music.wikisort.org - ComposizioneFamily Style è un album dei The Vaughan Brothers, formato dai fratelli Jimmie e Stevie Ray Vaughan, prodotto da Nile Rodgers e pubblicato il 25 settembre 1990.
Family Style album in studio |
---|
Artista | Stevie Ray Vaughan, Jimmie Vaughan
|
---|
Pubblicazione | 25 settembre 1990
|
---|
Durata | 40:38 (versione LP) 44:43 (versione CD con bonus)
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Blues rock
|
---|
Etichetta | CBS (Z 46225)
|
---|
Produttore | Nile Rodgers
|
---|
Registrazione | 1990 Ardent Studios, Memphis TN; The Dallas Sound Lab, Dallas TX and Skyline Studios, NY
|
---|
Stevie Ray Vaughan - cronologia |
---|
|
L'album è, di fatto, l'unica collaborazione in studio dei due fratelli. Negli anni precedenti, infatti, Stevie Ray Vaughan ha espresso più volte il desiderio di registrare un disco con il fratello Jimmie. Questo desiderio si è poi materializzato nella sua ultima registrazione in studio, pubblicato quasi un mese dopo la sua morte.
Le note di copertina finiscono con un: "Thanks Mama V. for letting us play."
Tracce
- Lato A
- Hard to Be – 4:42 (Stevie Ray Vaughan, Doyle Bramhall)
- White Boots – 3:50 (Billy Swan, J. Leslie McFarland)
- D/FW – 2:52 (Jimmie Vaughan)
- Good Texan – 4:21 (Jimmie Vaughan, Nile Rodgers)
- Hillbillies from Outerspace – 3:43 (Jimmie Vaughan, Stevie Ray Vaughan)
Durata totale: 19:28
- Lato B
- Long Way from Home – 3:14 (Stevie Ray Vaughan, Doyle Bramhall)
- Tick Tock – 4:56 (Jerry Lynn Williams, Jimmie Vaughan, Nile Rodgers)
- Telephone Song – 3:28 (Stevie Ray Vaughan, Doyle Bramhall)
- Baboom/Mama Said – 4:29 (Denny Freeman, Jimmie Vaughan, Stevie Ray Vaughan)
- Brothers – 5:03 (Jimmie Vaughan, Stevie Ray Vaughan)
Durata totale: 21:10
- Edizione CD del 1990, pubblicato dalla Sony Music Records (SICP 2234)
- Hard to Be – 4:41 (S.R. Vaughan, D. Bramhall)
- White Boots – 3:50 (B. Swan, J. Leslie)
- D/FW – 2:49 (J. Vaughan)
- Good Texan – 4:22 (J. Vaughan, N. Rodgers)
- Hillbillies from Outerspace – 3:35 (J. Vaughan, S.R. Vaughan)
- Long Way from Home – 3:15 (S.R. Vaughan, D. Bramhall)
- Tick Tock – 4:57 (J. Vaughan, N. Rodgers, J.L. Williams)
- Telephone Song – 3:28 (S.R. Vaughan, D. Bramhall)
- Baboom/Mama Said – 4:29 (J. Vaughan, S.R. Vaughan, D. Freeman)
- Brothers – 5:05 (J. Vaughan, S.R. Vaughan)
- Tick Tock – 4:12 (J. Vaughan, N. Rodgers, J.L. Williams) – Bonus Track - Edited Single Version
Durata totale: 44:43
Musicisti
- Hard to Be
- Stevie Ray Vaughan - chitarra, voce
- Jimmie Vaughan - chitarra
- Stan Harrison - sassofono alto, sassofono tenore
- Steve Elson - sassofono baritone, sassofono tenore
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- David Spinner - accompagnamento vocale
- White Boots
- Stevie Ray Vaughan - chitarra
- Jimmie Vaughan - chitarra, voce
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Brenda White-King - accompagnamento vocale
- Curtis King Jr. - accompagnamento vocale
- Tawatha Agee - accompagnamento vocale
- D/FW
- Stevie Ray Vaughan - chitarra
- Jimmie Vaughan - chitarra
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Good Texan
- Stevie Ray Vaughan - chitarra, accompagnamento vocale
- Jimmie Vaughan - chitarra, voce
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- David Spinner - accompagnamento vocale
- George Sims - accompagnamento vocale
- Hillbillies from Outerspace
- Jimmie Vaughan - chitarra steel
- Preston Hubbard - contrabbasso
- Doyle Bramhall - batteria
- Long Way from Home
- Stevie Ray Vaughan - chitarra, voce
- Jimmie Vaughan - chitarra
- Richard Hilton - pianoforte
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Tick Tock
- Stevie Ray Vaughan - chitarra, voce
- Jimmie Vaughan - chitarra, voce
- Richard Hilton - tastiere
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Brenda White-King - accompagnamento vocale
- Curtis King Jr. - accompagnamento vocale
- Tawatha Agee - accompagnamento vocale
- Telephone Song
- Stevie Ray Vaughan - chitarra, voce
- Jimmie Vaughan - chitarra
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Baboom/Mama Said
- Stevie Ray Vaughan - chitarra
- Jimmie Vaughan - chitarra, organo
- Nile Rodgers - chitarra
- Richard Hilton - organo
- Al Berry - basso
- Larry Aberman - batteria
- Brenda White-King - accompagnamento vocale
- Curtis King Jr. - accompagnamento vocale
- Tawatha Agee - accompagnamento vocale
- Brothers
- Stevie Ray Vaughan - chitarra
- Jimmie Vaughan - chitarra
- Rockin' Sidney - accordion
- Preston Hubbard - contrabbasso
- Doyle Bramhall - batteria
- Brenda White-King - accompagnamento vocale
- Note aggiuntive
- Nile Rodgers - produttore, missaggio, arrangiamenti (strumenti a fiato)
- John Hampton, Patrick Dillett - ingegneri del suono
- John Goldberger - ingegnere del suono, missaggio
- Richard Hilton - ingegnere del suono, programma
- Dave Shiffman - assistente ingegnere del suono
- Hiro Ishihara - assistente ingegnere del suono
- Jeff Powell - assistente ingegnere del suono
- Katherine Miller - assistente ingegnere del suono
- Michael Vasquez - assistente ingegnere del suono
- Rene Martinez - tecnico chitarra, assistente alla produzione
- Robert Hall - tecnico batteria
- Mark Proct - coordinatore
Collegamenti esterni
- (EN) Family Style, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- (EN) Family Style, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- (EN) Family Style, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 21 gennaio 2015.

- (EN) Family Style, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- (EN) Family Style, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- (EN) Family Style by The Vaughan Brothers, su rateyourmusic.com. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- (EN) Family Style by The Vaughan Brothers, su rateyourmusic.com. URL consultato il 21 gennaio 2015.
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Family Style (Vaughan Brothers album)
Family Style is the only studio album featuring guitarists and vocalists Jimmie and Stevie Ray Vaughan. Released on September 25, 1990, it is their only studio collaboration. In his early years, Stevie often remarked that he would like to do an album with his elder brother. That wish turned out to be his last studio performance, released nearly a month after his death. The liner notes end with "Thanks Mama V. for letting us play."
- [it] Family Style
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии