music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Every Rose Has Its Thorn è un singolo del gruppo musicale statunitense Poison, il terzo estratto dal loro secondo album in studio Open Up and Say...Ahh! nel 1988.

Every Rose Has Its Thorn
singolo discografico
ArtistaPoison
Pubblicazione12 ottobre 1988
Durata4:20
Album di provenienzaOpen Up and Say...Ahh!
GenerePop metal[1]
Rock acustico[1]
Country rock[1]
Power ballad[1]
EtichettaCapitol/Enigma
ProduttoreTom Werman
Registrazione1987-1988
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Poison - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1989)

Il brano è una power ballad scritta dal cantante Bret Michaels con la sua chitarra acustica mentre si trovava in una lavanderia, affranto dalla fine di una relazione con una spogliarellista di Los Angeles. Fu il primo e unico singolo del gruppo ad arrivare in cima alla Billboard 200, la principale classifica statunitense, rimanendovi per tre settimane durante il periodo natalizio 1988-89.[4] Raggiunse inoltre l'undicesima posizione della Mainstream Rock Songs e il tredicesimo posto della classifica britannica.[4][5] Fu il terzo singolo più venduto negli Stati Uniti durante il 1989.[6]


Descrizione


Every Rose Has Its Thorn inizia in maniera soffusa e include due assoli di chitarra, uno calmo e uno veloce. La canzone è molto diversa dalle altre power ballad dell'epoca, poiché ha una notevole influenza country.

In un'intervista al programma televisivo Behind the Music, Bret Michaels racconta che il brano è stato scritto di notte in una lavanderia a gettoni di Dallas. In attesa che i suoi vestiti si asciugassero, il cantante chiamò la sua ragazza con un telefono pubblico, e durante la conversazione, sentì una voce maschile in sottofondo. Devastato da questa notizia, ritornò alla lavanderia per comporre in pochi minuti il testo di Every Rose Has Its Thorn.


Video musicale


Il video musicale, diretto da Marty Callner, ha per protagonista Bret Michaels che suona la chitarra in solitudine, mentre vengono mostrate scene della band in tour. Il video è stato girato presso la Brown County Veterans Memorial Arena di Ashwaubenon, in Wisconsin, e in un magazzino vuoto nelle vicinanze.[7]


Tracce


  1. Every Rose Has Its Thorn – 4:20
  2. Livin' for the Minute – 2:42
  3. Back to the Rocking Horse – 3:34

Classifiche


Classifica (1988/89) Posizione
massima
Australia[8] 16
Canada[9] 2
Germania[8] 38
Irlanda[10] 8
Nuova Zelanda[8] 8
Paesi Bassi[8] 18
Regno Unito[5] 13
Stati Uniti[4] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[4] 11
Svezia[8] 20
Svizzera[8] 12

Nella cultura di massa



Riconoscimenti


Every Rose Has Its Thorn è stata inserita da VH1 al 34º posto nella classifica delle "100 più grandi canzoni degli anni '80" e al 7º posto in quella delle "25 più grandi power ballad".[11][12]

Nel 2014 è stata indicata come la nona più grande power ballad di tutti i tempi da Yahoo! Music.[13]


Note


  1. (EN) Every Rose Has Its Thorn, su rateyourmusic.com. URL consultato il 7 novembre 2014.
  2. (EN) Every Rose Has Its Thorn, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 giugno 2021.
  3. (EN) Poison - Every Rose Has Its Thorn – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 giugno 2015.
  4. (EN) 344337 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 26 agosto 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  5. (EN) Official Singles Chart Top 100: 05 March 1989 - 11 March 1989, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 novembre 2014.
  6. (EN) Billboard Top 100 - 1989, su longboredsurfer.com. URL consultato il 13 marzo 2015.
  7. (EN) Bret Michaels will close down the Brown County arena concert era with a show April 6, su greenbaypressgazette.com, 14 marzo 2019.
  8. (NL) Poison - Every Rose Has Its Thorn, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 novembre 2014.
  9. (EN) Top Singles - January 23, 1989 (PDF), in RPM. URL consultato il 7 novembre 2014.
  10. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 7 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. (EN) VH1: 100 Greatest Songs of the 80's, su rockonthenet.com. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  12. (EN) VH1's 25 Greatest Power Ballads, su rateyourmusic.com. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  13. (EN) The Top 25 Power Ballads of All Time, su yahoo.com, Yahoo!, 19 novembre 2014. URL consultato il 4 dicembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock

На других языках


[de] Every Rose Has Its Thorn

Every Rose Has Its Thorn ist ein Lied von Poison aus dem Jahr 1988, das von der Band selbst geschrieben und von Tom Werman produziert wurde. Es erschien auf dem Album Open Up and Say … Ahh!

[en] Every Rose Has Its Thorn

"Every Rose Has Its Thorn" is a power ballad[8][9][10][11][12][13] by American glam metal band Poison. It was released in October 1988 as the third single from Poison's second album Open Up and Say... Ahh!. The band's signature song, it is also their only number-one hit in the US, reaching the top spot on December 24, 1988, for three weeks.[14] It also charted at number 11 on the Mainstream Rock chart.[15] It was a number 13 hit in the UK.[16] "Every Rose Has Its Thorn" was named number 34 on VH1's "100 Greatest Songs of the 80s", number 100 on their "100 Greatest Love Songs" and number seven on MTV and VH1 "Top 25 Power Ballads". Billboard ranked the song number five on their list of "The 10 Best Poison Songs".[17]

[es] Every Rose Has Its Thorn

«Every Rose Has Its Thorn» es una power ballad interpretada por la banda de glam metal estadounidense Poison, publicado como el tercer sencillo del segundo álbum de estudio Open Up and Say...Ahh! (1988).
- [it] Every Rose Has Its Thorn



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии