Familiar to Millions è un album live della band inglese Oasis, contenente la registrazione del concerto che il gruppo ha tenuto al vecchio stadio di Wembley il 21 luglio del 2000. Ha debuttato al quinto posto nelle classifiche del Regno Unito, con 57 000 copie vendute durante la prima settimana. L'album ha venduto circa 310 000 copie in Gran Bretagna, dove ha vinto un disco di platino[2], e si stima che le vendite totali nel mondo superino i due milioni di copie.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Familiar to Millions album dal vivo | |
---|---|
Artista | Oasis |
Pubblicazione | 13 novembre 2000 |
Durata | 45:43 (CD 1) 46:29 (CD 2) 68:29 (One CD Edition) |
Dischi | 2 (Versione normale) 1 (Versione ridotta) |
Tracce | 18 (Versione normale) 13 (Versione ridotta) |
Genere | Rock alternativo Britpop |
Etichetta | Big Brother - Epic Records |
Produttore | Mark Stent, Paul Stacey |
Registrazione | Stadio di Wembley-21 luglio 2000, tranne Helter Skelter, registrata al Riverside Teathre di Milwaukee, nel Wisconsin, Stati Uniti, il 16 aprile 2000 |
Note | composto da Noel Gallagher, tranne Step Out -Hey Hey, My My-Helter Skelter |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) |
Oasis - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
Heathen Chemistry (2002) |
Esistono due versioni dell'album: una di 2 CD composta di 18 tracce, l'altra di uno composta da 13. Quest'ultima è stata messa in commercio nell'ottobre 2001, per festeggiare i primi dieci anni di performance live degli Oasis. L'unica differenza consiste nel numero di brani.
Classifica (2000) | Posizione massima |
---|---|
Austria[3] | 49 |
Francia[3] | 51 |
Germania[3] | 57 |
Giappone[4] | 13 |
Irlanda[3] | 10 |
Italia[3] | 22 |
Norvegia[3] | 38 |
Regno Unito[5] | 5 |
Stati Uniti[6] | 182 |
Svizzera[3] | 63 |
![]() |