music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Everyday Life è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 22 novembre 2019 dalla Parlophone.[7]

Everyday Life
album in studio
ArtistaColdplay
Pubblicazione22 novembre 2019
Durata52:49
Dischi1
Tracce16
GenerePop sperimentale
Pop rock[1]
EtichettaParlophone
ProduttoreThe Dream Team
FormatiCD, 2 LP, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[2]
(vendite: 25 000+)
 Paesi Bassi[3]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito[4]
(vendite: 100 000+)
 Spagna[5]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platino Francia[6]
(vendite: 100 000+)
Coldplay - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo
(2021)
Singoli
  1. Arabesque/Orphans
    Pubblicato: 24 ottobre 2019
  2. Everyday Life
    Pubblicato: 3 novembre 2019
  3. Champion of the World
    Pubblicato: 24 febbraio 2020
  4. Flags
    Pubblicato: 21 dicembre 2020

Il disco ha ricevuto una candidatura a Grammy Awards 2021 come album dell'anno.[8]


Descrizione


Uscito a distanza di circa quattro anni dal precedente album A Head Full of Dreams, il disco risulta suddiviso in due parti intitolate Sunrise e Sunset, entrambe contenenti otto brani.


Promozione


Il 13 ottobre 2019 alcuni poster in bianco e nero ritraenti il gruppo e la data 22 novembre 1919 sono apparsi in alcune città del mondo, tra cui Berlino, Hong Kong, Madrid e Sydney.[9] Sei giorni più tardi i Coldplay hanno pubblicato un breve video ritraente il poster, accompagnato nei giorni seguenti da un messaggio in cui è stato annunciato il titolo dell'album.[10]

Il 23 ottobre è stata annunciata la lista tracce dell'album,[11] mentre il giorno seguente è stato pubblicato il doppio singolo Arabesque/Orphans.[12] Il 3 novembre è stato estratto come secondo singolo l'omonimo Everyday Life, traccia di chiusura del disco.[13] Il 20 novembre sono stati presentati anche il videoclip di Daddy e il lyric video del brano Champion of the World,[14][15] quest'ultimo estratto come terzo singolo il 24 febbraio 2020.[16]

In concomitanza con la pubblicazione dell'album i Coldplay hanno tenuto un evento speciale ad Amman nel quale hanno eseguito dal vivo la prima metà Sunrise alle 4:00 e la seconda metà Sunset alle 14:00.[17] Il 25 novembre si sono invece esibiti al Museo di storia naturale di Londra, alternando buona parte dei brani di Everyday Life con alcuni singoli come Viva la vida o Fix You.[18]

Il 20 gennaio 2020 il gruppo ha tenuto un concerto speciale all'Hollywood Palladium di Los Angeles per supportare il comitato Reform LA Jails, volto a organizzare campagne per la riforma carceraria negli Stati Uniti d'America.[19] Il 14 febbraio seguente è stato pubblicato il videoclip per Cry Cry Cry, diretto da Dakota Johnson e Cory Bailey,[20] seguito il 12 marzo da quello per Trouble in Town, diretto da Aoife McCardle.[21]


Accoglienza


Scrivendo per The Daily Telegraph, Neil McCormick ha acclamato la sperimentazione dell'album, affermando che Everyday Life «Sembra organico, analogico e giocoso nel modo in cui i Coldplay si tuffano in diversi generi musicali», e ha ulteriormente evidenziato il «dono d'oro di Martin per la melodia, i testi quasi semplicisticamente diretti ed emotivi».[22] Nella sua recensione per NME, Charlotte Krol ha affermato che il disco «è la prova che i Coldplay sono più avventurosi di quanto spesso si creda» nonostante alcuni dei brani siano «a volte più entusiasmanti in teoria che in pratica».[23]

Sebbene Alexis Petridis del The Guardian lo considerasse «un'intenzione lodevole», ha trovato l'album «selvaggiamente disomogeneo» e ha criticato la «vaghezza lirica» di varie canzoni che trattano «questioni sociopolitiche», ma si è complimentato con «un paio di brani acustici con un'autentica carica emotiva».[24] La rivista The Independent ha descritto l'album come un «coraggioso, seppur imperfetto, tentativo di rompere con la tradizione» e una «affascinante, a volte brillante curiosità», ma ha ritenuto che i Coldplay stessero «ancora cercando di capire come rispondere a un mondo che è diventato più cattivo, più sporco e più crudele», considerando comunque lo sforzo ammirevole.[25]


Tracce


Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion e Chris Martin, eccetto dove indicato.

  1. Sunrise – 2:31
  2. Church – 3:50 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Amjad Sabri)
  3. Trouble in Town – 4:38
  4. BrokEn – 2:30
  5. Daddy – 4:58
  6. WOTW/POTP – 1:16
  7. Arabesque – 5:40 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Femi Kuti, Paul Van Haver, Drew Goddard)
  8. When I Need a Friend – 2:35
  1. Guns – 1:55
  2. Orphans – 3:17
  3. Èkó – 2:37
  4. Cry Cry Cry – 2:47
  5. Old Friends – 2:26
  6. بنی آدم – 3:14 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Alice Coltrane, Harcourt Whyte)
  7. Champion of the World – 4:17 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Harcourt Whyte, Scott Hutchinson, Simon Liddell, Andy Monaghan)
  8. Everyday Life – 4:18
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Flags – 3:35

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2019) Posizione
massima
Argentina[26] 1
Australia[27] 1
Austria[27] 5
Belgio (Fiandre)[27] 1
Belgio (Vallonia)[27] 1
Canada[28] 3
Danimarca[27] 6
Finlandia[27] 8
Francia[27] 1
Germania[27] 4
Irlanda[29] 5
Italia[27] 3
Messico[30] 1
Norvegia[27] 1
Nuova Zelanda[27] 2
Paesi Bassi[27] 1
Portogallo[27] 2
Regno Unito[31] 1
Spagna[27] 3
Stati Uniti[32] 7
Svezia[27] 9
Svizzera[27] 1
Ungheria[33] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2019) Posizione
Francia[34] 49
Italia[35] 51
Messico[30] 43
Paesi Bassi[36] 28
Portogallo[37] 18
Regno Unito[38] 14
Spagna[39] 37
Svizzera[40] 20
Classifica (2020) Posizione
Belgio (Fiandre)[41] 67
Belgio (Vallonia)[42] 81
Francia[43] 162
Germania[44] 73
Paesi Bassi[45] 69
Portogallo[46] 49
Spagna[47] 64
Svizzera[48] 21

Note


  1. (EN) Everyday Life, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 settembre 2022.
  2. Everyday Life (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  3. (NL) Goud & Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  4. (EN) Everyday Life, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  5. (EN) Coldplay – Everyday Life, su elportaldemusica.es, Productores de Música de España. URL consultato il 6 settembre 2022.
  6. (FR) Coldplay - Everyday Life – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 6 aprile 2020.
  7. (EN) New album, Everyday Life, out November 22, su Coldplay, 24 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  8. (EN) Jordan Freiman, Grammys 2021: Complete list of winners and nominees, su CBS News, 15 marzo 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  9. (EN) Tom Skinner, More mysterious posters teasing Coldplay's supposed new album appear across the world, su NME, 18 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  10. (EN) Evan Minsker, Matthew Strauss, Coldplay Announce New Album, su Pitchfork, 21 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  11. (EN) Sam Moore, Coldplay announce tracklist for new album 'Everyday Life' in local Welsh newspaper, su NME, 23 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  12. (EN) Matthew Strauss, Coldplay Share New Songs "Orphans" and "Arabesque": Listen, su Pitchfork, 24 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  13. (EN) Rob Arcand, Coldplay's New Song "Everyday Life" Is a Heartfelt Return to Form, su Spin, 3 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  14. (EN) Watch the Daddy video, su Coldplay, 20 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  15. (EN) Listen to Champion Of The World, su Coldplay, 20 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  16. (EN) Future Releases on Triple A (AAA) Radio Stations, su AllAccess. URL consultato il 24 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2020).
  17. (EN) Lilly Pace, Coldplay Announce 'Everyday Life' Live Stream in Jordan, su Billboard, 1º novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  18. https://www.rockol.it/news-709222/coldplay-concerto-museo-storia-naturale-londra-foto-video-scaletta, su Rockol, 26 novembre 2019. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  19. (EN) Hollywood Palladium show on Jan 20 in support of Reform LA Jails, su Coldplay, 13 gennaio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  20. (EN) Watch the Cry Cry Cry video, su Coldplay, 14 febbraio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  21. (EN) Watch the new Trouble In Town video, su Coldplay, 12 marzo 2020. URL consultato il 18 marzo 2020.
  22. (EN) Neil McCormick, Coldplay, Everyday Life, review: 16 heart-on-sleeve songs from one of the greatest British bands of the century, su The Daily Telegraph, 19 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  23. (EN) Charlotte Krol, Coldplay – 'Everyday Life' review: a confounding experiment from a deceptively forward-thinking band, su NME, 22 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  24. (EN) Alexis Petridis, Coldplay: Everyday Life review, su The Guardian, 21 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  25. (EN) Coldplay's Everyday Life is a fascinating, occasionally brilliant curio – review, su The Independent, 21 novembre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  26. (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 3 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2020).
  27. (NL) Coldplay - Everyday Life, su Ultratop. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  28. (EN) Coldplay - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  29. (EN) Official Irish Albums Chart Top 50: 29 November 2019 - 05 December 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 1º dicembre 2019.
  30. (ES) Los Mas Vendidos - 2019, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2020).
  31. (EN) Official Albums Chart Top 100: 29 November 2019 - 05 December 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 1º dicembre 2019.
  32. (EN) Coldplay - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  33. (HU) Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista: 2019. 48. hét: 2019. 11. 22. - 2019. 11. 28., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 6 dicembre 2019.
  34. (FR) Top de l'année: Top Albums 2019, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  35. Top of the Music FIMI/GfK 2019: un anno con la musica italiana, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  36. (NL) Jaaroverzichten – Album 2019, su Dutch Charts. URL consultato il 4 gennaio 2020.
  37. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2020).
  38. (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest albums of 2019, su Official Charts Company, 1º gennaio 2020. URL consultato il 1º gennaio 2020.
  39. (EN) Top 100 Albums Annual: 2019, su El Portal de Música. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  40. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2019, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 gennaio 2020.
  41. (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  42. (FR) Rapports Annuels 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  43. (FR) Top de l'année: Top Albums 2020, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  44. (DE) Top 100 Album-Jahrescharts 2020, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 23 dicembre 2020.
  45. (NL) Jaaroverzichten – Album 2020, su Dutch Charts. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  46. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  47. (EN) Top 100 Albums Annual: 2020, su El Portal de Música. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  48. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2020, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 dicembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Everyday Life (Coldplay album)

Everyday Life is the eighth studio album by British rock band Coldplay. It was released on 22 November 2019 by Parlophone in the United Kingdom and Atlantic Records in the United States. It is a double album released as a single CD, with the first half titled Sunrise and the other Sunset.[2] The release coincided with Coldplay: Everyday Life – Live in Jordan, in which performances of each half of the album were live streamed from the Amman Citadel in Jordan, at sunrise and sunset, respectively.[3] Many returning producers and collaborators joined the band's efforts including Rik Simpson, Dan Green, Bill Rahko, Davide Rossi, and Emily Lazar.[4][5]

[es] Everyday Life

Everyday Life —en españolː Vida cotidiana— es el octavo álbum de estudio de la banda británica de pop y rock alternativo Coldplay. Fue lanzado el 22 de noviembre de 2019 por Parlophone en el Reino Unido y Atlantic en los Estados Unidos. Es un álbum doble (lanzado como un solo CD), con la primera mitad titulada Sunrise y la segunda mitad como Sunset.[11] El lanzamiento coincidió con Coldplay: Everyday Life - Live in Jordan, en el que las actuaciones de cada mitad del álbum se transmitieron en vivo desde Amán, Jordania, al amanecer y al atardecer, respectivamente.[12]
- [it] Everyday Life (album Coldplay)

[ru] Everyday Life

Everyday Life — восьмой студийный альбом британской рок-группы Coldplay. Альбом был выпущен 22 ноября 2019 на лейблах Parlophone и Atlantic Records. Он состоит из двух частей, первая с названием Sunrise (с англ. — «Рассвет») и вторая Sunset (с англ. — «Закат»)[14]. Релиз совпал с Coldplay: Everyday Life — Live in Jordan, в котором выступления каждой половины альбома транслировались в прямом эфире Amman Citadel в Иордании, на восходе и закате солнца соответственно[15]. К работе группы присоединились многие ранее с ними работавшие и вернувшиеся продюсеры и соавторы, включая Рика Симпсона, Дэна Грина, Билла Рахко, Давиде Росси и Эмили Лазар[16][17].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии