music.wikisort.org - ComposizioneEnema of the State è il terzo album in studio del gruppo musicale pop punk statunitense Blink-182, pubblicato nel 1999. Il disco fu inciso, tra gli altri, agli studi Signature Sound di San Diego e prodotto da Jerry Finn, già con Green Day e Rancid. È il primo album pubblicato con il batterista Travis Barker.
Descrizione
Lo stile musicale
L'album vide la luce nel 1999, e venne pubblicizzato per le radio da singoli come What's My Age Again?, Adam's Song e All the Small Things. Il sound è a metà tra quello degli Offspring, più inclini ad introdurre suoni etnici nelle loro canzoni, e i Green Day, che vengono affiancati ai Blink-182 soprattutto per la melodicità di alcune canzoni. Per questo il sound dei blink-182 è più vicino al pop punk (Green Day, Sum 41), che al punk rock più veloce e urlato dei NOFX e dei Rancid.
I temi
Il principale distacco dei Blink-182 dalla scena punk è rappresentato proprio dai testi: non più denunce contro la corruzione della società, della droga, dei disagi giovanili, né manifestazioni di anarchia, ma successioni di storie che hanno lo scopo di divertire e appassionare, usando espressioni volgari ma esilaranti. Il testo di Adam's Song, brano contro il suicidio, fu scritto da Mark Hoppus basandosi almeno in parte su un fatto realmente accaduto: nel bel mezzo di un tour dei blink-182, Hoppus ricevette un messaggio da parte di un fan in cui ringraziava di cuore la band per quello che gli aveva dato di positivo e diceva addio, perché stava per togliersi la vita a causa della sua depressione. Hoppus scrisse il testo quando venne in seguito a sapere che quel ragazzo si era veramente suicidato poco tempo dopo.
Dati di vendita
L'album vende oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo piazzandosi per oltre un anno nei quartieri alti della classifica Billboard's Top 200.
Il tour estivo della band dello stesso anno toccò i 300.000 biglietti venduti. I Blink-182 arrivarono anche in Italia all'Independent Days Festival, ma le cose andarono male: dovettero abbandonare il palco dopo appena sette pezzi, poiché una parte di pubblico non gradì la scelta di far chiudere il festival alla band e iniziò a lanciare sul palco sassi e bottiglie, rendendo necessario l'intervento delle forze dell'ordine[11].
Copertina
La copertina dell'album mostra un'infermiera in abiti succinti mentre indossa un guanto in lattice: è Janine Lindemulder, pornostar statunitense.
Riconoscimenti
Kerrang! e Rock Sound lo mettono al primo posto tra gli album pop-punk migliori di sempre.[12][13] Rolling Stone lo mette invece al secondo posto dietro Dookie dei Green Day.[14]
Tracce
Testi e musiche di Mark Hoppus e Tom DeLonge.
- Dumpweed – 2:23 (voce principale: DeLonge)
- Don't Leave Me – 2:23 (voce principale: Hoppus)
- Aliens Exist – 3:13 (voce principale: DeLonge)
- Going Away to College – 2:59 (voce principale: Hoppus)
- What's My Age Again? – 2:28 (voce principale: Hoppus)
- Dysentery Gary – 2:45 (voce principale: DeLonge/Hoppus)
- Adam's Song – 4:09 (voce principale: Hoppus)
- All the Small Things – 2:48 (voce principale: DeLonge)
- The Party Song – 2:19 (voce principale: Hoppus)
- Mutt – 3:23 (voce principale: DeLonge)
- Wendy Clear – 2:50 (voce principale: Hoppus)
- Anthem – 3:39 (voce principale: DeLonge)
- Mark Hoppus – basso, voce
- Tom DeLonge – chitarra, voce
- Travis Barker – batteria, percussioni
Curiosità
- Nel 2000, il diciassettenne Greg Barnes fu ritrovato impiccato nel garage di casa con lo stereo impostato in modo da ripetere all'infinito i versi di Adam's Song che dicono: <Sono troppo depresso per andare avanti, vi dispiacerà quando me ne sarò andato?> e <Non ho mai pensato che sarei morto da solo>. Il ragazzo, frequentava la Columbine High School nota per la strage del 20 aprile 1999, dove Greg perse uno dei suoi migliori amici.[15]
- Nel video del singolo What's my age again? i membri del gruppo sono rappresentati mentre corrono seminudi (indossando soltanto degli slip color carne) per Los Angeles attirando l'attenzione dei passanti. Nel video i tre sono comunque censurati con un effetto sgranato di pixel.
Note
- (EN) Enema of the State, su allmusic.com. URL consultato il 5 novembre 2009.
- ifpi.at, http://www.ifpi.at/?section=goldplatin.
- amprofon.com.mx, http://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php.
- swisscharts.com, http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Blink-182+Enema+of+the+State.
- aria.com.au, http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2000.htm.
- musiccanada.com, https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Enema+of+the+State%20Blink+182.
- fimi.it, http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2001/page:0/term:Blink-182.
- Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012).
- Copia archiviata, su bpi.co.uk. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
- riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Blink-182&ti=Enema+of+the+State#search_section.
- Sassi sui Blink 182: troppo commerciali, La Repubblica, 5 settembre 2000.
- 51 Greatest Pop Punk Albums Ever, in Kerrang!, n. 1586, 16 settembre 2015, pp. 18–25.
- The 51 Most Essential Pop Punk Albums of All Time, n. 191, Rock Sound (Freeway Press), 1º settembre 2014.
- 50 Greatest Pop-Punk Albums, in Rolling Stone, 15 novembre 2017. URL consultato il 12 luglio 2018 (archiviato il 15 novembre 2017).
- √ Si suicida ascoltando i Blink-182 - Rockol
Collegamenti esterni
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk |
На других языках
[de] Enema of the State
Enema of the State ist ein Musikalbum der US-amerikanischen Band blink-182. Es wurde am 1. Juni 1999 veröffentlicht und ist das dritte Studioalbum der Punkrock-Band. Das Album verkaufte sich mehr als 15 Millionen Mal und stellte somit den Durchbruch für die Band dar.[1]
[en] Enema of the State
Enema of the State is the third studio album by American rock band Blink-182, released on June 1, 1999, by MCA Records. After a long series of performances at various clubs and festivals and several indie recordings throughout the 1990s, Blink-182 first achieved popularity on the Warped Tour and in Australia following the release of their second album Dude Ranch (1997) and its rock radio hit "Dammit." To record their third album, Blink-182 turned to veteran punk rock producer Jerry Finn, who previously worked on Green Day's breakthrough album Dookie (1994). Enema was the band's first album to feature second drummer Travis Barker, who replaced original drummer Scott Raynor.
[es] Enema of the State
Enema of the State —en español: Enema del estado— es el cuarto álbum de estudio de la banda estadounidense de pop punk Blink-182. Grabado en diversos estudios en California con el productor Jerry Finn, el álbum se lanzó el 1 de junio de 1999 en los Estados Unidos a través del sello MCA Records. El álbum produjo tres exitosos sencillos, ellos fueron «What's My Age Again?», «All the Small Things» y «Adam's Song».
- [it] Enema of the State
[ru] Enema of the State
Enema of the State (с англ. — «Клизма государства») — третий студийный альбом американской поп-панк-группы Blink-182, выпущенный 1 июня 1999 года лейблом MCA Records. Это первый альбом, спродюсированный Джерри Финном, который будет работать с группой на протяжении ещё двух студийных альбомов (Take Off Your Pants and Jacket и Blink-182). Enema of the State — первая работа Blink-182 с новым барабанщиком Тревисом Баркером, заменившим Скотта Рэйнора. В поддержку альбома вышло три сингла: «What’s My Age Again?», «All the Small Things» и «Adam’s Song», каждый из которых имел большой успех.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии