music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Eye in the Sky (in italiano Occhio nel cielo) è un brano musicale del 1982 del gruppo The Alan Parsons Project, estratto come singolo dall'album omonimo.

Eye in the Sky
singolo discografico
ArtistaThe Alan Parsons Project
Pubblicazione1982
Durata4:36
Album di provenienzaEye in the Sky
GenereSoft rock
Rock progressivo
EtichettaArista
ProduttoreAlan Parsons, Eric Woolfson
Certificazioni originali
Dischi d'oro Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)

 Spagna (1)[2]
(vendite: 100 000+)

Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[3]
(vendite: 25 000+)
The Alan Parsons Project - cronologia
Singolo precedente
Snake Eyes
(1981)
Singolo successivo
Psychobabble
(1982)

Si tratta probabilmente del maggior successo commerciale del gruppo, avendo raggiunto, fra l'altro, la terza posizione della classifica statunitense Billboard Hot 100 e della classifica dei singoli neozelandesi[4].


Il brano


La canzone fa in parte riferimento al romanzo di George Orwell 1984, relativamente ad un possibile futuro in cui non esiste più la privacy individuale, per via del controllo totale degli uomini da parte del Grande Fratello. Nel romanzo, i cittadini sono infatti costantemente monitorati attraverso un sistema di video-sorveglianza.[5][6]

Eric Woolfson, autore e cantante del brano passava molto tempo fra casinò e centri commerciali, affascinato dai sistemi di sicurezza e dalle telecamere nascoste, facendosi quindi venire l'idea dell'occhio nel cielo.[6]

Sull'album Eye in the Sky, il brano era preceduto da un pezzo strumentale di quasi due minuti, intitolato Sirius, che sfumava appunto in Eye in the Sky. Ciò nonostante le radio utilizzarono soltanto la parte di Eye in the Sky per limiti di tempo.


Riferimenti nella cultura di massa


Sirius viene usato per presentare i Chicago Bulls durante le partite in casa.


Cover


Del brano sono state registrate alcune cover fra cui quella di Jonatha Brooke per l'album Back In The Circus del 2004, e quella di Noa per l'album Gold del 2003.


Tracce


7" Single Arista 104 393
  1. Eye In The Sky – 4:33
  2. Mammagamma (strumentale) – 3:34

Note


  1. (EN) The Alan Parsons Project - Eye in the Sky – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  2. Gold/Platinum Promusicae, su mediafire.com, Promusicae. URL consultato l'8 maggio 2021.
  3. Eye in the Sky (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  4. italian Charts
  5. Findarticles.com - Alan Parsons Project's 'Eye in the Sky' re-released. See Paragraph 7[collegamento interrotto]
  6. Alan Parsons: If You Believe In The Power Of Magic - From the Official Website, The Alan Parsons Music. See Paragraph 27

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Eye in the Sky (Lied)

Eye in the Sky (engl. Auge am Himmel) ist ein Lied der Gruppe The Alan Parsons Project, das 1982 auf dem gleichnamigen Album veröffentlicht wurde.[1]

[en] Eye in the Sky (song)

"Eye in the Sky" is a song by British rock band the Alan Parsons Project, released as a single from their sixth studio album, Eye in the Sky (1982), in August 1982. It hit No. 3 on the Billboard charts in the U.S. in October 1982,[3] No. 1 in both Canada and Spain, and No. 6 in New Zealand, it was their most successful release. The instrumental piece entitled "Sirius" segues into "Eye in the Sky" on the original recording.

[es] Eye in the Sky (canción)

«Eye in the Sky» es una canción del grupo británico The Alan Parsons Project, incluida en el álbum homónimo de 1982. Posiblemente sea la canción más popular del grupo, y la que mayor éxito alcanzó.
- [it] Eye in the Sky (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии