music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Empty Spaces è una canzone dei Pink Floyd contenuta nell'album The Wall, pubblicato nel 1979. Nel film Pink Floyd The Wall non fu inserita, ma fu sostituita con la canzone What Shall We Do Now? che ha lo stesso tema musicale ma diverse parole e durata.

Empty Spaces
ArtistaPink Floyd
Autore/iRoger Waters
GenereRock progressivo
Art rock
Edito daHarvest Records (GB), Bob Ezrin, David Gilmour e Roger Waters
Pubblicazione originale
IncisioneThe Wall
Data1979
Durata2:08

Composizione


La canzone dura 2 minuti e 8 secondi. Presenta una lunga introduzione che dopo circa 48 secondi cambia tono, aumentando gradualmente di intensità. Dopo altri 26 secondi si sentono delle parole incomprensibili pronunciate da Roger Waters. La canzone termina in modo brusco, introducendo la canzone Young Lust. Per questa ragione spesso le canzoni vengono trasmesse insieme alla radio e spesso sono impropriamente chiamate solo Empty Spaces o solo Young Lust.

In lontananza si può sentire un suono di sintetizzatore che richiama il suono di una batteria.


Messaggio nascosto


La parte con le parole incomprensibili in realtà costituisce un messaggio nascosto[1], comprensibile solo riproducendo il brano al contrario. Questa parte è isolata sul canale sinistro del brano e il testo del messaggio è:

- Hello, Looker... Congratulations. You have just discovered the secret message. Please send your answer to Old Pink, care of the Funny Farm, Chalfont...
- Roger! Carolyne's on the phone!
- Okay.

In italiano:

- Ciao, osservatore... Congratulazioni. Hai appena scoperto il messaggio segreto. Per piacere, invia la tua risposta al Vecchio Pink, presso la Funny Farm, Chalfont...
- Roger! Carolyne al telefono!
- Okay.

Molto probabilmente il messaggio è un riferimento al chitarrista fondatore della band Syd Barrett. Roger Waters si congratula con chi è stato in grado di notare il messaggio, dicendogli di inviare la sua risposta al "Vecchio Pink" (Barrett), che vive nella "Funny Farm" (termine che indica un ospedale psichiatrico). Prima di poter dire dove si trova esattamente il posto, però, viene interrotto da James Guthrie che lo chiama perché la moglie (Carolyne) lo sta cercando al telefono.


Trama


Come le altre canzoni dell'album The Wall, Empty Spaces narra una porzione della storia di Pink, il protagonista dell'album.

Pink, ormai adulto, si è sposato, ma ha problemi con la moglie causati dal muro, ormai quasi completo, che lo separa dalla società. Pink, quindi, pensa come possa completare il muro.


Adattamenti e altre versioni


Sia nel film che nel concerto dal vivo Is There Anybody Out There? The Wall Live 1980-81 fu usata una versione adattata del brano, chiamata What Shall We Do Now?


Cover



Esecutori



Note


  1. PinkFloydSound.it. URL consultato il 30-12-2008 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016)..
  2. Fitch, Vernon e Mahon, Richard, Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981, 2006, p.82

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo

На других языках


[de] Empty Spaces

Empty Spaces ist ein Titel der britischen Rockband Pink Floyd aus dem 1979 veröffentlichten Konzeptalbum The Wall. Nach Bike auf ihrem Debütalbum The Piper at the Gates of Dawn ist Empty Spaces Pink Floyds zweites Lied mit einer Rückwärtsbotschaft.

[en] Empty Spaces

"Empty Spaces" is a song by the English progressive rock band Pink Floyd, featured as the eighth track on their 1979 rock opera The Wall. It contains a backmasked message.

[es] Empty Spaces

"Empty Spaces" es una canción de Pink Floyd. Aparece en el álbum The Wall de 1979, en la película Pink Floyd: The Wall (sobre el álbum) es reemplazada por "What Shall We Do Now?", y fue escrita por Roger Waters.
- [it] Empty Spaces



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии