music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Eva contro Eva è il sesto album di canzoni inedite di Carmen Consoli, pubblicato il 12 maggio 2006 per la Universal[1].

Eva contro Eva
album in studio
ArtistaCarmen Consoli
Pubblicazione12 maggio 2006
Durata43:57
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock
Folk rock
EtichettaUniversal Music Group
ProduttoreFrancesco Barbaro
Registrazione2004-2006
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia
(vendite: 80 000+)
Carmen Consoli - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Signor Tentenna
    Pubblicato: 21 aprile 2006
  2. Tutto su Eva
    Pubblicato: settembre 2006

Descrizione


L'album è stato pubblicato a più di tre anni e mezzo di distanza dal precedente L'eccezione (2002, Universal).

Anticipato nelle radio dal singolo Signor Tentenna, l'album è prevalentemente acustico, con alcune influenze etniche.

Contiene un duetto con la cantante beninese Angélique Kidjo nel brano Madre Terra e un pezzo scritto con Goran Bregović, Il pendio dell'abbandono, già nella colonna sonora del film I giorni dell'abbandono di Roberto Faenza. In La dolce attesa, storia di una donna che, ossessionata dal desiderio di avere un figlio, ha una gravidanza isterica, c'è un campionamento della voce di Rosa Balistreri; la musica è scritta a quattro mani con il chitarrista Santi Pulvirenti.

L'intero album è permeato da certi temi che si ripresentano più volte, primo tra tutti la femminilità ed il disagio della situazione femminile, ma anche il potere ed i suoi abusi ed il sogno. Al primo tema si riferiscono Maria Catena, storia di un'adultera emarginata dalla società (si respira il profumo amaro dell'entroterra siciliano), La dolce attesa, Tutto su Eva, vivido affresco dell'incertezza e dell'incapacità di rimediare ai propri errori di una donna chiamata Eva (con ovvi riferimenti biblici), Preghiera in gola, ritratto dell'angoscia di una madre che ogni giorno aspetta una qualche notizia del figlio partito per il fronte. Al secondo tema si riferisce Piccolo Cesare, allegoria di un potere legittimato dalla sola violenza (forse con qualche riferimento ad alcune attuali situazioni).
Infine il tema del sogno è nettamente presente in Sulle rive di Morfeo, storia di un onirico incontro tra due amanti (tra l'altro narrato dalla donna), e Il sorriso di Atlantide, sogno del raggiungimento di una situazione ideale identificata con la mitologica città sommersa.

L'album si è classificato al primo posto all'esordio in hit-parade, vendendo circa 80 000 copie, ed aggiudicandosi il disco di platino. Il titolo del disco è lo stesso di un film diretto nel 1950 dal regista statunitense Joseph L. Mankiewicz.

Oltre all'edizione in CD, il disco è stato pubblicato anche in vinile.

L'album è stato pubblicato anche negli Stati Uniti nel 2007.


Tracce


Testi e musiche di Carmen Consoli, eccetto dove indicato.

  1. Tutto su Eva – 6:12
  2. Maria Catena – 4:17
  3. La dolce attesa – 4:21 (musica: Santi Pulvirenti)
  4. Sulle rive di Morfeo – 4:38
  5. Il pendio dell'abbandono – 3:21 (musica: Goran Bregovic)
  6. Preghiera in gola – 3:57
  7. Piccolo Cesare – 4:49
  8. Madre Terra – 3:57 (Carmen Consoli, Angélique Kidjo)
  9. Signor Tentenna – 4:36
  10. Il sorriso di Atlantide – 4:09

Durata totale: 44:17


Formazione


Altri musicisti

Classifiche


Classifica Posizione
massima
Italia 1

Note


  1. Federico Guglielmi, Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010), in Mucchio Extra, Stemax Coop, #37 primavera 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Eva contro Eva

Eva contro Eva (Italian for Eva against Eva) is the sixth studio album by Italian singer-song-writer Carmen Consoli. It was released in Italy on May 12, 2006, and reached No. 1 in the FIMI Italian Albums Chart, selling about 80,000 copies and gaining platinum status.
- [it] Eva contro Eva (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии