music.wikisort.org - ComposizioneExtreme è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Extreme, pubblicato il 14 marzo 1989 dalla A&M Records.
Extreme album in studio |
---|
Artista | Extreme
|
---|
Pubblicazione | 14 marzo 1989
|
---|
Durata | 44:57
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Hair metal Pop metal Funk metal Hard rock
|
---|
Etichetta | A&M
|
---|
Produttore | Reinhold Mack, Extreme
|
---|
Formati | CD, LP, MC
|
---|
Extreme - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Rolling Stone[2] |
     |
Il disco
L'album lascia intravedere quello che sarà il caratteristico stile musicale del gruppo, composto da riff di chitarra orecchiabili, spesso mescolati con elementi funky, tempi sincopati e assoli veloci. Spicca in particolare l'abilità tecnica del chitarrista Nuno Bettencourt, da molti accostata a quella di Eddie Van Halen, che troverà la definitiva consacrazione nel lavoro successivo Extreme II: Pornograffitti. In brani come Watching, Waiting e Rock a Bye Bye emerge prepotentemente l'influenza dei Queen e delle loro tipiche armonie vocali a più parti; proprio uno dei produttori dei Queen, Reinhold Mack, si è infatti occupato del lavoro di quest'album.
Nonostante venga subito riconosciuto dalla critica specializzata, l'album passa inizialmente quasi inosservato agli occhi del grande pubblico, fermandosi soltanto alla posizione numero 80 della Billboard 200. Tuttavia il primo disco verrà rivalutato dopo il successo ottenuto dagli Extreme con Pornograffitti due anni più tardi.
La traccia Play With Me appare come brano suonabile nel videogioco simulatore di strumenti Guitar Hero: Greatest Hits.
Tracce
Testi e musiche di Gary Cherone e Nuno Bettencourt, eccetto Mutha (Don't Wanna Go to School Today) di Cherone, Lebeaux & Hunt.
- Little Girls – 3:47
- Wind Me Up – 3:37
- Kid Ego – 4:04
- Watching, Waiting – 4:54
- Mutha (Don't Wanna Go to School Today) – 4:52
- Teacher's Pet – 3:02
- Big Boys Don't Cry – 3:34
- Smoke Signals – 4:14
- Flesh 'n' Blood – 3:31
- Rock a Bye Bye – 5:57
- Play with Me – 3:29
- Gruppo
- Altri musicisti
- The Lollipop Kids – cori (tracce 5, 11)
- Rapheal May – armonica
- Produzione
- Reinhold Mack – produzione, ingegneria del suono
- Nigel Green – missaggio
- Bob St. John – ingegneria del suono, missaggio
- Howie Weinberg – mastering
- Jeff Gold – direzione artistica
- Harris Savides – fotografia
Classifiche
Anno |
Album / Singolo |
Posizioni massime in classifica |
Billboard 200 |
USA Mainstream Rock |
1989 |
Extreme |
#80 [3] |
- |
Kid Ego |
- |
#39 [3] |
Note
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Extreme, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 marzo 2015.
- (EN) Kim Neely, Rolling Stone review, su rollingstone.com, Rolling Stone, 13 luglio 1989. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2007).
- (EN) 302006 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 3 settembre 2012.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Extreme, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Extreme, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Extreme, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Heavy metal | Portale Rock |
На других языках
[en] Extreme (album)
Extreme is the first studio album by the American glam metal band Extreme, released in 1989 by A&M Records. The album reached No. 80 on the Billboard 200,[4] and produced the minor Mainstream Rock hit "Kid Ego".[5] The single "Play With Me" is featured on the soundtrack for the comedy film Bill & Ted's Excellent Adventure,[6] an opening episode of season 4 of Stranger Things,[7] and the 2007 rhythm game, Guitar Hero Encore: Rocks the 80s.[8]
- [it] Extreme (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии