In Spagna è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 20 01 734
- In Germania è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001734[4] nel 1976[7][8]
- In Belgio è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001 734[4] nell'ottobre 1977[5]
- In Italia, un disco promozionale è stato pubblicato con il numero di serie Polydor AS 500 427, mentre il singolo è stato pubblicato con il numero di serie Polydor 2001 734
- In Portogallo è stato pubblicato con il numero di serie 2001734[4]
Il brano non entrò né nella classifica inglese, né nella classifica di Billboard, a differenza dell'originale di Simon[2].
- Ringo Starr: voce, batteria
- Steve Spinozza: chitarra solista
- Tony Levin: basso elettrico
- Don Grolnick: tastiere
- Steve Gadd: batteria[9]
La cover di Eva Cassidy
La cover di Eva Cassidy è stata pubblicata per la prima volta sull'album American Tune del 2003, con una durata di 4:19[10]; l'anno successivo è stata pubblicata anche sull'album Wounderful World, con una durata di 4:18[11].
Note
- (EN) Drowing in the Sea of Love, su secondhandsongs.com, SecondHandSongs. URL consultato il 22 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2014).
- (EN) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (EN) Joe Simon - Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (EN) Drowing in the Sea of Love/Just a Dream, su rateyourmusic.com, Rate Your Music. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (EN) Drowing in the Sea of Love, su 45cat.com, 45cat. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (DE) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su hitparade.ch, hitparade.ch. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (EN) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- (EN) Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
- Bill Harry, The Ringo Starr Encyclopedia, Virgin Books, pag. 649 - 650
- (EN) American Tune, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 23 febbraio 2014.
- (EN) Wounderful World, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 23 febbraio 2014.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Drowning in the Sea of Love
"Drowning in the Sea of Love" is a 1971 song recorded by Joe Simon for Spring Records. It was the title track of his seventh LP, and was the first release from the album. The song was written by Kenny Gamble and Leon Huff.
- [it] Drowning in the Sea of Love
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии