Ecco i miei gioielli è una raccolta del gruppo musicale italiano CCCP - Fedeli alla linea, pubblicata nel 1992.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album punk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album punk rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ecco i miei gioielli raccolta discografica | |
---|---|
Artista | CCCP - Fedeli alla linea |
Pubblicazione | 1992 |
Durata | 45:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Punk rock[1] New wave[1] |
Etichetta | Virgin Dischi |
Produttore | I dischi del mulo |
Formati | LP, MC, CD |
CCCP - Fedeli alla linea - cronologia | |
Album precedente (1988) Album successivo
(1994) |
L'album contiene brani provenienti da singoli e album pubblicati in precedenza. La copertina fotografa un graffito di Giuseppe Tarantino sul muro di recinzione della Basilica dei Santi Medici a Bitonto in provincia di Bari.[senza fonte] Le foto sono di Luigi Ghirri.[2]
L'album è stato pubblicato nel 1992 in formato LP, CD e musicassetta dall'etichetta discografica Virgin Dischi. Nel 2008 è stato ristampato nel solo formato CD dalla EMI
L'album prende il nome dalla frase di Cornelia : Haec ornamenta mea, ovvero "ecco i miei gioielli" che quest'ultima pronuncia in risposta alle matrone romane a cui piaceva ostentare i gioielli. Cornelia con questa frase si riferiva ai suoi figli mentre i CCCP - Fedeli alla linea con questa frase si riferscono alla loro musica che da loro è intesa come il bene maggiore che possiedono è la loro musica.
Durata totale: 45:54
![]() |