Ella Fitzgerald Sings the Cole Porter Songbook è il settimo album della cantante jazz Ella Fitzgerald con l'orchestra di Buddy Bregman, registrato nel febbraio 1956 nei famosi Capitol Studios in Los Angeles e poi pubblicato dalla Verve Records nel 1956.[1][2]
Ella Fitzgerald Sings the Cole Porter Songbook album in studio | |
---|---|
Artista | Ella Fitzgerald |
Pubblicazione | 1956 |
Durata | 118:27 |
Dischi | 2 |
Tracce | 32 36 (ediz. CD 1996) |
Genere | Jazz |
Etichetta | Verve Records |
Registrazione | febbraio-marzo 1956 |
Ella Fitzgerald - cronologia | |
Album precedente (1956) Album successivo
(1956) |
È un doppio album in vinile composto da trentadue brani scritti dal compositore Cole Porter, ed è il primo pubblicato dalla Verve Records. È unanimemente considerato uno dei capolavori della musica jazz del secondo dopoguerra e uno degli album più venduti della cantante statunitense , assieme "the Rodgers and Hart Songbook " inciso nello stesso anno . Il timbro caldo e luminoso di Ella , assieme ad una dizione e ad uno swing impeccabili rendono questo album ancora di straordinaria attualita' e un esempio di pregevole fattura per chiunque voglia cimentarsi nel canto jazz.
Nel 1997 è uscita una riedizione in CD che include quattro bonus track aggiuntive.
Disco 1
Lato A
Lato B
Disco 2
Lato A
Lato B
Bonus Tracks edizione 1997
Altri progetti
![]() |