music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

«Pare che fosse un carattere chiuso e melanconico, ma era buono come pochi a far sorridere, quel noto compositore bergamasco, ex-violinista. Oggi si dice tanto che fosse un genio. Bè, lo era. E a noi romani “intenerisce er core” sapere che capitava spesso a Roma, dalle parti de Tordinona, a fasse un bicchio all'ostaria cor sor G.G.Belli. Lo sapevate che a Carnevale Gaetano e Gioacchino se ne andavano assieme mascherati a far danno per le strade di Roma? Dovevano essere amici per la pelle se quel poeta “pop”, nella sua lingua fuorilegge, chiamava scherzosamente il musicista Maestro Dozzinetti.»

Er DomPasquale
album in studio
ArtistaTito Schipa Jr.
Pubblicazione26 marzo 1980
Dischi3
GenereCrossover classico
EtichettaRCA Italiana, PL 31445
ProduttoreTito Schipa Jr., Gianni Marchetti
Tito Schipa Jr. - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
(1981)

(Dalla prefazione contenuta nel libretto accluso al cofanetto).


Il disco


Er domPasquale - Pop corn opera è un album prodotto dalla RCA Italiana nel 1980, il primo triplo album originale del pop italiano[senza fonte], scritto ed interpretato da Tito Schipa Jr.. È tratto dall'omonima opera pop, rivisitazione con testi in dialetto dell'opera lirica Don Pasquale di Gaetano Donizetti.[1]

Nel 1980, stesso anno della pubblicazione su disco, è stata effettuata una registrazione video dello spettacolo da parte della Rai con il cast del disco eccetto Lucio Dalla sostituito nel ruolo del Notaio da Ignazio Marcozzi. Le riprese - fatte al Piper Club - sono state registrate sia in playback che dal vivo a seconda delle esigenze di scena e trasmesse più volte negli anni dalla Rai.

Er domPasquale è stato adattato anche per il teatro e vede la partecipazione dello stesso identico cast del disco eccetto Lucio Dalla. Lo spettacolo è stato riproposto dal vivo per quasi tutto il decennio degli anni 80 con alcuni cambi nei componenti del cast.

Lo stesso musical - re-intitolato Non Pasquale - è stato portato in scena al "New York Shakespeare Festival" nel 1983, tradotto in inglese, con l'aggiunta di nuovi personaggi e la produzione di Joseph Papp.


Gli interpreti


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tracce[2]



Disco 1



Lato A


Lato B


Disco 2



Lato C


Lato D


Disco 3



Lato E


Lato F


Formazione



Note


  1. Tito Schipa Jr
  2. Discografia Nazionale della canzone italiana
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии