music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

EroZero è il sesto album in studio del cantautore italiano Renato Zero, pubblicato nel 1979.

EroZero
album in studio
ArtistaRenato Zero
Pubblicazione23 marzo 1979
Durata40:03
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaZerolandia/RCA, PL 31436 (versione LP e MC)

RCA Italiana (versione CD)

ProduttorePiero Pintucci
RegistrazioneStudi RCA di Roma, 1978-1979
Certificazioni
Dischi d'oro Italia (3)[1]
(vendite: 900 000+)
Renato Zero - cronologia
Album precedente
(1978)
Album successivo
Tregua
(1980)
Singoli
  1. Il carrozzone/Baratto
    Pubblicato: 3 aprile 1979

Il disco


Per la prima volta un disco dell'artista romano raggiunge la prima posizione nella hit parade degli album più venduti. Merito, soprattutto, del successo del singolo Il carrozzone, canzone apprezzata anche da un pubblico più ampio e popolare, coadiuvata dal brano Baratto sul lato B, grande successo nei juke-box e nelle discoteche.[senza fonte] I testi sono tutti di Franca Evangelisti e di Renato Zero, composti insieme o separatamente. Gli arrangiamenti, la direzione d'orchestra e la produzione dell'album sono curati da Piero Pintucci, mentre il tecnico del suono è Maurizio Montanesi. Nei cori de La rete d'oro, sono da segnalare le armonie del gruppo vocale femminile delle Baba Yaga. Congiuntamente a quelli del precedente Zerolandia del 1978, i brani dell'album costituiranno la colonna sonora del film/commedia musicale Ciao nì, uscito nello stesso anno.

Il 29 marzo 2019, l'album è stato inserito nella collana Mille e uno Zero, edita con TV Sorrisi e Canzoni, in versione rimasterizzata.


Tracce


  1. Il carrozzone (testo di Franca Evangelisti; musica di Piero Pintucci) - 4:36
  2. Fermo posta (testo di Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 3:32
  3. La tua idea (testo e musica di Renato Zero) - 3:22
  4. Baratto (testo di Franca Evangelisti e Renato Zero; musica di Caviri e Renato Zero) - 4:18
  5. La rete d'oro (testo di Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 4:26
  6. Periferia (testo di Franca Evangelisti e Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 4:23
  7. Grattacieli di sale (testo di Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 3:24
  8. Rh negativo (testo di Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 3:08
  9. Nascondimi (testo e musica di Renato Zero) - 4:07
  10. Arrendermi mai (testo di Franca Evangelisti e Renato Zero; musica di Piero Pintucci e Renato Zero) - 4:28

Formazione



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1979) Posizione
massima
Italia[2] 1

Classifiche di fine anno


Classifica (1979) Posizione
Italia[2] 11

Note


  1. ALBUM - raccolte , cofanetti, su digilander.libero.it.
  2. Hit Parade Italia - ALBUM 1979, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 13 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии