music.wikisort.org - ComposizioneEmotional Tattoos è il diciassettesimo album in studio del gruppo musicale italiano Premiata Forneria Marconi, pubblicato il 27 ottobre 2017 dalla Inside Out Music.[1]
Emotional Tattoos album in studio |
---|
Artista | Premiata Forneria Marconi
|
---|
Pubblicazione | 27 ottobre 2017
|
---|
Durata | 123:50
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 22
|
---|
Genere | Pop rock Rock progressivo
|
---|
Etichetta | Inside Out
|
---|
Produttore | Iaia De Capitani
|
---|
Registrazione | maggio–luglio 2017, Metropolis Recording Studio, Milano (Italia)
|
---|
Formati | 2 CD, 2 LP+2 CD, download digitale, streaming
|
---|
Premiata Forneria Marconi - cronologia |
---|
Album precedentePFM Marconi Bakery 1973-1974 (2016)
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Si tratta della prima pubblicazione del gruppo a contenere materiale totalmente originale dai tempi di Stati di immaginazione del 2006,[2] nonché il primo ad essere inciso senza lo storico chitarrista e cantante Franco Mussida,[3] che ha abbandonato il gruppo nel 2015 dopo 45 anni di attività.[4]
L'album presenta undici brani composti in lingua inglese ed altrettanti in lingua italiana ed è stato anticipato dai singoli Quartiere generale/Central District e La lezione/The Lesson, quest'ultimo promosso anche dal relativo video musicale.[5]
Tracce
- Disc 1 – English
Testi di Patrick Djivas e Esperide, eccetto dove indicato.
- We're Not an Island – 7:12 (testo: Marva Marrow – musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- Morning Freedom – 6:06 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- The Lesson – 5:08 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- So Long – 5:56 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- A Day We Share – 6:03 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- There's a Fire in Me – 4:55 (testo: Marva Marrow – musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Central District – 5:28 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- Freedom Square – 4:47 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- I'm Just a Sound – 5:57 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Hannah – 5:16 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- It's My Road – 5:07 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Disc 2 – Italiano
Testi di Franz Di Cioccio e Gregor Ferretti.
- Il regno – 7:12 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- Oniro – 6:06 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- La lezione – 5:08 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Mayday – 5:56 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- La danza degli specchi – 6:03 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Il cielo che c'è – 4:55 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Quartiere generale – 5:28 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas)
- Freedom Square – 4:47 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Dalla Terra alla Luna – 5:57 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Le cose belle – 5:16 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Big Bang – 5:07 (musica: Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Marco Sfogli)
- Gruppo
- Franz Di Cioccio – voce principale, batteria, arrangiamento
- Patrick Djivas – basso, tastiera, arrangiamento
- Lucio Fabbri – violino, viola
- Marco Sfogli – chitarra, arrangiamenti orchestrali (tracce 2, 3, 5, 6, 8-11)
- Alessandro Scaglione – pianoforte, tastiera, arrangiamenti orchestrali (traccia 1)
- Alberto Bravin – tastiera, cori
- Roberto Gualdi – percussioni
- Altri musicisti
- Produzione
- Iaia De Capitani – produzione
- Franz Di Ciocco – produzione esecutiva e artistica
- Patrick Djivas – produzione esecutiva e artistica, missaggio
- Alessandro Marcantoni – ingegneria del suono, missaggio, mastering
- Stefano Bonora – copertina
- Mattia Bonora – copertina
- Orazio Truglio – fotografia
Classifiche
Classifica (2017) |
Posizione massima |
Italia[6] |
10 |
Note
- Luca Dondoni, Il nuovo "Emotional Tattoos" e un tour mondiale. Riecco la Pfm, su lastampa.it, La Stampa, 25 ottobre 2017. URL consultato il 1º novembre 2017.
- Matteo Cruccu, La Pfm: «Altro che talent: per cantare la rabbia ci siamo ancora noi. Da 46 anni», su corriere.it, Corriere della Sera, 16 settembre 2017. URL consultato il 30 settembre 2017.
- La PFM racconta 'Emotional tattoos': "Suoniamo per lasciare tatuaggi emotivi" - INTERVISTA, su rockol.it, Rockol, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 ottobre 2017.
- Ariel Pensa, Franco Mussida annuncia l'addio dopo 45 anni: «Cara Pfm, ti lascio», su corriere.it, Corriere della Sera, 15 marzo 2015. URL consultato il 30 settembre 2017.
- Saverio Spadavecchia, PFM: Online il video di "La Lezione" / "The Lesson", su metallus.it, 1º novembre 2017. URL consultato il 1º novembre 2017.
- Classifica settimanale WK 44 (dal 2017-10-27 al 2017-11-02), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 dicembre 2017.
Collegamenti esterni
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии