Duvudubà è una raccolta del cantante italiano Lucio Dalla, pubblicata postuma il 26 ottobre 2018.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Duvudubà raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Lucio Dalla |
Pubblicazione | 26 ottobre 2018 |
Genere | Musica leggera |
Etichetta | RCA/Sony Music/Pressing Line |
Formati | CD, LP |
La raccolta contiene alcune canzoni del repertorio del cantautore bolognese rimasterizzate a 192 kHz / 24 bit direttamente dai nastri master analogici originali di studio. Particolarità della raccolta la presenza di rarità e dell'inedito Starter.
Starter è un pezzo firmato dallo stesso Lucio Dalla in collaborazione con Tullio Ferro e Marco Alemanno. Il cantautore stava lavorando alla canzone nel periodo del tour Work in Progress con Francesco De Gregori. Quando il brano è stato ritrovato tra il materiale di Dalla rimasto inedito, Tullio Ferro ha terminato il post-editing aggiungendo solo qualche componente musicale alla voce del cantautore tra cui l'assolo di sax.[1]
Il singolo è accompagnato da un videoclip diretto da Ambrogio Lo Giudice, già autore di altri videoclip di Dalla, nel quale vengono mostrate le reazioni della gente comune durante il primo ascolto della canzone.[2]
L'album esce in formato CD (4 supporti) e vinile (3 supporti) con i brani rimasterizzati a 24bit/192 kHz. La versione in CD conta 70 tracce tra cui inediti o rarità come Sicilia, Il mago pi-po-po', Campione di swing, Ciao (French version), Starter, Amamus deus, Unknown Love escluse invece dalla versione vinile. La versione in vinile conta 30 tracce su 3 dischi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musica non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Disco 4
Disco 1
Disco 2
Disco 3
![]() |