music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Erba di casa mia/L'infinito è un 45 giri di Massimo Ranieri pubblicato nel 1972; autori dei due brani, tratti dall'album Erba di casa mia, sono Giancarlo Bigazzi, Enrico Polito e Totò Savio[1].

Erba di casa mia/L'infinito
singolo discografico
ArtistaMassimo Ranieri
Pubblicazione1972
Durata3:41
Album di provenienzaErba di casa mia
Dischi1
Tracce2
GenereMusica leggera
Pop
EtichettaCGD, 1101
Registrazione1972
Formati45 giri
Massimo Ranieri - cronologia
Singolo precedente
Amore cuore mio/Io di più
(1972)
Singolo successivo
Chi sarà/Domenica domenica
(1973)

Descrizione


Erba di casa mia/L'infinito entrò nella hit parade il 13 gennaio 1973[2], raggiunse la prima posizione della classifica il 3 febbraio[2], rimanendovi però una sola settimana[2]. Rimase tuttavia sul secondo gradino del podio fino al 17 marzo 1973[2] e tra i primi dieci dischi più venduti fino al 14 aprile[2].

Il 45 giri risultò in assoluto il 18º disco più venduto del 1973.[3]


Erba di casa mia


Con Erba di casa mia, Massimo Ranieri vinse "Canzonissima 1972"[2][4], trionfando davanti a Il mondo cambierà, cantata da Gianni Morandi[2]: per il cantante napoletano, si trattò della seconda affermazione nel programma abbinato alla Lotteria Italia, dopo quella ottenuta nel 1970 con Vent'anni.[2]

Come da lui stesso dichiarato[2], quell'anno Ranieri era andato a Canzonissima per vincere[2] (non mancò nemmeno la scaramanzia, tanto che il cantante si presentò in gara indossando lo stesso smoking di due anni prima[2]) e la tensione accumulata fu tale che, dopo la proclamazione da parte di Pippo Baudo, il cantante fu colto da un lieve malore[2].


Tracce del singolo


Testi e musiche di G. Bigazzi, E. Polito, G. Savio.

  1. Erba di casa mia – 3:41
  2. L'infinito – 3:25

Note


  1. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=3433
  2. erba,di, casa,mia, canzone, italiana, italian, ranieri, song
  3. Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1973
  4. lotteriaitalia.net Archiviato il 24 agosto 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии