music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

E=MC² (abbreviazione di Emancipation=Mariah Carey²) è l'undicesimo album della cantautrice statunitense Mariah Carey. L'album è stato pubblicato l'11 aprile 2008 in Italia ed il 15 dello stesso mese nel resto del mondo dall'etichetta discografica Island.[13] La cantante ha iniziato a registrare i pezzi nel 2007, in Anguilla, dopo aver scritto la maggior parte dei brani durante e dopo il The Adventures of Mimi Tour.[14]

E=MC²
album in studio
ArtistaMariah Carey
Pubblicazione8 aprile 2008
Durata52:14
Dischi1
Tracce14 (16) Versione in Australia, Francia, Giappone, Nuova Zelanda e Regno Unito
GenerePop[1][2]
Hip hop[1][2]
Contemporary R&B[3]
EtichettaIsland
ProduttoreMariah Carey (anche esecutivo), L.A. Reid (solo esecutivo), Jermaine Dupri, The-Dream, Tricky Stewart, Danja, William James Adams, Stargate, Bryan Michael Cox, Scott Storch, James Poyser, Swizz Beatz, DJ Toomp
Registrazione2007 - 2008
Certificazioni
Dischi d'oro Australia[4]
(vendite: 35 000+)
 Brasile[5]
(vendite: 20 000+)
 Filippine[6]
(vendite: 10 000+)

 Giappone[7]
(vendite: 100 000+)
 Regno Unito[8]
(vendite: 100 000+)
 Russia[9]
(vendite: 10 000+)

Dischi di platino Canada[10]
(vendite: 100 000+)

 Stati Uniti[11]
(vendite: 1 000 000+[12])

Mariah Carey - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2008)
Singoli
  1. Touch My Body
    Pubblicato: 12 febbraio 2008
  2. Bye Bye
    Pubblicato: 7 aprile 2008
  3. I'll Be Lovin' U Long Time
    Pubblicato: 1º luglio 2008
  4. I Stay in Love
    Pubblicato: 28 ottobre 2008

Singoli


Mariah Carey canta Touch My Body al programma Good Morning America il 25 aprile 2008
Mariah Carey canta Touch My Body al programma Good Morning America il 25 aprile 2008

Tracce


Tracce contenute in E=MC²[26]
  1. Migrate (feat. T-Pain) – 4:17 (Mariah Carey, Nathaniel Hills, Balewa Muhammad, Faheem Najm)
  2. Touch My Body – 3:24 (Mariah Carey, Crystal Johnson, Christopher Stewart, Terius Nash)
  3. Cruise Control (feat. Damian Marley) – 3:32 (Mariah Carey, Jermaine Dupri, Johntá Austin, Damian Marley, Manuel Seal)
  4. I Stay in Love – 3:32 (Mariah Carey, Bryan-Michael Cox, Kendrick Dean, Adonis Shropshire)
  5. Side Effects (feat. Young Jeezy) – 4:22 (Mariah Carey, Jay Jenkins, Crystal Johnson)
  6. I'm That Chick – 3:31 (Mariah Carey, Mikkel S. Eriksen, Tor E. Hermansen, Rod Temperton, Johntá Austin)
  7. Love Story – 3:56 (Mariah Carey, Jermaine Dupri, Manuel Seal, Johntá Austin)
  8. I'll Be Lovin' U Long Time – 3:01 (Mariah Carey, Aldrin Davis, Mark DeBarge, Etterlene Jordan)
  9. Last Kiss – 3:36 (Mariah Carey, Jermaine Dupri, Manuel Seal, Johntá Austin)
  10. Thanx 4 Nothin' – 3:05 (Mariah Carey, Jermaine Dupri, Manuel Seal)
  11. O.O.C. – 3:26 (Mariah Carey, Kasseem Dean, Sheldon Harris)
  12. For the Record – 3:26 (Mariah Carey, Bryan-Michael Cox, Adonis Shropshire)
  13. Bye Bye – 4:27 (Mariah Carey, Mikkel S. Eriksen, Tor E. Hermansen, Johntá Austin)
  14. I Wish You Well – 4:35 (Mariah Carey, James Poyser)
Tracce bonus nella versione dell'album in Australia, Francia, Giappone, Nuova Zelanda e Regno Unito[27]
  1. Heat – 3:34 (Mariah Carey, William James Adams, Johntá Austin)
  2. 4real4real (feat. Da Brat) – 4:13 (Mariah Carey, Bryan-Michael Cox)

Successo commerciale


E=MC² è entrato direttamente al primo posto nella Billboard 200[28] con una vendita pari a 463.000 copie[29], diventando l'album con più vendite nella settimana di apertura di tutta la carriera della Carey, sino ad ora.[30] La settimana seguente, l'album riuscì a mantenere il primo posto con altre 182.000 copie (il 61% in meno rispetto alla settimana precedente), secondo i dati Nielsen SoundScan, vendendo oltre 645.000 copie in sole due settimane.[31] Con l'arrivo in classifica del nuovo album di Madonna, Hard Candy, E=MC² è sceso alla 2ª posizione vendendo 95.000 copie (meno 48%).[32] Scende ancora al quinto posto con altre 87.000 copie vendute (-9%).[33] Con un decremento delle vendite del 32% (59.000 copie), l'album scende al 6º posto.[34] Vende ancora 45.000 copie (meno 23%), stabilendosi al settimo posto.[35] Perde ancora una posizione, passando all'8ª, con una vendita pari a 36.000 copie (meno 20%).[36] E=MC² rimase per ventisette settimane nella Billboard 200[37] ed è stato certificato disco di platino per avere venduto oltre 1.000.000 di copie dalla Recording Industry Association of America.[11] Secondo i dati raccolti da Nielsen SoundScan, l'album ha raggiunto 1.300.000 copie vendute a giugno 2009.[12]

Nel Regno Unito, E=MC² ha debuttato al 3º posto con una vendita pari a 34.769 copie, diventando la posizione più alta raggiunta da un album della cantante sin dai tempi di Butterfly (1997) che aveva debuttato al secondo posto con 28.758 copie vendute.[38] L'album è stato certificato disco d'oro dalla British Phonographic Industry per avere venduto oltre 100.000 copie.[8] In Francia, E=MC² ha venduto, nel corso del 2008, 32.800 copie (11.133 delle quali nella prima settimana).[39][40] In Canada, E=MC² segna il ritorno di un album della cantante al primo posto, non avveniva da Butterfly (1997), con una vendita pari a 19.000 copie nella prima settimana di vendita.[41] L'album è stato certificato disco di platino per avere venduto oltre 100.000 copie dalla Canadian Recording Industry Association.[10] In Italia, l'album ha debuttato al 9º posto nella classifica ufficiale italiana nella settimana che raccoglie i dati di vendita dall'11 al 17 aprile 2008[42], vendendo un totale di 15.000 copie dalla pubblicazione.[43]


Classifiche


Classifica (2008) Posizione
massima
Australia[44] 2
Austria[45] 8
Belgio (Fiandre)[46] 17
Belgio (Vallonia)[47] 25
Canada[41] 1
Danimarca[48] 18
Francia[49] 6
Germania[50] 7
Grecia[51] 2
Irlanda[52] 7
Italia[53] 9
Messico[54] 43
Norvegia[55] 20
Nuova Zelanda[56] 10
Paesi Bassi[57] 11
Portogallo[58] 15
Regno Unito[59] 3
Repubblica Ceca[60] 39
Stati Uniti[28] 1
Spagna[61] 16
Svezia[62] 22
Svizzera[63] 5

Classifiche di fine anno


Anno Paese Posizione
2008[64] Stati Uniti[64] 22[64]

Note


  1. (EN) Gary Trust, Billboard Album Reviews: Mariah Carey, Kooks, su reuters.com, Billboard, 11 aprile 2008. URL consultato il 26 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. (EN) Alex Macpherson, Mariah Carey: E=MC², su theguardian.com, The Guardian, 16 aprile 2008. URL consultato il 26 settembre 2017.
  3. (EN) Evan Sawdey, Mariah Carey - E=MC2, su popmatters.com, PopMatters, 30 aprile 2008. URL consultato il 26 settembre 2017.
  4. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association.
  5. (PT) Mariah Carey – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  6. (ES) Mariah Carey’s "E=MC2" reaches gold status in only eight days, su pep.ph. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2016).
  7. (JA) Certifications: March 2008, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan.
  8. (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry.
  9. (RU) Золотой и платиновый альбом в России: International 2008, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2009).
  10. (EN) Gold & Platinum Certifications, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association.
  11. (EN) Mariah Carey - E=MC² – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  12. E=MC² ha venduto 1.300.000 negli Stati Uniti, su reuters.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  13. L'11 aprile (data italiana) esce E=MC², su tgcom.mediaset.it. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).
  14. Bryan Michael Cox ancora con Mariah, su mariahsunflowers.altervista.org.
  15. Touch My Body al primo posto nella Billboard Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2012).
  16. Mariah Carey con diciotto primi posti supera Elvis Presley fermo a diciassette primi posti [collegamento interrotto], su nydailynews.com.
  17. Touch My Body cinque settimane nei primi dieci posti in Italia, su italiancharts.com.
  18. Touch My Body di Mariah Carey certificato platino in Italia (PDF), su musicaedischi.it. URL consultato il 30 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
  19. (EN) Ask Billboard: Life After Discussing Divas, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  20. (EN) Mariah Carey Official Top 20 Best Selling Singles, su mtv.co.uk.
  21. Bye Bye di Mariah Carey 7° in Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
  22. Bye Bye di Mariah Carey 19° negli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2012).
  23. (EN) Mariah Brings 'Lovin' to MTV Japan, Receives Video Vanguard Award, su mariahcarey.com. URL consultato il 30 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  24. I'll Be Lovin' U Long Time di Mariah Carey 58° negli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2012).
  25. I Stay In Love di Mariah Carey 95° nel Regno Unito, su chartarchive.org. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  26. Tracce presenti in E=MC², su itunes.apple.com, iTunes.
  27. E=MC2:"Bonus Tracks", su allmusic.com, AllMusic.
  28. E=MC² primo nella classifica ufficiale degli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2012).
  29. E=MC² della Carey vende 463.000 copie nella sua prima settimana di vendita, su billboard.com (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  30. E=MC² album più venduto della Carey nella sua prima settimana di vendita, su mtv.com.
  31. E=MC² rimane in vetta della Billboard 200 per la seconda settimana consecutiva, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  32. E=MC² scende al secondo posto della Billboard 200, su billboard.com.
  33. E=MC² scende al quinto posto della Billboard 200, su sesac.com.
  34. E=MC² scende al sesto posto della Billboard 200, su idolator.com.
  35. E=MC² scende al settimo posto della Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  36. E=MC² scende all'ottavo posto della Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  37. E=MC² ventisette settimane nei primi duecento posti, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  38. E=MC² debutta al terzo posto nella UK Album Chart, su business.highbeam.com. URL consultato il 30 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  39. E=MC² debutta al sesto posto nella classifica francese, su chartsinfrance.net.
  40. (FR) Les Albums les plus Vendus en 2008, su infodisc.fr. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  41. E=MC² primo nella classifica ufficiale del Canada, su jam.canoe.ca.
  42. Classifica settimanale dall'11/04/2008 al 17/04/2008, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  43. Stime di vendita degli album di Mariah Carey in Italia, su mariahjournal.com. URL consultato l'11 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  44. Andamento di E=MC² in Australia, su australian-charts.com.
  45. Andamento di E=MC² in Austria, su austriancharts.at.
  46. Andamento di E=MC² in Belgio (Fiandre), su ultratop.be.
  47. Andamento di E=MC² in Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
  48. Andamento di E=MC² in Danimarca, su danishcharts.com.
  49. Andamento di E=MC² in Francia, su lescharts.com.
  50. E=MC² settimo in Germania, su musicline.de.
  51. E=MC² secondo in Grecia, su ifpi.gr. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2004).
  52. E=MC² settimo nella classifica ufficiale dell'Irlanda, su chart-track.co.uk. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  53. Andamento di E=MC² in Italia, su italiancharts.com.
  54. Andamento di E=MC² nel Messico, su mexicancharts.com. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2012).
  55. Andamento di E=MC² in Norvegia, su norwegiancharts.com.
  56. Andamento di E=MC² in Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2015).
  57. Andamento di E=MC² nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  58. Andamento di E=MC² in Portogallo, su portuguesecharts.com.
  59. E=MC² terzo nella classifica ufficiale del Regno Unito, su chartarchive.org. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  60. Andamento di E=MC² in Repubblica Ceca, su ifpicr.cz.
  61. Andamento di E=MC² in Spagna, su spanishcharts.com.
  62. Andamento di E=MC² in Svezia, su swedishcharts.com.
  63. Andamento di E=MC² in Svizzera, su hitparade.ch.
  64. (EN) 2008 Year-End Billboard 200 Albums, su login.vnuemedia.com.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[de] E=MC² (Album)

E=MC² ist das elfte Studioalbum der mehrfachen Grammy-Gewinnerin Mariah Carey. Es wurde vom Plattenlabel Island Records veröffentlicht, Executive Producer waren Mariah Carey und Antonio „L.A.“ Reid. Veröffentlicht wurde das Album am 15. April 2008.[1]

[en] E=MC² (Mariah Carey album)

E=MC² is the eleventh studio album by American singer-songwriter Mariah Carey. It was released in the United States on April 15, 2008, by Island Records. The singer began recording the album in 2007 in Anguilla, after writing and composing most of its material during and after her 2006 Adventures of Mimi Tour. Carey worked with various songwriters and producers on the project, including Jermaine Dupri, Bryan-Michael Cox, Stargate, The-Dream, Tricky Stewart, Scott Storch and Danja.

[es] E=MC² (álbum)

E=MC² es el undécimo álbum de estudio de la cantante estadounidense Mariah Carey, lanzado el 15 de abril de 2008 en Estados Unidos.[2] Debutó en el número uno en Estados Unidos en la lista Billboard 200 con 463.000 copias vendidas en su primera semana de lanzamiento. El primer sencillo, «Touch My Body», se convirtió en un gran éxito, alcanzado el número uno en la lista Hot 100. Hasta junio de 2008 se estima que el álbum alcanza los 2,5 millones de unidades vendidas en todo el mundo.[3]
- [it] E=MC² (Mariah Carey)

[ru] E=MC² (альбом Мэрайи Кэри)

E=MC² — одиннадцатый студийный альбом американской певицы Мэрайи Кэри, выпущенный 15 апреля 2008 года лейблом Island Records. Запись альбома началась в 2007 году в Ангилье после завершения тура The Adventures of Mimi и подготовки основного материала для проекта. Певица сотрудничала с несколькими известными продюсерами и авторами песен, такими как: Джермейн Дюпри, Брайан-Майкл Кокс, Трики Стюарт, Скотт Сторч, The-Dream, Danja и Stargate.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии